MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Griffe temprate con protesi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24629
Pagina 1 di 5

Autore:  Piccio [ sab feb 23, 2019 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Griffe temprate con protesi

Ciao a tutti: ho visto in rete questa applicazione, ed ho deciso di provarla.
Qualcuno di voi sicuramente avrà gia fatto qualcosa di simile, meglio, così avrà modo di spiegare la sua esperienza.
Senza troppo spreco di tempo e materiale ho usato tre dadi con lato 24mm, a cui ho tornito un foro passante di 17.2mm per montarlo stretto sulle mie griffe larghe 16mm.
Dopodiché ho praticato una cava di 16mm per far avanzare il dado e dargli una posizione vincolata.
Un'oretta fatto tutto, dovrei ancora farci un foro filettato per tenerle in posizione con un grano.
Una volta fatto il resto, provero a raggiarle e vi aggiornerò.
Grazie... :grin:

Autore:  astro77 [ sab feb 23, 2019 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

sembra interessante si potrebbe usare questo sistema per griffe usurate ?

Autore:  Dasama46 [ sab feb 23, 2019 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

E' una buona pensata . . . .

Autore:  carlo1974 [ sab feb 23, 2019 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

non ne vedo l'utilità...cosa mi sfugge?

Autore:  rangerone1 [ sab feb 23, 2019 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

vengono fuori delle griffe tornibili...

Autore:  carlo1974 [ sab feb 23, 2019 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

se...ogni volta che apri e chiudi, vedi come perdono la precisione....

Autore:  rangerone1 [ sab feb 23, 2019 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

per quello vorrebbe mettere i grani per bloccarle... credo

Autore:  gas guzzler [ sab feb 23, 2019 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

A me sembra l'uovo di Colombo!!! Mi sarebbe tornato utilissimo proprio ieri, quando ho tornito per la prima volta dei tondi in poliuretano per un amico (in pratica ho dimezzato l'altezza di quattro spessori molle per fuoristrada) e a causa del fatto che non riuscivo a griffare per bene, due son venute un po' una porcheria!

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 00:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Vedi Carlo: so perfettamente che il problema maggiore sarà la perdita di precisione nella ripetibilità,
poi non è detto che sia così...
ma ho solo una serie di griffe dolci, che non mi permettono di stringere certi diametri.
Per quello che ho investito a farle, lasciami provare.

Autore:  Alby [ dom feb 24, 2019 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

È certo che se le griffe sono usurate e non consentono una presa uniforme, anche altre parti delle stesse e dell autocentrante saranno consumate. Quindi griffe tornibili o no, la precisione sarà comunque inferiore rispetto ad un mandrino nuovo. Questa idea a costo zero può essere utile per alcuni casi come la tornitura di una piccola boccola o una rosetta, oppure per qualche applicazione particolare. Di certo però non dev essere usata per serrare una barra molto più lunga della superficie di contatto dei dadi: in caso contrario non la vedo molto sicura....

Autore:  onorino [ dom feb 24, 2019 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

c’è qualcosa di simile anche sul libro del tornitore moderno, almeno mi sembra di ricordare una cosa simile.

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Io sono un moderno stile anni 70... :risatina:

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 24, 2019 08:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

metti dei grani laterali e strindi bene altrimenti si muove tutto

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 08:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Più che laterali, prevedo di metterne uno centrale sopra,
in modo da tenere le protesi in tiro verso l'esterno.
Il diametro di 17,2 è molto stretto e ho piantato dentro i dadi a martellate, in modo da creare dei solchi vincolanti, con gli spigoli delle griffe.
Poi come ho detto: è una prova, non necessità.

Autore:  luk2k [ dom feb 24, 2019 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Io ho visti fatti con tondino ma al centro ovviamente non arriva a 0
Con i dadi invece quasi vai a filo

Unica nota dolente, son quasi monouso e visto il lavoro che richiedono è un po’ una scocciatura

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/