MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio in collisione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28007
Pagina 1 di 4

Autore:  gcrimi2004 [ gio apr 23, 2020 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Tornio in collisione

Mi è andato il tornio in collisione. (la casa tremava nel sentirmi snocciolare il calendario) :frusta:
Dati;
Tornio LC 340 Fervi

Risultati:
L'avanzamento non avanza più.
il mandrino saltella.
Credo si sia rotta la spina sacrificale e che si sia allentato l'asse del mandrino.

Inoltre fra un pò rientra la moglie e vuol vedermi lavorare sulle persiane, sostituire le guide della cassettiera e buttare la spazzatura.
Tirare un respiro di sollievo e mettersi all'opera.
Altro?

Autore:  CARLINO [ gio apr 23, 2020 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Lo hai lasciato andare da solo.... è una cosa da evitare sempre , anche quando si ha un sistema di blocco ,che però potrebbe non funzionare..... :shock:

Autore:  gcrimi2004 [ gio apr 23, 2020 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

No, ero presente, è partito da 60 mm, con un avanzamento di tre millimetri a giro, il tempo di intervenire e pum.

Autore:  CARLINO [ gio apr 23, 2020 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Stavi filettando allora ? Ma a che velocità ? Con quell'avanzamento non andrei oltre gli 80 rpm ....

Autore:  mario mariano [ gio apr 23, 2020 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

andava in automatico sul longitudinale o sul trasversale? credo sul longitudinale, la prima cosa da fare è ripristinare la spina sacrificale, mi raccomando non di acciaio elastico, ma di semplice ferro e poi provare se si è piegato qualcosa, qualche foto poi aiuta

Autore:  gcrimi2004 [ gio apr 23, 2020 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Per la serie piove sul bagnato.
Parlo di longitudinale.
Vado a comprare l'occorrente per sistemare le persiane, intanto digerisco la cosa.
Spero di tornare presto operativo.

Autore:  filippom [ gio apr 23, 2020 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

meglio la collisione con il tornio..... che con la moglie!!!
sbrigati a sistemare le persiane

Autore:  punto84 [ gio apr 23, 2020 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

:risatina: :risatina:

Autore:  MauroO [ gio apr 23, 2020 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Un avanzamento di 3 mm in tornitura, sul Fervi! Se è saltata solo la spina sacrificale devi ringraziare qualche santo in paradiso e la Fervi che ce l'ha messa, pensando che prima o poi qualcuno la fesseria l'avrebbe fatta. Manco su un tornio industriale si và in tornitura con avanzamenti del genere. Quegli avanzameti sono per la filettatura non per tornire.
Sarà meglio che ti prendi un libro di tornitura e che studi un pochino di tecnica prima di fare altri danni e sopratutto per evitare di farne a te stesso, un utensile che si spezza all'improvviso non si può sapere in che direzione viene proiettato e se arriva addosso può fare molto male, dirai ci sono le protezioni ma non bloccano tutte le direzioni.

Autore:  gcrimi2004 [ gio apr 23, 2020 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Risolto:
Si era allentata una coppia di ruote sul cavallo. sistemate.
Si è allentata la ghiera che stringe il cuscinetto dell'asse mandrino, adesso tornisce pulito.
Continua con l' avanzamento veloce e li devo settare le leve.
tutto è finito bene, devo centrare bene il mandrino.

In giro ci sono ancora due serie di brugole, scappate dalla paura, meno male che ho trovate quelle in dotazione della barca,
almeno di tanto in tanto si rendono utili.

Autore:  cicos154 [ gio apr 23, 2020 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Meno male che non è successo nulla di grave.
Ora però se ci tieni alla tua incolumità ,prima di finire le registrazioni del del tornio ,dedicati un pò alla manutenzione casalinga.

Autore:  Dasama46 [ gio apr 23, 2020 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

:risatina: :risatina: :risatina: :roll: :roll: :roll:

Autore:  nestorio [ ven apr 24, 2020 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

E vabbé... credo sia capitato a tutti

Autore:  Dasama46 [ ven apr 24, 2020 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Saggio Nestore . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ ven apr 24, 2020 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio in collisione

Il dilemma è : la collisione capitata a tutti è stata con il tornio o con la moglie ?

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/