MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sostituzione olio testa saimp ks 155
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=19265
Pagina 1 di 1

Autore:  alfeo [ lun feb 06, 2017 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  sostituzione olio testa saimp ks 155

in questi giorni ho idea di sostituire lolio della testa del mio saimp ks 155 perché un amico mi ha consigliato di sostituirlo ogni 2 anni....quindi e giunto il momento.....un piccolo consiglio vorrei da voi che siete più esperti di me......che tipologia di olio dovrei mettere?lolio che ho nella testa adesso non ne conosco la sigla ma e abbastanza denso....e penso che sia una delle cause principali del non disinnesto totale della rotazione del mandrino quando la leva e disinnestata allora avevo idea di mettere un olio abbastanza raffinato,ma non conoscendo le varie sigle chiedo a voi .io dispongo si di un olio abbastanza "liquido"ma non so se va bene....la sua sigla e corim oil medium 46.....pero premetto che e un olio idraulico.....secondo voi potrebbe andare bene?

Autore:  alfeo [ lun feb 06, 2017 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

il manuale di uso e manutenzione del saimp richiede olio tipo"vectra oil heavy medium"

Autore:  onorino [ mar feb 07, 2017 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

il medium heavy dovrebbe essere 36 , avevo trovato una tabella di conversione , poi ho risolto con un olio per cambio agricolo , molto simile come densità.

Autore:  offroad59 [ mar feb 07, 2017 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

Ciao, io l'anno scorso avevo contattato la Montoli e mi avevano detto che il prodotto che attualmente sostituisce il "vactra oil heavy medium" sono due il “Mobil DTE 26” oppure il “Mobil DTE Heavy Medium”.
Se non sbaglio dovrebbe essere un olio idraulico come gradazione ISO VG 68.

Autore:  alfeo [ mar feb 07, 2017 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

secondo voi se metto olio idraulico va bene?o ci sono controindicazioni?perche di questo corim oil medium 46 ne avrei abbastanza

Autore:  RAUL [ mar feb 07, 2017 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

Meglio un olio da ingranaggi(quelli che puzzano di zolfo)direi un 46 o se la frizione non stacca il 32,attualmente vanno di moda gli oli universali idraulici che vanno bene per tutto guide,conandi oleodinamici ecc.Le pressioni sugli ingranaggi del tornio non sono come quelle del riduttore del caterpillar quindi vanno bene,alcuni utenti lamentano una eccessiva emulsione aria-olio,personalmente non ho avuto probemi.

Autore:  onorino [ mar feb 07, 2017 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

io ho avuto problemi , dopo due ore l'olio idraulico è diventato ricotta , è stato 6 mesi in una tanica e non è ritornato più come prima.

Autore:  alfeo [ mar feb 07, 2017 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

questo tipo di olio e antischiuma

Autore:  onorino [ mar feb 07, 2017 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

sperem.

Autore:  Il Dottore [ dom mag 07, 2023 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

Anche io sono nella medesima situazione ma nel mio caso devo sostituire tutto l'olio (testa, cambio e grembiale). Il manuale consiglia l'heavy medium che dalla tabella di conversione risulto un iso 68. Io a casa ho dell'olio guide della mainoil lub-g 68. Questo dovrebbe andare che dite? Il precedente proprietario credo avesse messo dell'olio tipo 15w30 o similare anche se non ne sono sicuro...

Autore:  ma sci [ dom mag 14, 2023 07:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio testa saimp ks 155

vincenzo (yrag ) diceva che non cambiava mai l'olio motore alle sue auto e faceva solo rabbocchi. Io non me ne intendo tanto ma possibile che in 2 anni un olio che lavora a freddo decada come proprietà in un tornio?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/