MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=10051
Pagina 1 di 6

Autore:  aeropianta [ ven giu 21, 2013 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Ciaoo a tutti

finalmente, dopo anni di possesso ho deciso di fare il tagliando al mio damato BV 25.
premetto che da alcuni tempi trafila olio da tutti i pori ed è diventato sempre più rumoroso.
Lo uso anche per spianare selvaggiamente (fly cutter al mandrino) e, da buon neofita provo le varie opzioni profondità e velocità senza molto riguardo.
Smontato il coperchio svuotato il serbatoio, fatto il primo errore, lavare con la nafta,
Si forma uno un doppio strato di olio adeso e naftain superfice che non rieso a rimuovere, perchè non arrivo sul fondo.
Decido di smontare il cambio (che sarà mai :cry: )
ovviamente faccio saltare il primo cuscinetto frontale dell'alberino della primaria (l'asse collegato direttamente alla puleggia del motore) martellando sull'asse Battere un cuscinetto assiale longitudinalmente è il modo peggiore per trattarlo. Adesso gratta un po (forse grattava pure prima o è solo che parla cinese :-))', lo cambio e mentre ci sono cambio anche tutti quelli che posso)
Facile togliere l'asse del mandrino (vedremo a rimetterlo centrato). Penso di cambiare i cuscinetti radiali. Quelli in dotazione fanno uno strano rumore di latta. sono un po' cari ma forse le prestazioni miglioreranno. esperienze a riguardo?

oggi ho perso una mattina intera ma non riesco a sfilare il cuscinetto frontale del secondo asse.
Pensavo di poterlo battere fuori come per il primo,ma il foro dell'alesaggio dietro è chiuso da un tappo a pressione. ho pensato di scaldare la sede del cuscinetto e poi spingere su una delle ruote del cambio con una leva. ma ho paura che il carter si deformi...e che l'ingranaggio si rovini (CONSIGLI) .

Magari c'è già qulche post su questo tipi di revisioni...
mi date un link prima di fare qualche altro danno :smile: ? :muro:

Ciauz

Autore:  yrag [ ven giu 21, 2013 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Estrattori no, eh ?
Per l'olio hai provato ad aspirarlo con una siringa ?

Autore:  rokko [ ven giu 21, 2013 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l



:mrgreen:

Autore:  yrag [ ven giu 21, 2013 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Ecco... il prossimo suggerirà una mungitrice :mrgreen:

Autore:  nicio91 [ sab giu 22, 2013 00:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Per creare quella pompa a vuoto basta collegare il tubo che va al vaso di espansione all'entrata del compressore??

Autore:  aeropianta [ sab giu 22, 2013 06:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

bellissma quella dell'aspiratore :grin: ...Saperla prima :muro:
oramai i due cuscinetti sono andati e quindi dovrò andare sul radicale per necessità (anche se per quanto ne posso capire il cambio dei cucinetti può solo far bene a questo tornio, meno alla tasca)...ma il prossimo cambio d'olio farò così!
solo un dubbio... la boccia è collegata sull'aspirazione o sull'uscita tipo "Venturi"?

per quanto riguarda l'estrattore... il cuscinetto è all'interno della sede con l'asse inserito, ci vorrebbe un estrattore tipo questo
http://pdf.directindustry.it/pdf/skf-ma ... 01-_3.html
ma sembra costi 600 euro... a meno che non ne conosciate altri tipi più economici mi serve un altra soluzione...comincio a sclerare senza tornio...ormai sono rientrato nel tunnel :ghgh:

grazie per le risposte ragazzi.. a presto

Autore:  rokko [ sab giu 22, 2013 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Il funzionamento è semplicissimo, è importante non fare finire
il liquido contaminato all'interno del gruppo....
Qui si vede meglio il funzionamento


C'è un topic da qualche parte

Autore:  yrag [ sab giu 22, 2013 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

L'estrattore puoi benissino costruirlo senza bisogno di spendere 600 euro: con "unghie" rivolte verso l'esterno, ad espansione, vedi tu ciò che è più adatto al caso tuo.

Autore:  aeropianta [ sab giu 22, 2013 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

...anche oggi dopo diversi tentativi il cuscinetto è sempre al suo posto....
oh provato a fare un estrattore con dei bulloncini ma si sono pappolati alla prima trazione...
ovviamente un estrattore cn dei dentini cosi piccoli :shock: dovrei trovare un acciaio trattato come si deve e poi lavorarlo con il dremel ..
questa mattinapensavo di aver fortuna beccati degli iserti beta per estrattore a 20 euro del tipo a 1/2 sfera ma alla fine li fanno solo diametri 1 mm più grandi ...e che sfiga...
studiando lo spaccato penso però sia sempre più probabile che si debbano rimuovere i due tappi posteriori del carter scatola del cambio...

nn è possibile che tra tanti iscritti a questo forum nessuno abbia mai smontato questo cinese maledetto... :muro:
AIUTOO!!! :inchino:

Autore:  yrag [ sab giu 22, 2013 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Ma disegni non ne hai ? in genere Damato li fornisce con la macchina.

Autore:  rokko [ sab giu 22, 2013 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

metti le foto, magari qualcuno ti aiuta


guarda QUI

Autore:  aeropianta [ sab giu 22, 2013 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

si certo ho gli esplosi ed il manuale originale
allego una immagine del carter. ho segnato in rosso l'alberino in questione

certo si capisce poco ma credo che si debbano rimuovere i tappi dietro, altrimenti come si sfila l'ingranaggio della vite madre (dallo spaccato sembra doversi sfilare all'indietro) mah! :zzz: :-|

Autore:  aeropianta [ lun lug 01, 2013 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

beh pensandoci un po' la soluzione ti viene :-)

http://www.youtube.com/watch?v=FL49nKDB ... e=youtu.be

Scusate ..come si inseriscono le anteprima video?

Autore:  aeropianta [ mar lug 09, 2013 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Salve a Tutti

Spero stiate tutti bene... :-)

visto che non c'erano novità ho provato a fare da solo.. hummm bel casino... spero di non aver fatto un guaio :-|

oggi ho finito di montare il tutto, ho provato qualche minuto ma non vedo grosse differenze per quanto riguarda il rumore (anzi sembra un po' peggio)...ma forse si deve solo rodare e devo aspettare che l'olio riempia per bene i cuscinetti...inoltre non ho ancora controllato le quote della flangia e del mandrino...purtroppo ho usato il martello di gomma quindi mi aspetto il peggio :-(

Per fare un buon lavoro bisognerebbe preparare prima delle boccole di spinta per tutti gli assi e cuscinetti smontare il cambio dal basamento e avere una piccola pressa disponibile... (beh almeno questo l'ho capito).
inoltre ho visto alcune modifiche possibili; i tappi interni ad esempio hanno solo il battente per il bordo esterno, un distanziatore sul secondo asse fatto con lo stesso materiale tenero al piombo dei tappi ecc., ma avrei dovuto avere un altro tornio e una stozzatrice a disposizione, quindi mi sono dovuto accontentare...

in compenso ho imparato alcune cose sul funzionamento della macchina, per cui sono contento...se riesco a rimettere in asse il mandrino lo sarò ancora di più. :eek: Vi faccio sapere.

ciaooo...

Autore:  darix [ mar lug 09, 2013 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l

Io ti seguo!

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/