MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Conicità...approssimate ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=19241
Pagina 1 di 2

Autore:  gianca53 [ sab feb 04, 2017 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Conicità...approssimate ?

Devo creare un CM1 a partire da un Cm2 cannato (troppo corto) , però non ho un campione da usare come riferimento. Secondo voi se uso un CM2 per fissare l'angolo del trasversale, faccio un grosso errore oppure si può fare ?
Le tabelle mi danno x CM1 un K di : 1°25' 43" e per CM2 1°25'50".
grazie.

Autore:  luk2k [ sab feb 04, 2017 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

immagino che se vuoi fare un cm1 avrai anche modo di usarlo (hai una femmina da qualche parte...)

visto di quanto poco differiscono, usa questa stessa inclinazione, lascia un po' di sovrametallo, poi lo colori anche con un pennarellone, lo provi alla femmina e in base a come cancelli il colore capisci se ti sta bene o come correggere l'inclinazione per farlo combaciare perfettamente...

Autore:  yrag [ sab feb 04, 2017 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Compralo e adattalo, fai prima.

Autore:  gianca53 [ sab feb 04, 2017 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Preciso che ho un adattatore Cm2/Cm1, in cui dovrò inserire il mio pezzo ovvero un porta cuscinetti con attacco CM2 "corto", cannato. :oops:

Autore:  luk2k [ sab feb 04, 2017 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

ma per corto che intendi, che sei sotto misura e entra troppo o che è giusto ma corto rispetto ad un cono normale?

nel secondo caso non tutto è perso :risatina:

Autore:  gianca53 [ sab feb 04, 2017 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Allegato:
WP_20170204_11_28_04_Pro.jpg



E' leggermente sotto misura e leggermente piu corto, però mi scoccia rifare il tutto ecco perchè contavo di usare una riduzione che già avevo preso . lo scopo finale è realizzare una contropunta piu leggera rispetto a quella standard che ho (Fervi) utilizzando un mandrino recuperato . vedi foto

Autore:  Piccio [ sab feb 04, 2017 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Se intendi trasformarlo in CM1 io farei come ti ha suggerito Luk2k

Autore:  Dasama46 [ sab feb 04, 2017 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Oppure fatti prestare un CM 1 e lo copi a comparatore . . .

Autore:  diggia2 [ sab feb 04, 2017 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Come ti starà per dire Luk,togli un po di materiale davanti al diametro maggiore in modo che entrando di più vada a contatto con la femmina,dall'altra parte fai un foro filettato e aggiungi un perno a misura che ti consenta l'espulsione.E ti sei tenuto il cono 2.

Vista la finitura del pezzo,tieniti buono il consiglio del pennarello anche con questo cono 2,così con un po' di tela(senza farti vedere da nessuno :risatina: ) correggi l'accoppiamento.

Per quanto,mi sa che una contropunta fatta con quel mandrino non sarà un gran che...

Autore:  gianca53 [ dom feb 05, 2017 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Alla fine, ecco il lavoro concluso, mandrino e contropunta piccola . ps le foto sono ovviamente invertite.

Autore:  carlo1974 [ dom feb 05, 2017 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

madre de dios ! :shock: ho paura che resterai deluso da quella contropunta ....

Autore:  gianca53 [ dom feb 05, 2017 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

la contropunta (foto sopra) è volutamente piccola e poco ingombrante, ma è comunque montata su due cuscinetti , ed ha il vantaggio che la punta può essere rimossa dalla sede e sostituita velocemente .

Il mandrino per punte piccole, magari non vale granchè , come valeva poco l'avvitatore da cui l'ho recuperato.

Autore:  luk2k [ dom feb 05, 2017 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Ora capisco qualcosa... mi chiedevo un mandrino montato su cuscinetti a cosa servisse :risatina:

In realtà un piccolo mandrino da 60 come quello del tornio su contropunta rotante lo vorrei costruire anche io, a volte si lavora un tubo o un qualcosa di lungo che non riesci a centrinare, può tornare utile...

Autore:  gianca53 [ dom feb 05, 2017 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Effettivamente .... poi, se mi trovo bene, prendo un mandrino nuovo - serio- ma sempre piccolo per sostituire quello di recupero.

Autore:  Piccio [ dom feb 05, 2017 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conicità...approssimate ?

Importante raggiungere i propri obbiettivi... :smile:
Può darsi che anch'io fra poco abbia necessità di costruirmi una girevole,
per curiosità: dalla foto dei cuscinetti vedo 3 radiali + qualcos'altro, e non mi sembra un reggispinta.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/