MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DRO acquistato
MessaggioInviato: ven ott 28, 2011 14:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Se usi l'emulsione può essere un problema. E' scritto anche sul manualetto.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DRO acquistato
MessaggioInviato: mer nov 09, 2011 11:37 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 12, 2011 17:43
Messaggi: 75
Località: Caserta
...alla fine mi son fatto rimborsare e ho tolto mano: troppi cavi che mi gironzolavano intorno, altrimenti... troppa "munnezza" come si dice qui a Napoli, in giro... il tornio deve essere libero.... poi può darsi che è un pensiero mio da novellino, ma alla fine si fa lo stesso....

_________________
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DRO acquistato
MessaggioInviato: mer nov 09, 2011 22:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ovvio che si fa lo stesso ma decisamente + lentamente...

onestamente su un piccolo tornio il visualizzatore è davvero difficile da montare e come lo si mette lo si mette dara' sempre fastidio...

bye
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DRO acquistato
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 21:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab gen 10, 2009 21:23
Messaggi: 37
Località: Piemonte_Molise
Concordo con Luk2K, lo sporco darà sempre problemi, esperienza personale, inoltre non ho visto nelle foto del link indicato la misura " raggio" , cioè quando operi longitudalmente con il carrello la misura e reale sul diamentro ? , mi spiego meglio se devo asportare 1 mm sul diametro con il carrello mi sposto di 5/10 (mm.0,5) , la misura che fornisce la DRO quanto è?
Io dopo variate prove e delusioni sono approdato al sistema ANILAM con DRO ACU-RITE, è vero costano ma ne vale la pena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DRO acquistato
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 22:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
di questo dro è disponibile la versione mill e lathe...

nella versione lathe ci sono funzioni specifiche per il tornio fra le quali anche l'indicazione della misura su diametro o raggio

bye
luk

ps. cmq se non erro questa funzione è presente anche sulla versione per frese

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it