MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta modalità di taglio lamiere
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=26651
Pagina 1 di 1

Autore:  giannipe [ gio dic 26, 2019 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Scelta modalità di taglio lamiere

Sono completamente sprovvisto di utensili per il taglio delle lamiere e chiedo un consiglio a voi sulla mia scelta.
Avevo individuato il roditore pneumatico che necessita di 6bar,
Questo lo utilizzerei per lamiere sotto i due millimetri e un taglio plasma per spessori maggiori anche se la pulizia del taglio non Sara pulita come col roditore.
Consogli?

Autore:  lelef [ gio dic 26, 2019 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

ho una trancia di quelle manuali tipo questa
Allegato:
b_CESOIA-PER-LAMIERA-ARCHISELLER-PLT-Kapriol-387510-rel133ecdfa[1].jpg


e un roditrice pneumatica, la trancia taglia molto piu' pulito

Autore:  giannipe [ gio dic 26, 2019 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Ma per sagomare quella la vedo dura

Autore:  lelef [ gio dic 26, 2019 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

si ma non cosi' drammatico come sembra pero' se la lamiera e' di grosse dimensioni maneggiare il tutto e' un po' un macello
dipende sempre da cosa devi fare

Autore:  cicos154 [ gio dic 26, 2019 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Anche io possiedo una trancia come quella di lelef,oltre alla grandezza della lamiera e allo spessore oltre i 2 mm,c'è da dire che finchè il taglio è di un cerchio o semicerchio va bene,ma se la curvatura è da verso l'interno all'esterno non si riesce più ad eseguirla.
Quindi credo che il laser sia più pratico, basta costruirsi una attrezzatura o una guida a cui agganciare la torcia del laser ed eseguire i tagli.

Autore:  giannipe [ gio dic 26, 2019 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Avevo pensato a questi due utensili per a bere un campo di azione meno limitato, ma se avete delle dritte su attrezzi migliori accetto volentieri consogli

Autore:  giacomo328 [ gio dic 26, 2019 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Con il plasma fai veloce e bene se lo setti come corrente sbava anche il giusto, io ne ho uno con compressore interno, costano di più ma con 3Kw con uno tradizionale rischi che possa saltarti il limitatore se riparte il compressore durante il taglio.

Autore:  giannipe [ gio dic 26, 2019 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Quale dovrebbe essere la potenza di un compressore per un asma che sviluppa 40/50 ampere?

Autore:  b.valk3 [ gio dic 26, 2019 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

se tagli 3-4 mm con 5 bar vai tranqillo,con 9 bar taglio sporco 25mm.con un plasma cinese da 200 euro per 3 -4 mm non dovresti aver problemi,se gli metti una torcia un po' preformante tipo trafimet i tagli vengono molto piu' puliti,ma tieni conto che i consumabili costano un bel po'

Autore:  giacomo328 [ ven dic 27, 2019 00:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Il problema non è la pressione ma la portata, se leggi la scheda tecnica ti fai un idea

Autore:  DonManuel [ ven dic 27, 2019 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta modalità di taglio lamiere

Secondo me con un buon taglio plasma ti dimentichi tutto... Sono nella tua stessa situazione, magari una roditrice la prendo se capita un' occasione di seconda mano a pochi spiccioli. Per me il taglio plasma le batte tutte, tranne l'ossiacetilene/propano se devi tagliare spessori grossi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/