MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornire contropunta rotante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=19535
Pagina 1 di 2

Autore:  procopio [ mar mar 14, 2017 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Tornire contropunta rotante

Ho una contropunta si può dire nuova, usata veramente poco... Mi sembra della Abc, però ha un morse 3 e non mi va bene.... Secondo voi faccio una caxxata a cercare di tornirla piano piano e portarla al 2? Essendo conica ho paura che se non azzecco il grado preciso, o se la tornitura É rigata o zappata poi non faccia presa. Qualcuno ha mai provato??
Sarebbe un peccato rovinarla

Grazie

Autore:  Dasama46 [ mar mar 14, 2017 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Tutto si può fare . . . . ma è come camminare sul filo del rasoio . . . . :???:

Autore:  claban [ mar mar 14, 2017 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Solitamente nelle contropunte di pregio all'interno del cono ci sono i cuscinetti a rulli sui quali gira l'albero della contropunta che tengono in guida quest'ultimo per sopportare meglio i carichi radiali.... quindi occhio perché rischi di buttare tutto nel cestino.....

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar mar 14, 2017 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Dovresti tornirla con sovrammetallo e poi rettificare. Se è una contropunta di qualità, il cono potrebbe essere cementato, e tornendo perderesti lo strato duro. Direi che il gioco non vale la candela...

Autore:  procopio [ mer mar 15, 2017 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Si claban.... Ma non capisco come possa influire sulla tornitura esterna del cono il sistema di assemblaggio della punta? Non la dovo mica smontare... Almeno, penso sia inutile ai fini della lavorazione

Autore:  luk2k [ mer mar 15, 2017 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

penso intendesse che parte dei cuscinetti è nel cono posteriore...

onestamente mai vista questa configurazione, cmq tutto puo' essere

detto questo, lascia perdere :risatina:

vendi la cm3 e compra una cm2

è praticamente sicuro che la butteresti a far sta prova

Autore:  procopio [ mer mar 15, 2017 00:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Infatti il mio dubbio era proprio quello Mauro, che fosse troppo dura per tornirla... Che perderei lo strato duro sul cono, forse, poco mi importerebbe.... Una volta innestata se è fatta bene non si muove e non dovrebbe consumarsi. Domani cmq provo ad assaggiarla con una lima e vedo. Purtroppo mi viene impossibile rettificarla, anche se effettivamente sarebbe la meglio cosa.


Grazie

Autore:  procopio [ mer mar 15, 2017 00:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Mi sa che farò così luk... Anzi, Se a qualcuno può interessare, sono qui!

Grazie anche a te

Autore:  luk2k [ mer mar 15, 2017 00:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Ammesso che non la smonti completamente è un casino già solo prenderla, se poi è di marca, come ti han detto, sarà temprata e cementata, col cavolo che la lavori :risatina:

Autore:  yrag [ mer mar 15, 2017 00:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Ti ricordo che non puoi vendere nel mercatino ma solo scambiare senza integrazione economica.

Autore:  procopio [ mer mar 15, 2017 01:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Domani posto una foto luk... Dietro e forata e quindi ha il centro e davanti É cilindrica e rettificata... Quindi la prendi. Il vero problema É come dici anche tu, la durezza.

Autore:  procopio [ mer mar 15, 2017 01:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Yrag si sì, so che non posso vendere... Ho letto.

Posso chiedere come mai si É scelto ti portare avanti questa politica nel mercatino?
Lo chiedo senza il minimo di polemica eh ragazzi!? É solo per curiosità e capire... Non mi era mai capitato, un forum frequentato da appassionati privati É anche potersi vendere e scambiare materiali che non si usano più. Quello che non serve più a me potrebbe far molto comodo a te ( non te yrag.. Generalizzavo :-)))

Autore:  procopio [ mer mar 15, 2017 02:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

http://www.ebay.it/itm/Contropunta-rota ... 2490252019

Contropunta rotante ABC - esecuzione di precisione - corpo in acciaio forgiato e cementato, rettificato - parti rotanti e punta in acciaio al Ni-Cr temperato e rettificato - con cuspide a 60°, durezza HRc 61-62 - attacco Cono Morse 3.
Il coperchio di protezione con guarnizione OR evita la penetrazione di liquidi e di limatura fine. La lubrificazione si effettua togliendo la vite situata nella parte posteriore - cod. 09173000
diam. corpo mm. 50
diam. cuspide mm. 23
carico massimo kg. 270
peso kg. 1
attacco C.M. 3
QUALITÀ PROFESSIONALE!!!!

Autore:  nestorio [ mer mar 15, 2017 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Massimo,gli ultimi tuoi due post hanno bisogno dichiarimenti.primo post:il regolamento del mercatino è il risultato di innumerevoli tentativi di evitare fregature per gli utenti(ti invito,se vuoi,a leggere i post in merito).secondo post:se vuoi scambiare qualcosa vai nella sez mercatino :grin:

Autore:  AndreaNSR125 [ mer mar 15, 2017 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornire contropunta rotante

Tornirla è fattibile, la punta è 60 hrc, ma dubito che il corpo sia molto sopra i 50hrc...e in ogni caso è "solo" cementata, quindi avresti uno strato duro non molto spesso, tolto quello con il giusto inserto hai gioco facile.
la metti tra le punte, fissi una brida alla parte cilindrica e la tornisci così. l'angolo lo prendi su un cono mk2 che prendi precedentemente tra le punte

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/