MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28030
Pagina 1 di 2

Autore:  Paky33 [ dom apr 26, 2020 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Come da titolo, mi sta venendo la fregola di cambiare il mio Ceriani con un tornio più "automatizzato"
Cosa mi consigliate tenendo conto che lo uso per hobby?

Autore:  CARLINO [ dom apr 26, 2020 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Cosa intendi per più "automatizzato "? Elenca le caratteristiche che vuoi e possiamo indicarti qualche macchina.

Autore:  punto84 [ dom apr 26, 2020 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Con la scatola norton ?

Autore:  Paky33 [ dom apr 26, 2020 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Vorrei gli avanzamenti automatici, una Norton vera e, magari, l'inverter ma senza rinunciare alla qualità.
Principalmente una macchina precisa anche se hobbistica

Autore:  darix [ dom apr 26, 2020 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

L'inverter lo puoi mettere anche nel Ceriani e per la norton vera... Beh sul sito ci sono varie realizzazione di ELS (Electronic Lead Screw) che va anche meglio delle scatole passi/avanzamenti tradizionali.

Autore:  Paky33 [ dom apr 26, 2020 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Quindi mi sconsigli di vendere il Ceriani per una macchina più...... grande?

Autore:  gionp [ dom apr 26, 2020 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Mi pare che le tue esigenze escludano già il 99% delle macchine della fascia bassa (Hobby)
vuoi gli avanzamenti automatici, presumo anche sul grembiale visto che sul ceriani per il carro ci sono:
una norton completa, magari l'inverter, una macchina precisa senza rinunciare alla qualità.

Se non vuoi sobbarcarti l'onere di mettere a punto il tornio e correggere i difetti grandi e piccoli che sicuramente trovi le tue richieste si traducono in
No Cina e cinesine rimarchiate di fascia "hobby".

Quindi o vai sul mercato delle macchine "industriali" usate, o vai nella fascia "semiprofessionale" o addirittura professionale delle rimarchiate nuove.

Se il tuo problema sono gli automatici. l'inverter e la norton, come ha detto Darix puoi mettere l'inverter sul Ceriani, basta prendere un motore trifase da 750W della stessa taglia del 220 del Ceriani normale e sostituire la flangia lato puleggia e un inverter e sei a posto ( cerca nel forum che ne abbiamo già parlato parecchio) ed implementare l'ELS, volendo con una piccola modifica (cambi la vite originale con una più lunga che esca dal lato opposto al volantino ) puoi automatizzare anche il carrello mettendo un motore in corrente continua.
Se invece il problema principale è la taglia della macchina ed hai spazio ti consiglio di tenerti il Ceriani a cui affiancare qualcosa di più grosso, o va a finire che ti penti di averlo venduto.
E' vero che con le macchine grandi puoi fare anche lavori piccoli, ma ti assicuro che fare delle lavorazioni su pezzi piccoli su macchine eccessivamente grandi non è una passeggiata.
Io ho fatto esattamente il percorso opposto al tuo, negli anni 80 quando mi è capitata l'occasione ho preso un tornio, un Pasquino che ha dismesso la scuola che frequentavo, poi recentemente per i lavori "di precisione" ho comprato il Ceriani, ma il Pasquino col cavolo che lo vendo (a meno di trovare qualcosa di migliore di quella taglia)

Autore:  darix [ dom apr 26, 2020 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Tu non hai detto che volevi un tornio più grande, ma uno più completo. Hai parlato di hobby, per me significa "modellismo" nel senso più ampio del termine. Di solito per realizzare oggetti per hobby non servono torni da 2 metri tra le punte, ma tornietti. Io ho un tornio di madre orientale da un metro tra le punte con scatola norton abbastanza completa e 320mm tornibili sopra le guide. Peserà 600kg, e non direi che è "hobbystico" pur essendo un giocattolone e pur se io lo uso praticamente per hobby. Un BV20 è un tornietto hobbystico. Un Ceriani è un tornio professionale in miniatura. Detto questo, se vuoi prendere un altro tornio, fallo pure se il Ceriani è troppo piccolo per i tuoi lavori, ma il Ceriani non venderlo proprio, piuttosto conservalo in fondo al ripostiglio che poi ti tornerà utile, vedrai....
Io avevo un BV20. Ti assicuro che per i lavori più piccoli era ben più facile da usare rispetto al tornio grande.

Autore:  mario mariano [ dom apr 26, 2020 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

:risatina: Marco mi hai tolto le parole dalla bocca, ... ho il ceriani e un cinesone un po più piccolo del tuo, ma il ceriani norton 203 non lo venderò mai, .... resterà agli eredi

Autore:  darix [ dom apr 26, 2020 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Grande Mario! Tra l'altro non è che uno lo venda per milioni di euro..... per pochi soldi ti levi una gran comodità.....? nooo molto meglio fare come te e tenerlo, è una macchina bellissima!

Autore:  arturo1988 [ dom apr 26, 2020 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Anche io in officina ho una macchina più piccola, e torna sempre comoda. Infatti insieme al rivol (in riparazione da ormai 2 anni abbondanti) e al sag 14, acquistai un avm 165, e lo uso con piacere spesso.

Autore:  CARLINO [ dom apr 26, 2020 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Sono d'accordo , oltre al cinesone da 700 Kg ho due tornietti Emco, il 3 ed il 5 che continuo ad usare moltissimo perchè per lavorare pezzi piccoli sono molto comodi.

Autore:  Paky33 [ lun apr 27, 2020 07:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Avevo pensato al Damato Multitech 800 plus che non è tanto più grande ma, francamente, non ne conosco le qualità/difetti
Che ne pensate?
E' un'alternativa che mi farebbe rimpiangere il Ceriani?
No, perhè sto per acquistare la torretta a fresare, una flangia da 125, la lunetta....
Insomma tra una cosa e un'altra devo spendere 800 euro per completare il Ceriani. Se il Multitech è altrettanto preciso, mi evito la spesa , vendo il Cerinai e prendo quello. Se, invece, me lo sconsigliate, allora procedo all'acquisto degli accessori e non ci penso più
Ovvio che nel caso del Multitech rinuncio alla Norton

Autore:  darix [ lun apr 27, 2020 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Non cambierei un Ceriani con 2 Multitech. T'ho detto tutto. E poi sei proprio sicuro di voler spendere 3.129€ per un tornio cinese senza scatola passi avanzamenti? Con quella cifra compri macchie usate decisamente buone!

Autore:  Paky33 [ lun apr 27, 2020 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vorrei cambiare il mio Ceriani David 203

Grazie darix. Mi hai tolto ogni dubbio! Mi tengo il Ceriani.
Ma la pulce nell'orecchio me l'hai messa. Senza andare su macchine grandi (di dimensioni), come professionale usato, cosa mi consigli di cercare?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/