MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Elettropompa per impianto lubrorefrigerante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=21013
Pagina 1 di 4

Autore:  andy [ mar set 05, 2017 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

Ho trovato questa pompa.

http://www.elmarelettromeccanica.it/it/ ... ezza-85_mm

Ho un dubbio, mi dite se posso collegarla alla corrente monofase 220v di casa?
Grazie

Autore:  onorino [ mar set 05, 2017 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

dice monofase , ma 400volt monofase dove li trovi ? evidentemente hanno 2 modelli , contattali.

Autore:  gigathegiant [ mar set 05, 2017 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

Io l'ho già presa. Ottima. Ha morsettiera con tre contatti. 0 220 400

Autore:  pinko12007 [ mar set 05, 2017 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

Può' darsi che serva quando la macchina alimentata a 400 V trifase no ha' il neutro per avere la 230 V e quindi colleghi 2 fasi

Autore:  mario mariano [ mar set 05, 2017 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

esatto, quello è lo scopo, .....con una fava prendono due piccioni. su vecchi torni con pompe trifase a 380 V si adoperano due fasi e si isola la terza fase e il gioco e fatto, .......geniale

Autore:  andy [ mer set 06, 2017 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

Volevo chiedere a gigathegiant quindi è possibile collegarla al 220v di casa?
Inoltre se è sufficiente solo installare un rubinetto per ridurre la portata del flusso del liquido refrigerante (14 lt/min.), o meglio una T per non forzare la pompa e convogliare il liquido in eccesso direttamente nella vaschetta?

Autore:  ema_72 [ mer set 06, 2017 07:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

sicuro che la dicitura 220 - 380 non riguardi il cambio di configurazione motore setella triangolo, quindi 220 V trifase oppure 380V trifase ?

Autore:  yrag [ mer set 06, 2017 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

Dal sito non si capisce una mazza, una telefonata gliela farei...

Autore:  ema_72 [ mer set 06, 2017 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

ho fatto la domanda perché la pompa del mio tornio (alimentata in origine a 380) l'ho aperta e aveva i ponticelli per trasformarla a 220 ma trifase ovviamente, e in questa maniera si può mandare con il monofase+il condensatore (debitamente dimensionato)

Autore:  yrag [ mer set 06, 2017 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

Di quelle pompe non ne ho mai vista una monofase, ma questo non significa che non esistono.

Autore:  ema_72 [ mer set 06, 2017 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

ma in fatti non può essere monofase perché da come dice la targhetta è alimentabile a 400v che è trifase, ergo che il 220v sia con cambio configurazione motore da stella (400v trifase) a triangolo (220v trifase)

Autore:  onorino [ mer set 06, 2017 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

dice anche monofase , bisogna chiamarli.

Autore:  gigathegiant [ mer set 06, 2017 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

La mia funziona con la corrente di casa.
Per me è un comune motore monofase come quello di un frullatore per capirci.
L'avvolgimento (immagino solo uno) è alimentabile a 220v e 380v.
Un po' come certi trasformatori elettrici che hanno più voltaggi di alimentazione.
Non vedo quale sia il problema....

Autore:  ema_72 [ mer set 06, 2017 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

scusate il copia incolla :


Per capire in sintesi e:-------> il motore monofase si costruisce con due avvolgimenti sfasati di 90° e alimentati a 220 volt 50 hertz e ha una potenza meccanica inferiore rispetto al motore trifase.

------> il motore trifase e costruito con tre avvolgimenti alimentati a 380 volt 50 hertz e ha una potenza
meccanica variabile:
in base al collegamento di questi avvolgimenti e possibile far variare la potenza
1) collegamento a stella (giri minimi e forte spunto)
2) collegamento a triangolo (giri massimi e basso spunto)

Autore:  ema_72 [ mer set 06, 2017 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettropompa per impianto lubrorefrigerante

quindi se vuoi far lavorare un trifase con la 220V lo devi trasformare in triangolo e alimentarlo con un condensatore che alimenta la terza fase" anche se in effetti hai solo 2 fasi.

viceversa un motore nato monofase non può essere alimentato a 380 trifase


x gigathegiant
probabilmente dato che si parla di un motorino che manda una pompa tu alimenti solo 2 fasi delle 3 e il motore dato funziona oppure come sopra

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/