MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

barra raccordo manubri da palestra
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24672
Pagina 1 di 2

Autore:  Ulysses [ sab mar 02, 2019 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  barra raccordo manubri da palestra

un mio amico vorrebbe unire 2 manubri filettati con un a barra /manicotto, opportuna per realizzare un bilanciere quando gli occorre per allenarsi senza comprare un ulteriore bilanciere . i manubri sono lunghi 30 cm, filettati agli estremi e da 24 mm come diametro qualche idea qualche soluzione pratica? grazie

Autore:  CARLINO [ sab mar 02, 2019 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Rifare la barra più lunga.....è molto più pratico e solido.

Autore:  cicos154 [ sab mar 02, 2019 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Ciao,Ulysses. Dalle foto si nota che le filettature degl'alberi e dei bloccaggi esterni sono a passo molto grosso(credo anche a profilo rotondo) e un pò difficile da rieseguire anche al tornio. Volendo se sono in acciaio potresti creare la boccola al tornio e saldargli ai lati due di quei "bulloni". Comunque dipende tutto dal tipo di lavoro che devono fare, a flessione non credo che possono lavorare . Diciamo che una volta uniti i due bilancieri devono essere alzati rigorosamente con tutte due le mani , altrimenti potrebbero piegarsi. Spero per te che intervengano delle persone più esperte di me che ti sappiano consigliare meglio,ciao

Autore:  astro77 [ sab mar 02, 2019 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

da pesista posso dirti che con due manubri si possono fare gli stessi esercizi del bilancere ma con più efficacia per via
dell'esasperazione dei movimenti che nel bilancere sono vincolati dalla presa a due mani
se lo scopo è aggiungere peso lascia perdere una barra è molto più sicura come ti hanno già suggerito

Autore:  Ulysses [ dom mar 03, 2019 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

consigliate di prenderne uno gia fatto o di realizzarne uno di sana pianta giusto, qualche amico utente ha realizzato attrezzi da palestra in officina, potrebbe darmi gentilmente qualche suggerimento o meglio se non chiedo troppo fornirmi ed allegare qualche foto con delle misure. grazie per la vostra pazienza ed i vostri consigli. grazie ancora

Autore:  gionp [ dom mar 03, 2019 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Bisogna tener presente che la sbarra è un attrezzo tanto semplice quanto pericoloso se non è costruito in modo corretto.
Deve essere sufficientemente rigida da flettere senza plasticizzarsi, o peggio spezzarsi nel mezzo, o dopo il primo uso ad andare bene la puoi usare come boomerang, se si è spezzata invece sei al pronto soccorso a spiegare ad un medico come diavolo hai fatto a farti male.
Inoltre i pesi non devono ne scivolare verso il centro, dove spiaccicherebbero le mani, ne scivolare verso l'esterno.
Se carichi poco peso solo sa una parte forse la tieni, ma se carichi mezza quintalata per lato, e negli esercizi alla panca vedi anche carichi maggiori e ti perdi i pesi da un lato , non puoi tenere più la barra e ti piombano addosso i pesi.
La barra la puoi costruire partendo da un pieno o da un tubo di spessore adeguato, non certamente con i manici di scopa fatti con tubetti saldati spessi un paio di millimetri che si vedono nelle cineserie a basso costo.
Devi godronare le zone di presa o scivolano le mani e devi predisporre dei fermi seri per evitare che i pesi scorrano verso il centro e un sistema di blocco funzionale per tenerli fermi, lo puoi fare con un sistema a vite o un anello con viti di blocco.
I fermi interni hanno due scopi, il primo è quello di impedire ai pesi di scorrere verso al centro, il secondo è quello di limitare lo spazio disponibile per mettere i pesi.
Mi è capitato di vedere gente che raccattava per la palestra tutti i dischi di maggior peso per andare ad infilarli sul bilancere, se lasci fare a loro ti riempiono tutta la barra solo per far vedere quanto sono forti, con dei fermi inamovibili (o che si possano spostare solo utilizzando degli attrezzi) eviti che sovraccarichino la barra.
Poi per evitare che si corroda tutto con il sudore o la realizzi in acciaio inossidabile o la fai cromare.
A conti fatti sicuramente, da una parte ti diverti a fare questo lavoro, dall'altra solo di materiali spendi di più che a prenderne una fatta a livello industriale.

Autore:  Ulysses [ dom mar 03, 2019 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

i manubri cinesi che ho comprato sarebbero pericolosi a tuo avviso? che misura ottimale dovrebbe avere un buon manubrio in buona sostanza?

Autore:  CARLINO [ dom mar 03, 2019 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Sui manubri gli effetti di una cattiva realizzazione sono meno pericolosi che con una barra ,il lavoro a flessione è quasi nullo.

Autore:  mario mariano [ dom mar 03, 2019 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

se non ricordo male il bilanciere olimpico ha un diametro di 50 mm dove vanno i pesi e di 28 dove vanno le mani per un peso di 20 kg, non ricordo esattamente la lunghezza, comunque, circa 2 metri

Autore:  CARLINO [ dom mar 03, 2019 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Con quella misura è difficile darselo su un piede.... :risatina:

Autore:  gionp [ dom mar 03, 2019 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Per il tipo di bilancere dipende da cosa voi fare e dai carichi massimi, un conto è fare ripetizioni alla panca con 80-100 kg, va bene un bilancere economico, un conto è mettersi alla panca per battere il record del mondo, mi risulta che siamo attorno ai 460 Kg. Con un carico del genere devi avere un signor bilancere.

Vado a memoria, quando ero a militare per qualche mese ho fatto il piantone nella palestra per mesi, le attrezzature erano per persone normali, non per recorman, le sbarre lavorare con i pesi erano tondi da 30 mm.

I pesi economici solitamente si trovano con foro da 25, 28 e 30 mm, quelli da 25 vanno bene per essere utilizzati come manubri, gli sforzi sono relativi, per i bilanceri è meglio stare su quelli da 28-30 mm almeno e non esagerare con i pesi applicati.

Comunque se vuoi avere un'idea precisa di cosa si utilizza basta fare un giro in una delle tantissime palestre dove si fa fitness, squat e pesistica.

Oltre i bilanceri tradizionali ci sono quelli olimpici in cui i pesi vengono fissati su dei canotti montati su cuscinetti a rulli, in questo modo i pesi possono ruotare e quando sollevi a strappo o fai lo slancio l'inerzia rotazionale dei pesi non costituisce un vincolo per la barra, che può assecondare la rotazione dei polsi, senza i cuscinetti con i carichi che strappano o slanciano si rischierebbe di compromettere i polsi

Autore:  Ulysses [ lun mar 04, 2019 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

un attrezzo da usare in casa , da caricare massimo 50 kg, se lo vendono i cinesia buon mercato glielo faccio ordinare, credo lungo 170 cm sia sufficiente sezione 28 mm. cosa ne pensate?

Autore:  mario mariano [ lun mar 04, 2019 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

:risatina: per 50 kg anche quelli dei cinesi credo che vadano bene, sicuramente loro lo daranno per 250 kg, 28 è la misura esatta per le mani

Autore:  mgd966 [ lun mar 04, 2019 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

Mario considera che qui l'unita' di misura e' una specie di libbra cinese che vale 500 grammi, quando vai al mercato o compri qualcosa a peso i prezzi sono indicati in "jin"e naturalmente la confusione regna sovrana tu credi che sia il prezzo di1 kg di mele ma poi scopri che il prezzo del cartello raddoppia.
Quindi come minimo 100 sul depliant cinese=50 nostri

Autore:  ma sci [ lun mar 04, 2019 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barra raccordo manubri da palestra

ma quanto costa un manubrio? 20 euro? 40? Unire due bilancieri in quella maniera è da fulminati secondo me :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/