MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cartella porta filiere
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=1301
Pagina 1 di 2

Autore:  Garkoll [ gio nov 20, 2008 01:42 ]
Oggetto del messaggio:  Cartella porta filiere

Il grande Zeffiro mi aveva dato delle portafiliere per montarle su un cono che dovevo farmi per il tornio....
Io svogliato e cazzeggiatore non ho avuto voglia e allora ho trovato una soluzione alternativa... :grin:

spero che il mio maestro non mi meni!!! :mrgreen: :mrgreen:

Ho tornito a misura del foro della cartella il gambo originale della filiera, credo fosse temprato percHé ho dovuto fare passate veramente leggere.
Meno male che le placchette di zeffirino vanno da dio!!1 :mrgreen: :mrgreen:

Nella prima foto il codolo della filiera tornito e nella seconda foto invece come era prima :roll:

le foto sono con il cell abbiate pietà

Autore:  Dasama46 [ gio nov 20, 2008 08:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Bella idea e bella realizzazione !

Rimane carente la profondità di lavoro ?

Autore:  ing.orso [ gio nov 20, 2008 08:15 ]
Oggetto del messaggio: 

il difficile sarà posizionare l'asse filiera coincidente con l'asse mandrino, o no?!

Autore:  Garkoll [ gio nov 20, 2008 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Dasma, l'albero portafiliera è vuoto internamente così da poter filettare per quanto voglio :grin:

Ing. orso, non credo, hia il foro filiera, basta che lo metti a battuta con il pezzo da fare, credo sarà sempre + preciso che fatto a mano e la cosa buona così è che posso lasciare la filiera fissa senza doverla togliere dal supporto.
Invece se fosse in contropunta come fai poi quando ha preso? la devi togliere no?

Autore:  luk2k [ gio nov 20, 2008 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

no, perchè?

lasci la contropunta mobile con tutto il toppo e cammina da sola... :grin:

qui come ti regoli per l'avanzamento?

tiri a mano o vai in automatico?

Autore:  Garkoll [ gio nov 20, 2008 14:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mio tornio di merda se lo lasci libero il toppo non è che scorra bene e diritto.. :evil:

qui invece metto la leva nel mezzo e quindi scangio del tutto il carrello, o comunque lo lascio sulla cremagliera e giro a mano la testa del tornio.

:grin:

Autore:  luk2k [ gio nov 20, 2008 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

ahhh, allora vai a mano!

no, io solo motorizzato o niente! :mrgreen:

Autore:  Garkoll [ gio nov 20, 2008 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

e come fai motorizzato?? non corre troppo?

Autore:  luk2k [ gio nov 20, 2008 18:00 ]
Oggetto del messaggio: 

nein, a 300 giri va un amore...

calcola che anche quando filetto i fori vado a motore, l'ultimo giro l'ho fatto sul c30, forato a 12 e filettato m14, 330 giri, maschiatura rigida, il tutto condito con emulsionato


uno spettacolo, 5 secondi per filettare un pezzo profondo 40 mm, ovviamente la filettatura era passante, per quella cieca mi so attrezzando :mrgreen:

non ho problemi di trovare l'avanzamento giusto perchè è il maschio che filettando si tira dietro il toppo mobile :lll:

luk

ps, facendo i dovuti scongiuri, fino ad ora non ho mai rotto un maschio

Autore:  Garkoll [ ven nov 21, 2008 09:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Voglio provare anche io allora!! :grin: tanto il carrello posso sganciarlo...

300 giri e via.. se sfascio tutto luk.... :accetta: :accetta:

Autore:  Ospite [ ven nov 21, 2008 19:55 ]
Oggetto del messaggio: 

il carro pesa molto di più del toppo mobile ed è anche molto meno scorrevole per via della cremagliera

Autore:  luk2k [ sab nov 22, 2008 00:19 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti, per questo mi chiedevo se usavi l'avanzamento automatico...


se usi il sistema così come è ora non andare a motore che secondo me sfasci tutto... :accetta:

Autore:  Bit79 [ dom nov 23, 2008 09:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, ti basta impostare l'avanzamento uguale al passo di filettatura e vai come quando filetti con utensile...
Però anche a me sembrava più semplice montare il portafiliere nel toppo mobile, lasciandolo libero (almeno io faccio così).
Se poi il toppo mobile è troppo pesante per essere trascinato dalla filiera puoi sempre farti una guida scorrevole, in modo che la filiera si tiri dietro solo quella.

Autore:  Ospite [ dom nov 23, 2008 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

se il tornio e ben manutenuto e il toppo mobile libero dal blocco,le guide ben pulite ed oliate si dovrebbe spingere con un dito senza fatica. almeno cosi mi diceva l'assistente di officina del itis.

Autore:  luk2k [ dom nov 23, 2008 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

senza contare che nessuno ti vieta di spingere un po' con la mano... :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/