MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: mar nov 16, 2010 21:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 09:54
Messaggi: 18
Località: provincia di TO
acc... ne avevo visto uno solo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: gio dic 09, 2010 22:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 03, 2010 21:51
Messaggi: 21
Ho il tuo stesso problema, io non ho postato video perchè sono imbranato con internet e poi non ho una telecamera digitale, a me l'unica cosa che girava era il motore elettrico, ho aperto la scatola del cambio e messo tutto in folle ed ho fatto come te, l'albero porta mandrino quando ho inserito tutti gli ingranaggi è partito dopo un pò, anzi prima cercando di farlo girare a mano sembrava bloccato. Con il cambio a bassi giri addirittura traballava tutto e mi sono accorto che i supporti del motore erano lenti e questo lo faceve ballare,spingendo il motore verso l'esterno si tende la cinghia e il rumore del cambio aumenta, non so se dipenda dai cuscinetti o da altro. Sai dove'è il tappo di scarico dell'olio del cambio, non riesco a trovarlo, mi scoccia doverlo evetualmente aspirarlo con una siringa.
Ciao dandare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: gio dic 09, 2010 23:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 28, 2010 21:45
Messaggi: 42
non ho ancora risolto il problema, e non credo dipenda dai cuscinetti, il tappo si trova al posteriore a fianco puleggia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: ven dic 10, 2010 21:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab giu 05, 2010 16:08
Messaggi: 8
Allora ragazzi,anche io ho il fervi in questione ed è silenzioso,andiamo per esclusione, lasciate il giusto giuoco tra le ruote dentate posteriori,per intenderci quelle vano puleggia? per regolarvi interporre foglio di carta tra i denti, anche loro posso trasmettere rumorosità agli assi se troppo serrate, altrimenti passate ad un controllo interno della trasmissione andando a controllare il gioco tra gli ingranaggi con il sistema del filo di stagno ribadito, se le ruote dentate non hanno gioco andranno a tagliare lo stagno, altrimenti lo stagno passa senza rompersi,il che significherebbe il giusto giuoco.Il passo successivo sono i cuscinetti.Tanto per darvi un'idea appena sballato il mio tornio aprii il tappo e trovai pezzi di vernice e residui di fusione di ghisa all'interno della scatola cambio,questo per dire che prima di farli girare occorre ripulire tutto, ed è anche possibile che i cuscinetti si siano rovinati prorio in questo modo! fatemi sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: sab dic 11, 2010 14:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 03, 2010 21:51
Messaggi: 21
Scusa ninetto , non so se ho capito bene ma devo far passare una striscia di carta diciamo di un foglio da quaderno tra gli ingranaggi che portano il moto alla vite madre, se questa non viene tritata il gioco è giusto? In caso contrario come faccio ad allentarli? Per gli ingranaggi del cambio uso del filo di stagno che usano gli elettricisti per saldare? Cosa intendi con ribadito, lo devo appiattire ed a che spessore? La contropunta grande conomorse 3, va iserita nell'albero senza il mandrino se non erro, ma sel'albero è cilindrico come fà ad essere in centro perfetto? Appena posso finisco di ripulirlo e riprovo a farlo andare e vedremo. Scusa ma sono una foca con i torni.
ciao e grazie
dandare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: mer dic 14, 2011 09:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 07, 2011 23:49
Messaggi: 3
Località: Monfalcone
Ciao a tutti,
il cambio del mio tornio FERVI 0708 ha il problema che le 'marce' non entrano agevolmente. Anzi per garantirmi che entrino sono costretto a girare a mano il mandrino per completare il cambio velocità e verificare che giri la ventola del motore e avere quindi la certezza che la catena degli organi meccanici è OK! La prima volta che l'ho acceso infatti ho sentito solo rumore senza che niente si muovesse.
Oltre a ciò quando faccio partire il motore: all'inizio sento una bella grattata di ingranaggi e poi tutto funziona regolarmente.
E' ovvio che da un trapano cinese non mi aspettavo un cambio con frizione tipo BMW ma questo modo di funzionare (se si può dire così) mi sembra un pò troppo.
Avete eseperienze in merito, i vs torni hanno un cambio migliore?
Grazie per il supporto che riuscirete a darmi.

Se serve posso fare un filmatino e postarlo....

_________________
Il 1° Aprile vado in Pensione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: mer dic 14, 2011 19:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
E‘ normale che non entri subito non preoccuparti, devi trovare la posizione girando leggermente il mandrino a mano...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 12:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
Controllate la pulizia del carter, sempre, prima di avviare...

Se i cuscinetti se ne vanno (capita, se lavorano con della sabbia di fusione tra le sfere...) fanno molto rumore...ma basta anche che il tornio sia stato montato da un (non raro, a vedere dai risultati) cinese cazzone.


Controllato tutto, se tutto è OK, consiglierei dell'olio decisamente viscoso, tipo un 140W per differenziali ipoidi caricati, che tanto non c'è la frizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 14:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Non mi e' chiara la grattata all'avvio e poi funziona tutto regolarmente, non e' logico a meno che non si azioni la leva del cambio in marcia...
per la difficolta' di innesto marce, cio' e' normale, non ti preoccupare.

p.s.

Il cambio di una BMW e' incredibilmente piu' complesso, tanto che mi chiedo come facciano a costare cosi poco in relazione alla tecnologia di altissimo livello contenutavi...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: sab dic 17, 2011 17:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
Oddio, dici che costa poco?
Non ho info di prima mano, ma se per quelo della Punto mi avevano chiesto 2000€ mi sa che un BMW nuovo costa almeno una volta e mezza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: dom dic 18, 2011 11:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Appunto!, per la altissima tecnologia che contiene un cambio del genere, costa veramente poco.
Apri un cambio Cinese ( anche di un autoveicolo cinese...) e poi un BMW, e' come la differenza fra l'avere davanti una Fiat 500 del '68 e una porsche del 2011

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMBIO TORNIO FERVI 0708 RUMOROSO
MessaggioInviato: ven dic 30, 2011 20:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
ho lo stesso tornio, per gli innesti funziona proprio come il tuo, bisogna girare a mano il mandrino fino al corretto inserimento degli ingranaggi, per la grattata molto probabilmente non si tratta degli ingranaggi ma del motore che con il freddo che rende più duro l'olio del cambio non prende subito i giri necessari a scollegare il condensatore di spunto per assicurartene prova a partire con la velocità più bassa lasciarla per qualche minuto e poi ripartire con la più elevata, il mio attualmente ha bisogno di partire in posizione 2-2 e poi dopo 1 minuto posso passare a 2-3 senza problemi comunque anche partendo 2-2 all'inizio qualche " grattata " si sente mentre in posizione 2-3 le "grattate" proseguono a lungo, problema non risolvibile se non con motore trifase e inverter ( che monterò a breve ) ci sono molti post a questo proposito per esempio
viewtopic.php?f=30&t=4898&p=78749&hilit=BV21#p78749

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it