MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio grazioli fortuna 150 filettatura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25827
Pagina 1 di 1

Autore:  guinness [ sab ott 12, 2019 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Buonasera ragazzi, dopo un po' di tempo di assenza ma comunque di assidua lettura, vi scrivo perché ho un problema con le filettature con il tornio. Dopo essermi guardato abbastanza video che spiegano la filettatura ( e premettendo che sono un neofita autodidatta) ho provato a cimentarmi anche io... purtroppo però con risultati scadenti. La cosa che non capisco è come regolare la macchina tramite le sue tabelle originali e in più come se non bastasse su una delle leve per le regolazioni sono andate via le indicazioni. Quindi peggio che peggio.. Ho deciso di provare a chiedere a voi come poter fare. Volevo iniziare con una filettatura m 26 passo 1. Vediamo se riesco ad allegarvi le foto delle tavole del tornio e capire come poter regolare.

Grazie mille

Guinness

Autore:  guinness [ sab ott 12, 2019 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

È lo stesso modello che c'è nella foto di rokko in questa discussione. Io non vedo cosa c'è scritto nella targhetta della terza leva in basso a destra nella foto . Ed ho solamente due posizioni che si inseriscono in quella leva, non vorrei che si potesse selezionare anche la posizione centrale che per adesso non sono mai riuscito a innestare. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
viewtopic.php?f=33&t=14674&hilit=Tabella+grazioli+fortuna+150
Ah e un altro dettaglio (ora monto le ruote dentate da 24 e 40) quindi dovrei usare la tabella inferiore in alto a destra.

Autore:  FABRYH [ sab ott 12, 2019 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Per il passo 1 con quella coppia di ruote devi selezionare B ed 1 sulle due leve mentre quella più a destra la devi ruotare verso sinistra in modo da selezionare le filettature metriche e modulo....se la giri tutta a destra selezioni quelle in pollici e diametral pitch mentre in posizione centrale hai solo gli avanzamenti automatici

Autore:  guinness [ dom ott 13, 2019 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Si praticamente è come ho fatto io ma di filettatura non aveva niente a che vedere ciò che mi è uscito!! :roll:
Ho portato il diametro a 25.8 e poi provato a fare passate da 0.5 mm fino ad arrivare a - 1.3 mm come da regola.. Ma niente!!
E comunque in posizione centrale la leva per selezionare gli avanzamenti sul mio tornio non ci sta :(

Autore:  guinness [ dom ott 13, 2019 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Ragazzi ho risolto. Praticamente non sapevo che nel carro di avanzamento c'erano due leve. Una che si innesta solo nella barra dell'avanzamento e l'altra che innesta sulla madre vite
Non sapendolo praticamente non mi faceva il filetto avendo l'avanzamento non con la madre vite. Mi è stato utile l'intervento di FABRYH per capire tutto ciò.

Grazie

Guinness

Autore:  Dasama46 [ dom ott 13, 2019 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Evviva ! :grin:

Autore:  CARLINO [ dom ott 13, 2019 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Credo che tutti i torni hanno le due leve e di solito sono interbloccate per evitare di inserirle entrambe : da quanto tempo hai questo tornio ?

Autore:  guinness [ mer ott 16, 2019 06:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Questo tornio ce l'ho da un anno e mezzo circa, però comunque non avendo mai avuto bisogno di filettare non mi sono mai messo a capire perfettamente come sistemare le leve per fare questa lavorazione. In più ci sono le tabelle delle leve consumate quindi non vedo A B C D e nemmeno se sto filettando in ISO o Whitworth.
Mi sono sempre chiesto perché sul carro avessi due innesti diversi che me lo mandavano avanti, però ho sempre usato l'avanzamento solo per la tornitura quindi non mi sono mai posto il problema :mrgreen:

Grazie

Guinness

Autore:  nevio perissinotto [ sab dic 14, 2019 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Ciao Guinness ho anche io appena acquistato un Grazioli Fortuna 150 e l'ho smontato per restaurarlo. Ho riscontrato che nel carro piccolo trasversale manca la chiocciola che consente il movimento girando la manovella che aziona la vite senza fine. Se non ti creo troppi problemi potresti farmi avere una foto di questo particolare che devo trovare il modo di farmelo costruire ex novo. Ti metto anche la mia mail così la puoi inviare direttamente. Grazie dell'Aiuto. -

non mettere indirizzo mail in pubblico utilizza un messaggio privato
Giacomo

Autore:  guinness [ ven mag 01, 2020 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Ciao Nevio, scusami ho letto solo ora il messaggio perchè non avevo attive le notifiche relative alle mie conversazioni. Se mi spieghi cosa ti serve vedo se riesco di aiutarti!
Comunque non ho ancora capito come mai nel mio tornio non sia possibile innestare la leva (quella che fa la selezione da filettatura metrica o whitworth) nella posizione centrale ,che da come mi ha spiegato FABRYH dovrebbe fare andare solo l'avanzamento escludendo il movimento della vite madre... Qualcuno sa per caso ha avuto lo stesso problema e sa cosa potrei controllare? grazie

Guinnes

Autore:  CARLINO [ ven mag 01, 2020 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Probabilmente funziona solo se usi la vite madre : un consiglio che vale per tutti quelli che acquistano un tornio senza manuale di uso, si deve provare la funzione di tutte le leve e gli interblocchi facendo girare il mandrino a mano in modo da rendersi conto del funzionamento della macchina senza rischiare disastri....

Autore:  guinness [ ven mag 01, 2020 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli fortuna 150 filettatura

Ok Carlino ti ringrazio molto per il prezioso consiglio. Ciò che hai detto per un esperto può essere una cavolata, ma per me, riflettendo è una cosa importantissima e non ci avevo mai pensato di provare :zzz:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/