MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=10710
Pagina 1 di 4

Autore:  enricoingegno [ lun ott 07, 2013 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Chiedo agli esperti, sono di fronte a un dilemma, devo acquistare un mandrino come da titolo da 160-200 visto che dopo mesi di ricerca sull'usato non ho trovato nulla mi sono orientato sul nuovo, anche qui i fornitori da me trovati sono pochi e più precisamente Bison Mandrini tipo WESCOTT - COMBI http://www.bison-bial.it/mandrini-autocentranti-a-comando-manuale-piattaforme/mandrini-tipo-wescott-combi/4-griffe/4605 e Omap Mandrino autocentrante Tribloc™ a 4 griffe indipendenti reversibili
http://www.omapsrl.com/it/prodotti/mandrini-autocentranti/mandrini-autocentranti-tribloc-4-griffe-indipendenti-reversibili.html
di ambedue o trovato la versione da 160 anche se per la Bison non è più a catalogo, la Bison sui 600 € iva compresa la Omap sempre Ivato sui 1050 €
Consigli, qualità dei prodotti, la Omap ha anche le quatto cave ma comunque posso farne anche a meno, quello a cui sono interessato e la qualità e affidabilità del prodotto.
Per chi a provato i due mandrini anche un normale autocentrante mi puo dare le sue impressioni ,anche perche il mio AVM 140 e ben abituato a sempre girato con dei Pinto, non vorrei si offendesse.
Ciao grazie

Autore:  cele 70 [ lun ott 07, 2013 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ho avuto modo anch'io di confrontare i due prodotti anche su delle misure circa simili. Avevo un bison 200 4 griffe e l'ho sostituito con un 200 3 griffe della ineco , onestamente per quello che lo uso più che soddisfacente come qualità e come prezzo ( €300,00 ivato ) a fronte della omap . Da loro comunque ho acquistato un loro mandrino da 275 3 griffe normali, ma devo ammettere che la qualità del prodotto e del materiale a fronte della bison è tutt' altra storia.

Autore:  Blanko70 [ lun ott 07, 2013 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ho un OMAP autocentrante da 160mm, doppia guida a 3 griffe. E' un gioiello! Non ho avuto per le mani un BISON da poterli confrontare, ma l'OMAP e' veramente ben fatto e molto preciso. Se vai su OMAP non sbagli...

Autore:  giacomo328 [ lun ott 07, 2013 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

vai in giro per officine nella tua zona, già un 4 indipendenti di sicuro produzione non ne ha fatta sei nella patria della meccanica a quel prezzo ci porti via anche un tornio attaccato.
tecnica di Max ti metti in tasca un mazzetto di fogli da 20 che fanno volume e poi parli del prezzo :rotfl: :rotfl:

Autore:  Blanko70 [ lun ott 07, 2013 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

In effetti il mandrino l'ho pagato 100 euro piu' del tornio, pero' non c'e' storia rispetto a tutti i mandrini d'occasione che mi sono passati sotto mano l"OMAP sta su un altro pianeta.... se ci devi lavorare e non giocare non starei neanche a pormi il problema....

Autore:  enricoingegno [ lun ott 07, 2013 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Grazie lo sospettavo adesso ho la conferma comprerò Omap facciamo girare l'economia, e diamo soldi a aziende italiane

Autore:  fotter [ lun ott 07, 2013 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

giacomo e ma questo è autocentrante e in più ha le griffe indipendenti.
fosse indipendente e basta concordo , con 1/4 lo prendi.

Autore:  enricoingegno [ lun ott 07, 2013 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Propio cosi, lo si può utilizzare come autocentrante classico con il vantaggi in caso di riposizionamento pezzo di centrarlo perfettamente, inoltre puoi fare lavorazioni disassate dando la ripetibilita di posizionamento per pezzi successivi, e tutto in uno, lo visto utilizzare da un vecchio tornitore sono rimasto basito della duttilità di utilizzo.

Mi diceva il Sig Del Pra titolare della Omap che purtroppo non è stato capito, in quanto non ha paragone con i mandrini classici.

Autore:  Blanko70 [ lun ott 07, 2013 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Quello non è un mandrino......è un'opera d'arte!!!

Autore:  specco [ dom feb 17, 2019 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ripropongo l'argomento a distanza di qualche anno.
Nel mio caso andrebbe sul Damatomacchine multitech 800 plus, presto in arrivo ... si spera! :mrgreen:

Visto che vorrei poter tornire anche pezzi quadrati e parallelepipedi, per cui è richiesto un mandrino 4 griffe, ho buttato l'occhio sui tipi a griffe indipendenti ma anche autocentranti. La misura a cui pensavo sarebbe un 200 mm.
Lavorazioni principalmente alluminio, ma può capitare anche acciaio inox e titanio.

Tre le possibilità scovate guardando in rete, al momento ho trovato:

- ROHM ES - 200 4 griffe (cod. 111793)
- BISON (COMBI) 4605-200 (cod. 354605020700) corpo in ghisa
- BISON (COMBI) 4805-200 (cod. 354805520400) corpo in acciaio
- OMAP TRIBLOC - 200 4 griffe indipendenti e reversibili

... un poche di domande:

Quale il migliore? ... ci sono altre possibilità sul mercato (altre ditte)?

Meglio il corpo in ghisa oppure acciaio?

La parte indipendente delle griffe che scostamento massimo può avere rispetto all'autocentrante?

Visto i differenti standard di aggancio (DIN 6350 - DIN 6351), devo prevedere la costruzione di una flangia di adattamento per applicarlo
sul Multitech 800 o si trovano già pronte?

Visto i prezzi elevati di listino, devo tenere buoni quelli o normalmente vengono applicati sconti? Se scontati, mediamente in che misura?

Grazie per la vostra attenzione.

Andrea

Autore:  CARLINO [ dom feb 17, 2019 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Scegliere il migliore fra i mandrini è un compromesso fra costi e necessità di utilizzo, non è facile ed è più semplice una volta che hai testato le capacità della macchina e le tue esigenze : premesso questo il 200 mm mi sembra troppo grande per il tuo tornio( pesa il doppio rispetto ad un 160 mm), userei una piattaforma (più leggera ) anche da 250 mm per fissare pezzi strani e ingombranti.

Autore:  mario mariano [ dom feb 17, 2019 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

sul mio multitech 800 monto, alla bisogna, il quattro griffe indipendente da 160, personalmente non andrei oltre.
Strano che ancora non ti sia arrivato, a me è arrivato nel giro di pochi giorni, anche perché hanno voluto solo un piccolo acconto e il resto contrassegno, Bartolini, il giorno prima di consegnarlo ti chiederà la copia dell'assegno via mail

Autore:  specco [ dom feb 17, 2019 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ancora niente Marino, venerdì ho provato sia a chiamare che scrivere una mail in ditta, ma non mi hanno ancora risposto.
Lunedì riprovo, se non altro per sapere se è stato spedito, oltre al numero di tracking x mettermi d'accordo sulla consegna.

OK per il mandrino, giustamente devo averlo sotto mano per poter valutare.
A livello di piattaforma che mi consigliate di andare a vedere? Le dimensioni più adatte per questo tornio?

Grazie
Andrea

Autore:  alfeo [ dom feb 17, 2019 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

enrico hai un m.p

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar feb 19, 2019 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ma alla fine che mandrino hai preso o è un segreto tra te e mario mariano ? :mrgreen:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/