MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=22225
Pagina 1 di 2

Autore:  william77 [ lun gen 01, 2018 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Ragazzi scusate tanto pero' con il tempo arrivo a pormi un sacco di domande che prima non me le ponevo....Come faccio a controllare se il carrino e' veramente in squadro rispetto alle tacche segnate sullo stesso?oggi provando con comparatore e un pezzo rettificato preso nel mandrino,muovendomi con il comparatore notavo che il carrino man mano che avanzavo mi dava sempre di piu' un fuori squadro arrivando anche a di 1 decimo abbondante a fine corsa anche se la tacchetta alla base risultava sullo 0..ho provato a fare gli aggiustamenti vari pero' al di sotto di 5-6 centesimi a corsa finita non riesco a scendere...aggiusto da una parte e mi da l'errore poi al contrario....non so se e' la tecnica giusta per controllare se sia ad angolo retto..In questo modo se uso il carrino i pezzi mi verranno conici credo...da premettere che prima di fare le prove ho centrato il tondino sul mandrino...

Autore:  eugeniopazzo [ lun gen 01, 2018 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Dipende dalla qualitá del lardone del carrino da quanto é stretto da quanto esce a sbalzo dalle guide a fine corsa etc..

Autore:  william77 [ lun gen 01, 2018 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

A sbalzo dalle guide esce poco.. Il tornio è un tornio professionale... Quello che mi chiedo è se è giusto controllare lo squadro come ho descritto nel precedente post.. Come potrei risolvere il problema?

Autore:  mgd966 [ mar gen 02, 2018 01:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Luk lo aveva eliminato credo per considerazioni simili.
Di fatto il carrino munito di snodo e goniometro e' -secondo me , modesto tornitore domenicale-uno dei principali responsabili della poca accuratezza o ripetibilita' nelle lavorazioni al tornio.
la somma delle tolleranze guide+carro+carrino+chiocciole+viti+lardoni+torretta difficile possa essere zero.
Sempre nel mio tornio onirico vorrei usare le rotaie da cnc

Autore:  eugeniopazzo [ mar gen 02, 2018 02:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Prima di fare cose.. e sovrapporre errori io sul mio tornio farei cosi.. tornirei il tondo con l avanzamento automatico e il carrino in squadro ma fermo a metá corsa(con viti lardone in posizione normale). Una volta tornito rifarei misura e aggiustaggi

Autore:  Piccio [ mar gen 02, 2018 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Se ho ben capito: mettere a zero il carrino con i riferimenti graduati, è pressoché impossibile.
Ma poi cosa serve il parallelismo a zero assoluto, mica usi il carrino per tornire un perno.
Il modo come hai fatto o suggerito da Eugenio vanno bene.
Io sono più sbrigativo, metto un tondo sul mandrino è gli metto in appoggio il carrino, dopodiché blocco, senza preoccuparmi dei centesimi fuori asse.

Autore:  william77 [ mar gen 02, 2018 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Il problema non c'è se usi sempre l'automatico ma certe volte arrivato quasi a fine corsa quindi in battuta mi faccio gli ultimi 3-5mm di carrino...quindi meglio utilizzare sempre il carro anche in prossimità della battuta?

Autore:  pigi [ mar gen 02, 2018 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Secondo la mia esperienza, il carrino in movimento va usato solo e soltanto per le torniture angolate, e mai per quelle cilindriche.
In ogni caso la procedura per allineare il carrino esiste. ma non so quanto valga la pena farla ( e' lunga e noiosa ):

Si prende un pezzo nel mandrino e lo si tornisce usando solo il movimento del carro ( niente carrino, anzi meglio se il carrino e' bloccato )
A questo punto ho un cilindro che, se il carro si muove perfettamente in asse con le guide, e' perfettamente cilindrico.

Si mette un comparatore nel portautensili ( o comunque solidale al carrino ) e si comincia a muovere il carrino lungo il cilndro appena tornito.
Si regola man mano l' angolo del carrino fino a leggere uno spostamento nullo del comparatore.

Quando si arriva allo spostamento nullo il carrino e' allineato.

E' la stessa procedura che si usa per tornire un angolo preciso ( tipo un cono morse ) ed identicamente lungo e noioso.

Quanto valga la pena e' una scelta personale. In molti addirittura lo lasciano inclinato per le filettature.
Io personalmente lo allineo "a grandi linee" usando una squadra , rispetto al carro e basta.

Autore:  eugeniopazzo [ mar gen 02, 2018 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Si io userei il carro per fare tutto il lavoro. Stacchi l automatico in lrossimitá della battuta e vai a manovella magari aiutandoti con un fermo stellare

Autore:  william77 [ mar gen 02, 2018 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Il fermo stellare è quello credo agganciato alla barra avanzamento, regolabile, giusto?

Autore:  eugeniopazzo [ mar gen 02, 2018 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Si, si puo fare in vari modi se non lo hai.. anche una barra filttata avvitata da qualche parte e ti fermi sempre a misura.
Se hai bisogno di molta precisione lasci del sovrametallo e finisci in passata unica a sfacciare la spalla

Autore:  william77 [ mar gen 02, 2018 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Ok.. Grazie

Autore:  william77 [ mar gen 02, 2018 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

A sto punto il carrino lo posso pure tenere girato che tante volte rompe le scatole urtando alla controtesta non facendomi avanzare di trasversale

Autore:  eugeniopazzo [ mar gen 02, 2018 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

In tanti fan cosí... inclinato a 90* da abbastanza intralcio..

Autore:  Piccio [ mar gen 02, 2018 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DUBBIO SUL CARRINO E POSIZIONAMENTO

Ottimi suggerimenti, ed aggiungo:
Prima di eseguire la passata in automatico metti il carro longitudinale contro il fermo e fissi il nonio del carro a zero,
Così mentre il carro avanza guardi il nonio, tenendo una mano sul volantino e l'altra sullo sgancio dell'avanzamento.
Quando arrivi a pochi decimi dallo zero finale stacchi l'avanzamento e continui a spingere manualmente contro il fermo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/