MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

torniture coniche sfruttando il toppo mobile
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=14258
Pagina 1 di 2

Autore:  max [ gio gen 29, 2015 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  torniture coniche sfruttando il toppo mobile

buongiorno a tutto il forum
Avrei un quesito:
per fare torniture coniche, con bassi angoli 1-3°, so' che si puo' shiftare il toppo mobile ma non trovo una formuletta, anche empirica, per calcolare lo spostamento del toppo in base all' angolo desiderato e alla lunghezza del pezzo.
qualcuno che usa questa tecnica puo' dare qualche dritta?

Grazie Max

Autore:  yrag [ gio gen 29, 2015 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

Usa la funzione "cerca", è ancora gratis...
viewtopic.php?f=20&t=6139

Autore:  max [ gio gen 29, 2015 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

grazie Yrag
Avevo cercato ma trovavo solo errori di conicita'

Ciao max

Autore:  yrag [ gio gen 29, 2015 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

Di nulla...

Autore:  mafa [ gio gen 29, 2015 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

C'è di mezzo la Tangente dell'angolo.
Esempio devi tornire un pezzo lungo 100 mm con una conicità di 3°.
Prendi una calcolatrice (io ad esempio uso la "REAL CALCOLATRICE" sul telefonino) batti 3 (che sono i gradi)
poi batti tang. = 0,052407779 moltiplichi per 100(lunghezza pezzo) = 5,24. Questi sono i mm che devi spostare la contropunta per fare un angolo di 3°.
Se ricordo bene dovrebbe essere così.

Autore:  nestorio [ ven gen 30, 2015 07:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

comunque,avere in officina il libro"il tornitore moderno" della hoepli fa sempre comodo quando si hanno dubbi.nel forum c'è tutto e di più :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ lun feb 09, 2015 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

" tornitore moderno " ? alla faccia del moderno l'usava il mio babbo.

prima di sistemare tutto l'ambaradam verificare che l'utensile che andrà a tornire sia perfettamente al centro altrimenti varia leggermente la conicità, idem per il comparatore cercate di tenerlo al centro quando scorrette per ottenere la conicità, eviterete le correzioni dopo

Autore:  Dasama46 [ lun feb 09, 2015 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

Non so quanto lunga debba essere la conicità , ma se possibile, preferisco inclinare il carrino, piuttosto che perdere il centro del toppo mobile . . . . :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ mar feb 10, 2015 08:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

col carrino non hai l'avanzamento costante perchè devi operare a mano a meno di non motorizzare il carrino

Autore:  yrag [ mar feb 10, 2015 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

Che sfaticati ! Se non c'è l'automatico non si può lavorare.
E dire che all' ITIS se ti beccavano a lavorare con l'automatico si prendevano il pezzo...

Autore:  Dasama46 [ mar feb 10, 2015 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

Ugo ha ragione . . . :grin:

Però se devo fare una tornitura con una breve conicità, preferisco farla "a mano" , piuttosto che smadonnare per rimettere in centro la contropunta ; se poi non è possibile . . . "Ecce ancilla Domini : fiat mihi secundum verbum tuum . . . " :risatina:

Autore:  mario mariano [ mar feb 10, 2015 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

anche a noi all'ITIS per pezzi singoli, solo inclinazione del carrino e avanzamento manuale

Autore:  Zeffiro62 [ mar feb 10, 2015 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

yrag ha scritto:
Che sfaticati ! Se non c'è l'automatico non si può lavorare.
E dire che all' ITIS se ti beccavano a lavorare con l'automatico si prendevano il pezzo...


purtroppo per te, avevi dei professori che non volevano dare fiducia hai ragazzI, però gli capisco da noi uno ha tornito l'autocentrante vedeva le fiamme e non si rendeva conto l'assistente di offricina lo voleva impalare in palestra altro che isis.
Un altro ha rotto ben 10 centrini perchè rotto il primo ha cercato di riforarlo con secondo e alla via così finendo la scorta di 1 anno, non contento ha provato a tornire a sbalzo un albero da 30mm lungo circa 300 o forse più ed ha massacrato il tornio e l'avevo pure avvertito guarda che prendi tutto nei denti ma lui era più bravo di me :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
anche il prof non era da meno ha provato a tornine 2mt di barra diam 12mm mettendola sul tornio senza nessuno che tenesse il pezzo fuori ha frustato il pavimento :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ mar feb 10, 2015 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

Beh, danni a parte, che comunque li abbiamo fatti, credo che lo scopo primario fosse quello di insegnare a manovrare un volantino. Per innestare l'automatico alla fine ci riusciamo tutti, anche senza scuola.

Autore:  onorino [ gio feb 12, 2015 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: torniture coniche sfruttando il toppo mobile

:risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/