MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

filettare con Newton 25
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=17513
Pagina 1 di 1

Autore:  sotzca [ mer lug 06, 2016 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  filettare con Newton 25

ciao a tutti, sono un nuovo avventuriero di tornitura. Oggi per la prima volta ho avuto necessità di filettare metrico, e non ne cavo piede con gli ingranaggi. Dovrei filettare un m20, il mio newton25 ha 4 ingranaggi, ma posizionandoli non risultano giuste le distanze. Seguo la tabella riportata nella macchina (identica a quella del manuale), monto le prime due (A e B) facendo la regolazione degli interassi ma la C e la D sono prive di regolazione in quanto la B e la C lavorano nello stesso asse, e quindi non montano.
La tabella mi riporta:
- passo 2.5
A 75
B 45
C 120
D 60

Vi allego una foto della scatola ingranaggi con le lettere degli ingranaggi come le interpreto io, perchè nulla di strano che sia proprio li l'errore.
vi ringrazio anticipatamente...un saluto
Claudio

Autore:  flosi [ mer lug 06, 2016 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettare con Newton 25

ma hai spostato il perno dove sono montate b e c? se anche facendolo rimane troppo poco spazio inverti le ruote b e d , il rapporto non cambia e guadagni spazio sull 'interasse.

Autore:  mafa [ mer lug 06, 2016 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettare con Newton 25

La regola è:
1 - fai ingranare la C con la D spostando il perno su cui sono montate B-C
2 -fai ruotare la testa di cavallo alzandola sino a fare ingranare la A con B.
Prova e poi dirai dove non è possibile ingranare.

Autore:  sotzca [ mer lug 06, 2016 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettare con Newton 25

grazie per l'aiuto ragazzi :) ...prova e riprova finalmente mi sono accorto che l'asse degli ingranaggi B e C può essere regolato anche trasversalmente se svitato (nel filetto del dato del serraggio c'è una sede incavata per ospitare una chiave da 8). grazie mille a tutti
...gentilissimi :) :) :)

Autore:  gcrimi2004 [ gio lug 07, 2016 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettare con Newton 25

La testa di cavallo, si può anche ruotare, svitando quella vite a brugola a sinistra della ruota D.

Autore:  godofthunder [ ven gen 18, 2019 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettare con Newton 25

mi aggiungo alla discussione, in base alla tabella dovrei filettare un 12 * 1.75, chiedo a voi per vedere se ho capito qualcosa o no.
in A 70 denti
B e C 80 denti
D30 denti
B e C è montato un unico ingranaggio?
Grazie

Autore:  onorino [ ven gen 18, 2019 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettare con Newton 25

godo...... aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/