MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Hobbymat Md65 e registrazione slitte
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25245
Pagina 1 di 3

Autore:  fraizzo [ lun lug 22, 2019 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ciao a tutti,

sono un appassionato aeromodellista e posseggo un MD65 che uso per piccoli lavori.

Ho un problema a registrare bene le slitte, in pratica entrambe oscillano a destra e sinistra quando le faccio avanzare o arretrare. Ho provato ad andare per logica stringendo e mollando le i lardoni (dovrebbero chiamarsi così) ma ottendendo scarsi risultati.

Potete aiutarmi, magari con qualche guida o video, nel mettere a punto il mio tornio?

Grazie mille

Autore:  Dasama46 [ lun lug 22, 2019 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Magari posta una (o più....) foto della macchina . . . :???:

Autore:  nisits [ lun lug 22, 2019 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

se non lo ai !!

http://www.bazmonaut.com/wp-content/upl ... nual-b.pdf

Autore:  gcrimi2004 [ lun lug 22, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Mizzica!
E nessuno gli ha ancora detto:
-- Prima passa in presentazione ed aggiungi la residenza al profilo!--

Autore:  Dasama46 [ lun lug 22, 2019 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Non è vero . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ lun lug 22, 2019 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Si è presentato ed ha avuto subito dal solerte mod il consiglio di leggere il regolamento e di completare il profilo con la residenza . Se le slitte hanno gioco bisogna eliminarlo con i lardoni : se sono insufficienti vanno sostituiti con altri di maggiore spessore.

Autore:  fraizzo [ mar lug 23, 2019 07:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ho aggiornato il profilo con la residenza :smile:

Rigranzio chi mi ha segnalato il manuale, lo avevo già scaricato da qualche altra parte...

Esiste un tutorial per registrare il lardone? Anche per capire quanto liberamente devono muoversi le slitte

Grazie

Autore:  Davide Resca [ mar lug 23, 2019 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Come possessore di MD65, ti dico come ho fatto io :
movimento longitudinale del carro, ci sono tre viti quella centrale è antagonista alle altre due , piu la stringi più il carro si allenta , quindi svita tutto, per elasticità vedrai che il carro si blocca , inizia a stringere la vite centrale fino a che si muove. Inizia a stringere la vite anteriore, 1/8 di giro o anche meno ... fino a che il carro si blocca poi allenta un pochino fino a farlo muovere di nuovo e ripeti l'operazione per per la vite posteriore. In realtà non servirebbe tutto questo ambaradan ma a me rompe le palle quando faccio una passata e torno indietro e l'utensile mi porta via un pelo ... :risatina: degno che il carro si appoggia prima da un lato e poi dall'altro ...

Per la slitta superiore, stacchi il volatino in modo che possa scorrere senza vite e inizi stringendo il lardone dalla vite centrale con la slitta posizionata circa al centro del carro.
Spostandoti da un lato e dall'altro regoli tutte le viti in modo che si abbia uno scorrimento pastoso non duro.
Il tutto deve essere pulito prima di iniziare.
Quando hai finito il blocchetto con il volantino e la vite va stretto portando il carrello fin contro la battuta del carro e la vite completamente avvitata , avrai cosi la certezza di averla montata in asse .
Per il carrino ripeti l'operazione, anche se ti consiglio di mantenerlo bloccato per le lavorazioni "normali" .

Qui qualche spunto che magari ti può essere utile

viewtopic.php?f=93&t=17343&hilit=hobbymat&start=15
viewtopic.php?f=31&t=20112&hilit=+hobbymat
viewtopic.php?f=93&t=18148&start=0

Autore:  CARLINO [ mar lug 23, 2019 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ne hai fatti di lavori sull'Hobbymat ! dovevi fare come Piccio e farlo da capo.... :grin:

Autore:  Davide Resca [ mar lug 23, 2019 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

MAh guarda... quando avevo rotto la mezzaluna che fa da lardone, mi ero rotto le palle ed avevo già pensato di farlo come quello di piccio, ma anzichè due barre sospese , avrei usato le barre con carrelli guida ( che ho da 20 mm ) , ma me lo hanno sconsigliato ... forse per la mole di lavoro e perchè non mi conoscono bene :mrgreen: fatto sta' , che un po' per la mia inesperienza un po' perchè ho trovato il myford , alla fine ho desistito e l'ho restaurato in modo originale con qualche miglioria in più ed ora sono contento di non averlo modificato ... l'unica cosa a cui sto pensando è che , dopo essermi abituato con il myford che puoi spostare il carrello aprendo la chiocciola, vorrei fare lo stesso sull'hobbymat , ma lo spazio è poco e dovrei intervenire sul carro con il sistema " bona la prima " altrimenti si butta tutto :risatina: ... si vedrà, ora c'ho l'affilatrice da finire, altrimenti Onorino si incazza :risatina:

Autore:  CARLINO [ mar lug 23, 2019 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ti capisco ,perchè avendo due tornietti piccoli Emco ho lo stesso problema, ma non perderò tempo per la modifica..... :risatina:

Autore:  fraizzo [ mar lug 23, 2019 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

ELIMINATO RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Prima di tutto grazie, davvero utilissimi i tuoi consigli, ho provato a fare come mi hai suggerito, alcune note:

1. le 3 viti sul carro sul mio agiscono al contrario, quella al centro stringe, le altre 2 allargano
2. ho lavorato sulle slitte, quella superiore pare abbia perso qualsiasi tipo di gioco, mentre quella sotto ancora oscilla a dx e sx quando avanza o arretra
3. ho provato a lavorare un cilindro di alluminio con il carrino bloccato e mi succede che da sx verso dx non incide il pezzo, da dx verso sx si... (questo fatico a capirlo onestamente)

Domanda ulteriore, quanto deve essere libero il movimento sulla vite principale? Sul mio si gira abbastanza bene ma presenta un pò di resistenza, soprattutto quando il carro è a fine corsa lato mandrino.

Ho provato, con una punta da trapano, a capire la contropunta se è centrata e mi sermbra perfettamente in asse.

Autore:  Davide Resca [ mar lug 23, 2019 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Allora... andiamo per ordine ...
prima di tutto con quel "quote" che hai fatto , sarà un miracolo se qualche moderatore non viene a trovarti con un nodoso randello ... :risatina: essendo vietato dal regolamento ...

punto 1) è un po che non lo uso ma potresti avere ragione tu ... anche se di quei tornietti ne hanno fatte versioni completamente diverse ... stasera controllo e ti dico . comunque il discorso non cambia , la regolazione nel tuo caso, sarà stretta ( leggermente ,quella centrale ) e le altre due strette ( ma che allargano per permettere lo scorrimento ...) e con questo mi collego al punto 3 ...essendo la chiocciola al centro del carro, quando vai da dx a sx il carro si mette in appoggio sulla parte sx , ti avvicini con l'utensile e fai la misura sul pezzo ...alla fine della passata , per tornare indietro giri la vite al contrario e il carro si appoggia dalla parte dx ed inevitabilmente l'utensile si pianta di più nel pezzo, perchè il fulcro di manovra ( dove c'è la chiocciola, è in mezzo al carro ). Ora più allarghi le estremità ( le due viti di cui sopra ...) più questo effetto è sentito ... non si può eliminare del tutto perchè ci deve essere un minimo di gioco altrimenti il carro non scorre, ma si può minimizzare al massimo tenendo il portautensili il più vicino possibile al bordo sx del carro , limitando al massimo lo sbraccio dell'utensile... spero di essermi spiegato :roll:

per il punto due invece, devi stringere un po di più le viti che regolano i lardoni e se sono corte puoi sostiruirli con dei grani un po' più lunghi sempre da 3mm ...

e mi raccomando l'olio ... le macchine meccaniche non gradiscono lo sfregamento a "secco" :risatina:

Autore:  onorino [ mar lug 23, 2019 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

fraizzo togli quel riporto, è vietato dal regolamento.

Autore:  fraizzo [ mer lug 24, 2019 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Sorry per il quote, non lo sapevo, in altri forum lo uso spesso per rendere il thread più leggibile.

Prima di tutto GRAZIE Davide, i tuoi consigli mi hanno aiutato tantissimo, ho da tanti anni questo tornio (era di mio padre) ma l'ho sempre usato per pochissimi lavori...

Sono riuscito ad risolvere quasi del tutto il gioco sulla slitta principale (sono nel centesimo, testato con un comparatore ) e sul carro, ora il pezzo viene lavorato allo stesso modo quando il carro si "appoggia" a destra o sinistra.

Video comparatore:



Questo è il risultato di una prova al volo

Allegato:
IMG_20190724_120137.jpg


Ora voglio sostituire i 2 volantini principali, davvero scomodi

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/