MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Dubbio sulle specifiche dei torni!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=11740
Pagina 1 di 2

Autore:  miglioilguidatore [ gio feb 06, 2014 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Dubbio sulle specifiche dei torni!

Salve a tutti, vi scrivo Per un dubbio che ho riguardo al tornio che sono in procinto di acquistare, il fervi 0657. Ho trovato il tornio nuovo ad un prezzo abbastanza buono e, a parte sapere che pensate della macchina in generale, vorrei delle informazioni sulle specifiche tecniche. Sul profilo della macchina viene indicato massimo diametro tornibile sul banco 250mm e massimo tornibile sul carro 150mm io ero sicuro di poter tornire tranquillamente 200mm ma il tipo del negozio mi ha detto che mi devo basare su quanto posso fare sul carro e non sul banco! Visto che non ho esperienza vorrei sapere il vostro parere, vi torna quanto mi è stato detto?
Grazie,
Francesco

Autore:  FABRYH [ gio feb 06, 2014 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

dipende dal pezzo e dalla lavorazione che devi fare...se sporge sopra il carro oppure no.

Autore:  eugeniopazzo [ gio feb 06, 2014 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Ciao, credo che significhi che puoi sfacciare col carrino a sbalzo, fino a 200 mm di diametro. Sfacciare o lavorare/ forare, barenare, sulla superficie del pezzo che appartiene al piano perpendicolare all' asse mandrino, un pezzo diametro 200 massimo.
Oppure, puoi tornire la superficie di rivoluzione per un massimo diametro di 150.

Esempio hai un albero con volano diametro 151 e albero diametro 40. Sull' albero potrai esguire gole e profilature, sul volano non potrai far altro che lavorare con l'utensile sulla superficie a cerchio.
Che sfiga per un mm..

Saluti

Autore:  Zeffiro62 [ gio feb 06, 2014 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

vuol dire che puoi tornire fino a 250mm a patto di non entrare sotto col carro ma solo per la lunghezza dell'utensile che sporge dalla linea del carro. se il pezzo invece misura meno di 150mm puoi tranquillamente non badare a ciò

Autore:  miglioilguidatore [ gio feb 06, 2014 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Ringrazio tutti, ho capito perfettamente. Nei 250 mm di diametro massimo devo considerarci però le ganascie che afferrano il pezzo dall'esterno giusto?

Autore:  eugeniopazzo [ gio feb 06, 2014 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

mi scuso per la mia spiegazione ho sbagkiato i numeri ma spero si capisca. certo devi considerci 10 15 mm di ganascia sul raggio

Autore:  Zeffiro62 [ gio feb 06, 2014 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

si comprese le ganasce, il diametro massimo è quello che gira per cui attenzione fai girare sempre a mano prima di partire se non per altro, per vedere se il pz gira in centro

Autore:  darix [ gio feb 06, 2014 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Il consiglio di Zeffiro è prezioso. Ti risparmi di rompere qualcosa un sacco di volte!

Autore:  ivanilmatto [ gio feb 06, 2014 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

lascia stare le ganasce non so di preciso che mandrino monti il tuo fervi io sul mio 0708 ho un 125 e non riesco ad afferrare un albero o una flangia da 150 e nemmeno da 125 per il resto quoto quanto detto sopra

Autore:  miglioilguidatore [ ven feb 07, 2014 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Quindi dici che il problema è anche la grandezza del mandrino? Il mio dovrebbe essere 125mm, questa misura si riferisce al diametro massimo che può agguantare? Se ne mettessi uno più grande? O se praticasso un foro sul pezzo da tornire per stringerlo da la? Mi spiego: potrebbe funzionare se avendo da tornire un cilindro di ferro da 200mm lungo 80 mm, ci prendessi 20 mm di lunghezza in più, ovvero 100mm in totale, ci praticassi un foro di 50mm di diametro profondo 20 e lo agguantassi li con le ganasce, andando ad allargare, in quel foro per poi rimuovere a lavoro finito tutto quel pezzo ed ottenere quindi una superficie senza foro? Dite che la macchina lavorerebbe bene comunque? Altre soluzioni?
Ringrazio chi mi rispindera e chi mi ha già risposto, e mi scuso per la descrizione forse poco chiara del problema!

Autore:  eugeniopazzo [ ven feb 07, 2014 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

certo spesso si lavora anche con le griffe da interni

Autore:  darix [ ven feb 07, 2014 08:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Ma poi come lo rimuovi quel pezzo? Certo non col tornio!

Autore:  miglioilguidatore [ ven feb 07, 2014 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Dopo lo attacco dalla parte che ho lavorato fino ad ora, che entrerà bene nelle ganasce, e lo rimuovo poichè posso lavorare 200 mm sul banco! Tanto tempo!

Autore:  darix [ ven feb 07, 2014 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

Si, però il mandrino del 0657 non ce la fa ad acchiappare un pezzo da 200mm di diametro....

Autore:  ivanilmatto [ ven feb 07, 2014 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio sulle specifiche dei torni!

mi ripeto con un mandrino da 125 con le ganasce aperte a palla non andrai mai a sbattere da nessuna parte fidati e nelle ganasce non riesci a prendere un 120 escono dalla vite prima :risatina:
io per tornire 170 che è il limite tra le guide e il carro l'ò messo tra le punte con una menabrida improvvisata altrimenti ci saldi uno spezzone di tubo o tondo due tre punti che poi levi di flex
dovrei avere delle foto guardo poi te le posto

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/