MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Calcolare profondita' filetto ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=20050
Pagina 1 di 2

Autore:  pigi [ mer mag 03, 2017 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Calcolare profondita' filetto ?

Ciao a tutti.
Devo realizzare, per un progetto estemporaneo, un filetto 40x0.8 o al massimo 40x1.

Devo fare sia la parte maschio che la parte femmina, quindi non posso fare come sempre: faccio la passata, provo ( dado o bullone a seconda di quello che ho ) , non va, aumento la profondita', provo, non va aumento la profondita', provo, va, ho finito.

Potrei chiaramente fare il furbo, e realizzare uno dei due ( maschio o femmina ) a membro di segugio, e poi fare l' altro con la mia tecnica, ma e' una coppia di pezzi dove lo sforzo che deve reggere e' relativamente elevato ( motivo per il quale ho scelto un filetto a passo fine/finissimo ) e quindi non vorrei ritrovarmi con due pezzi che si distaccano.

Tanto per accennarvi ( seguiranno foto ) ho deciso di implementare un sistema di sgancio intelligente per la mia fresa ( se ne era gia' discusso in un altro thread ).

Allegato:
IMG_2688.JPG

Scusate la qualita' ma mi e' scaduta la licenza di pennacad

Devo realizzare sia il corpo estrattore ( blu/rosso) che la ghiera ( rossa ) che ferma l' asse mandrino.

La filettatura dell' asse e' stata semplice ( 27x1,5 ) avendo la ghiera campione, ma ora devo filettare l'esterno ( 40x 0.8 appunto ) che realizzare la filettatura interna del corpo.


Avete dei valori di avanzamento trasversale che posso usare ?


Thx


Pigi

Autore:  carlo1974 [ mer mag 03, 2017 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

se deve reggere molto sforzo, usa un passo grosso . il passo fine si usa quando gli sforzi son modesti ma può esserci tendenza ad allentarsi .

Autore:  gigathegiant [ mer mag 03, 2017 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Qui trovi tutto
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Filettatura_metrica_ISO

Autore:  Dasama46 [ mer mag 03, 2017 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Carlo , le filettature a passo grosso implicano però una riduzione del nocciolo rispetto alla filettatura a passo fine di pari diametro . . . :???:

Autore:  giacomo328 [ mer mag 03, 2017 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

io se a suo tempo se non avevo capito male a parità di diametro diminuendo il passo aumentava la resistenza del filetto perché l'area della cresta pur essendo minore nella singola spira, a parità di lunghezza essendo in numero maggiore aveva un aria superiore d'ingaggio.

Autore:  b.valk3 [ mer mag 03, 2017 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

e' come per i bulloni delle ruote...se fossero a passo grosso dopo 10 cambi andebbero buttate....almeno in teoria

Autore:  carlo1974 [ mer mag 03, 2017 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

se i bulloni delle ruote fossero a passo grosso, avrebbero una maggiore tendenza ad allentarsi, dato che l'elica ha un'inclinazione maggiore .

Autore:  albarello [ mer mag 03, 2017 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Concordo con Carlo !

Autore:  Davide Resca [ mer mag 03, 2017 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Una regola empirica che ho trovato sul web è questa:
diametro esterno della vite
nel tuo caso 40, profondità del filetto = 0.8 x1.30 se metrico 0.8x 1.28 se withwort

diametro d'alesatura ( foro interno ) = diametro esterno(40) - (0.8 x 1.19) se metrico , (0.8x1.15 se withwort)

io ho provato e funziona , fino a diametro di 20 mm , per diametri maggiori non so ...

Autore:  pigi [ gio mag 04, 2017 07:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Come sempre grazie !

Alla fine ho deciso di fare la filettatura da 1.5 per tre motivi:
1) Probabilmente e' un discreto compromesso tra passo fine e grande per riuscire a resistere senza essere troppo debole.
2) Avevo gia' gli ingranaggi montati per quel passo.
3) Avevo gia' i valori delle altre filettature gia' fatte.

Usero' la formula del diametro d'alesatura quando preparero' l'ultimo pezzo ( l' estrattore vero e proprio ).

Grazie a tutti !

Autore:  Davide Resca [ gio mag 04, 2017 08:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Senza entrare nei tecnicismi tecnici della progettazione, di solito la mia scelta del passo è legata principalmente a questa tua frase "2) Avevo gia' gli ingranaggi montati per quel passo." :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  gigathegiant [ gio mag 04, 2017 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Stavo guardando il disegno....
Perché non usi un martello di materiale tenero come fanno molti di noi?

Autore:  diggia2 [ gio mag 04, 2017 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

per estensione,in alcuni casi neanche troppo estremi,ci si può ritrovare a fare passi "proprietari" :risatina:

Autore:  pigi [ gio mag 04, 2017 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

@giga
e' quello che faccio ora, ma non mi piace tanto dover ogni volta dare quelle martellate sulla testa, anche se uso martelli teneri.
Visto che non mi piace, spesso utilizzo il porta colletti come mandrino e ( che e' anche peggio ) il viceversa.

Siccome sto aspettando dei pezzi dall' oriente per andare avanti con il mio affilafrese, ed era una vita che avevo questa idea nel cassetto, mi sono messa a farla.
Se funziona, come spero, il cambio degli utensili ( mandrino/portacolletti ) diventera' un gioco da ragazzi e mi rendera' piu' semplice la vita :)

Autore:  Davide Resca [ gio mag 04, 2017 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calcolare profondita' filetto ?

Io ho risolto con un adattatore portacolletti ( sono i portapinze o una cosa diversa ? ) --> mandrino .
in questo modo lascio sempre il portapinze con tirante inserito , e quando proprio non riesco ad usare le punte nelle pinze , ci monto il mandrino ...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/