MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio wyler piccilo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=26392
Pagina 1 di 9

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 01, 2019 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  tornio wyler piccilo

salve raga da parecchio che non scrivo ma questa avventura la voglio condividere con voi del forum ho visto che sono stati restaurati diversi torni wyler di dimensioni piu grosse il mio sembra messo bene a giochi ma mancano alcuni pezzi se mi ricordo come si fa metto subito qualche foto la cosa piu importante che manca e la serie di ingranaggi per filettare la testa di cavallo e la fascia in cuoio
ora ho tolto il motore appena posso lo lavo per benino e poi comincio a verificare il resto la contropunta non si vede ma c'e

Autore:  CARLINO [ dom dic 01, 2019 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

Ingranaggi ,testa di cavallo e cinghia sono cose che si trovano , non sono legate ad un tornio in particolare ; per cambiare la cinghia devi smontare il fuso , approfitta per verificare lo stato delle bronzine.

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 01, 2019 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

la cinghia e in cuoio non va smontato nulla per gli ingranaggi ho preparato un programma che mi permette di calcolarli per il resto credo che non rimarra nemmeno una vite inesplorata

Autore:  rokko [ dom dic 01, 2019 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

Che colore lo fai?

:mrgreen:

Autore:  gcrimi2004 [ dom dic 01, 2019 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

Le cinghie in cuoio si giuntano e si aprono con un'apposita giunzione (alla larga tipo la zip).
Di tanto in tanto per avere più aderenza, bisogna passare un pò di colofonia. (pece greca).
Vecchi ricordi.

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 01, 2019 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

non so se lo pitturo vediamo le condizioni dopo il lavaggio eventualmente ancora verde

Autore:  Zeffiro62 [ lun dic 02, 2019 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

La testa di cavallo o lira la puoi far tagliare ad ossitaglio e poi rilavorarla nei punti dove serve.

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2019 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

si anche per la testa si risolve facilmente
un altro problema che ho riscontrato e la vite madre che con un giro esatto sposta il carro di 4,10 mm provati con comparatore
secondo voi e a pollici?

Autore:  CARLINO [ lun dic 02, 2019 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

Sono 5/32 ".

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2019 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

carlino scusa non capisco

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2019 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

correggetemi se sbaglio se voglio filettare a pollici passo "8" 8 sta per il numero di spire in un pollice?

Autore:  mgd966 [ lun dic 02, 2019 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

si, e se vuoi filettare metrico con una vite madre in pollici ( o il contrario) devi avere un ingranaggio Z127 obbligatoriamente se vuoi essere perfetto.

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2019 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

grazie ti confido che la mancanza dell'ingranaggio 127 denti non e un problema visto che mi mancano tutti :risatina:

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2019 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

ma l'ingranaggio da 127 denti ha una posizione obbligatoria in z1 ,z2 ,z3 ,z4 ?

Autore:  Zeffiro62 [ lun dic 02, 2019 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

passo 6 filletti per pollice, se metti il calibro a 50.8mm dovresti contare 12 filetti

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/