MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25264
Pagina 1 di 2

Autore:  matteo120 [ gio lug 25, 2019 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Buongiorno a tutti,
mi ponevo una domanda: vedo spesso ch :shock: e le lucidatrice a bracci lunghi da banco hanno potenze anche di 6 cv :shock: mentre le "normali" mole da banco 1-2 cv (escluso alcune bestie da 3).
Quindi immagino che trasformare una mola in una lucidatrice sia a rischio di bruciare il motore (sempre uso non professionale)?
inoltre, nel caso, voi come procedereste?
Opzione 1) smontaggio carcassa, estrarre il rotore, disassemblare il rotore dall albero con una pressa, tornire un nuovo albero piu lungo, calettare il nuovo albero sul rotore e rimontare la carcasso
Opzione 2) creare una prolunga e collegarla alla'ebero esistente

Ne parlavo con un amico e non avrei saputo se l'opzione 1 sia fattibile. E' piu che altro una mia curiosita.

grazie e buona estate.
Matteo

Autore:  onorino [ gio lug 25, 2019 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

dipende da cosa ci devi fare, io al lavoro uso delle normali mole, certo poi se hai una ruota da 300 e spingi come se fosse un aereo ingolfato si ferma, io da 10 anni non ho problemi.

Autore:  matteo120 [ gio lug 25, 2019 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

grazie onorino.

sul "spingi come se fosse un aereo ingolfato" hai il Copyright? mi e' piaciuta un sacco e vorrei riusarla! :-)
cmq, era quel che volevo sapere, cosi ne caso compro la ruota di cotone/feltro/quel che e' e provo a montarla.
grazie

Autore:  CARLINO [ gio lug 25, 2019 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Compra anche gli abrasivi se non lo fai non avrai risultati : gli abrasivi sono in barrette di materiale tenero e vanno passati sulle spazzole / feltri /disco di tessuto.

Autore:  filippom [ gio lug 25, 2019 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Come hobbista io uso 0,7 hp con ruote da 200 e non ho mai avuto problemi.
I lucidatori ci stanno attaccati 8 ore e devono fare dei metri... per quello usano tanti cavalli

Autore:  matteo120 [ ven lug 26, 2019 07:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

grazie a entrambi per i suggerimenti. Passero in una utensileria fornita e chiedero l'abrasivo.
sulla possibilita di allungare l'albero qualcuno si e' mai cimentato? Ripeto, e' solo una mia curiosita,non ci devo lavorare e anche senza allungarlo (l'albero!) vivo in pace.

Autore:  CARLINO [ ven lug 26, 2019 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Allungare un albero di una misura significativa è sempre difficile , bisogna creare una tasca abbastanza lunga per allineare la prolunga , fissarla o per interferenza ( ma poi si blinderebbero i cuscinetti ) o avvitandola creando la vite con il verso giusto contrario alla rotazione con battuta di allineamento. Se la prolunga è molto lunga non è detto che risulti allineata e l'albero originale potrebbe non reggere le flessioni maggiori che potrebbero derivarne.

Autore:  giacomo328 [ ven lug 26, 2019 08:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

nelle vecchie mole il rotore è saldato con un puntino, ovviamente devi smontare la mola, se è possibile sfilare il rotore la cosa è abbastanza semplice l'unico lavoro più rognoso è la filettatura SX ma se vuoi fare veloce puoi anche fare un foro in testa e filettare a dx con maschio dx e a sx con maschio sx poi compri una vite sx ti fai i piattelli ed il gioco è fatto, ovviamente la base di partenza deve avere un albero robusto, altrimenti il gioco non vale la candela.
giuntare l'albero te lo sconsiglio sia avvitato sia saldato.

Autore:  Davide Resca [ ven lug 26, 2019 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

IO l'ho fatto per un amico ... albero da 12 , ho fatto un albero con un'imbocco più grande dell'originale lungo 50mm a metà imbocco l'ho forato radiale passante da 5 mm.
Dalla parte opposta , dove abita la mola, l'estremità filettata interna un po' lasca ( l'albero era dalla parte dx)
Ho infilato l'albero nella boccola del nuovo e facendolo girare a mano ho cercato di metterlo in asse più o meno, due punti di saldatura attraverso i fori e tornitura cilindrica a finire mettendo la mola sul banco de tornio ( fissa) e usando la rotazione della mola stessa anzichè il mandrino ... viene precisissimo , l'unica limitazione e la lunghezza del tornio :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ ven lug 26, 2019 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Io direi anche l'altezza , se la molatrice è grossa e il tornio è piccolo non puoi farlo .....

Autore:  Davide Resca [ ven lug 26, 2019 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Bugia ... :risatina: basta alzare l'utensile o montarlo su blocchetti , l'importante è che il carro scorra parallelo all'asse originale della mola , ma quello lo controlli quando fai il piazzamento :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ ven lug 26, 2019 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Puoi alzarlo di poco , se esageri tutto l'insieme ,trasversale /carrino/ torretta/ rialzo, flette a tal punto che devi fare passate centesimali....

Autore:  mgd966 [ ven lug 26, 2019 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

il vero punto di domanda sono i due punti di saldatura made in Avide

Autore:  Davide Resca [ ven lug 26, 2019 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Perfetti !!! come tutte le mie saldature ... :risatina:

Autore:  CARLINO [ ven lug 26, 2019 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da mola da banco a lucidatrice a bracci lunghi

Non sappiamo però la perfezione dopo quanti tentativi viene raggiunta....Pinko come maestro si è scoraggiato.... :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/