MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

vantaggi e svantaggi di un tornio cnc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=1235
Pagina 1 di 1

Autore:  ombra [ sab nov 15, 2008 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  vantaggi e svantaggi di un tornio cnc

Che vantaggi e che svantaggi (se ci sono) possono avere torni cnc tipo il proxxon pd400 rispetto alla versione non cnc?
Il costo del rendere un tornio cnc è giustificato dal tipo di lavorazioni che poi si possono fare (come per le frese) oppure non lo è?

Autore:  Ospite [ sab nov 15, 2008 22:38 ]
Oggetto del messaggio: 

tutto dipende a te a cosa serve....è come chiedere :"è meglio che compro lo scooter o la macchina ?"dipende dove devi andare...se giri in centro città , lo scooter , se devi fare milano - torino tutti i giorni , meglio la macchina....se devi fare un pezzo singolo, meglio il tradizionale, per la serie o profili complessi , meglio cnc...

Autore:  gammaggitti [ sab nov 15, 2008 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non uso più gli attrezzi mauali perchè ho paura. Stavo per affettarmi una mano con la fresatrice e da quella volta ho deciso che non faccio più niente finchè non è tutto automatico e mi posso tenere a debita distanza. Lo so che le paure si devono superare, ma purtoppo a volte è un attimo. Io penso che una cnc tipo la proxxon è utile soprattutto quando come dice Carlo si devono realizzare profili elaborati. Per la precisione non penso, se devi fare pochi pezzi, ci sono i sistemi per fare precisioni impressionanti anche a mano, ma sicuramente ci vuole esperienza.

Autore:  gammaggitti [ sab nov 15, 2008 22:50 ]
Oggetto del messaggio: 

::bong :shock: Ma costa 5000 euro il proxxon!!!!!! Assolutamente no. Fosse anche il minitornio più preciso del mondo (ne dubito) è troppissimo. Con 5000 euro uno si fa un tornio serio retrofittato....

Autore:  ombra [ sab nov 15, 2008 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Il proxxon era solo un esempio per capire cosa potesse fare un tornio cnc rispetto al tradizionale (a parte le lavorazioni lavori in serie) dato che non sono assolutamente ferrato in materia.
Mi è venuto in mente vedendo in giro diversi torni retrofittati e volevo comprendere se valesse la pena spendere per un retrofit per poi fare dei pezzi a livello hobbystico e non di serie, oltretutto, se non sbaglio, c'è anche il problema del dover disegnare in cad per il cnc giusto?

Autore:  Ospite [ dom nov 16, 2008 01:45 ]
Oggetto del messaggio: 

concordo quello detto da carlo,ma a livello professionale.
quelli da hobbistica penso servano per divertimento per cimentarsi in lavori complessi è di precisione e per imparare ad usare il cad cam a gestire una macchina ma non per lavoro. se comperi un tornietto tipo einheel o simili non costano molto penso 500€ con altrettanti soldi comperi dei motori e le schede di gestione e il gioco e fatto.
ma non lo fai per dei lavori di produzione, ma per realizare dei pezzi da far vedere agli amici del forum. :idea:

Autore:  Zeffiro62 [ dom nov 16, 2008 10:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Lascia stare il proxxon cnc compra un tornio un pò più robusto allora puoi cercare di retroffittarlo. Però scusa è solo un idea vero? perchè abbiamo già la discussione di Oby in ufficio progetti accodati lì.

Autore:  ombra [ dom nov 16, 2008 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia era solo un idea balzatami in testa vedendo in giro dei tornietti retrofittati e era per capire se si retrofittava solo per divertimento oppure per fare dei lavori che manualmente è difficile fare :grin:

Autore:  luk2k [ dom nov 16, 2008 23:56 ]
Oggetto del messaggio: 

diciamo che un retrofit di una macchina hobbistica la fa chi non ci vuole fare produzione, ha tempo e non vuole spendere un botto di soldi per una cnc industriale... :grin:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/