MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto su scelta mandrino autocentrante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28121
Pagina 1 di 2

Autore:  Alex77 [ ven mag 15, 2020 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Buonasera a tutti,

Scrivo per chiedervi un consiglio, ho un tornio comm180 al quale sto sostituendo il mandrino. Vorrei una vostra opinione su quale sia il mandrino migliore tra il Vertex VSC--8A ed il Fervi M770/200 entrambi da 200mm a tre griffe
Il primo ha le griffe con guida singola, mentre questo modello di fervi è con griffe a doppia guida.
Per ciò che riguarda il prezzo il fervi viene a costare circa 150 euro in più.

Non è il problema di spendere 100 euro in più o in meno, vorrei prendere un buon mandrino, preciso.

Se avete altro da consigliare sarò lieto di ricevere i vostri consigli.

Grazie a tutti

Autore:  gcrimi2004 [ ven mag 15, 2020 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Credo che Vertex e Fervi sono la stessa marca
Vertex è mondiale
Fervi è italiana

Un po come il gelato Algida Italiano e Figo resto del mondo.

Autore:  punto84 [ ven mag 15, 2020 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Non penso propio , hai mai visto gli accessori vertex , e materiale fatto molto bene.

Autore:  CARLINO [ ven mag 15, 2020 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

In effetti la differenza di soli 150 € fra la singola guida e la doppia mi sembra poco e magari questo può dare un indizio sulla qualità delle due marche.

Autore:  Dasama46 [ ven mag 15, 2020 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Vertex mi pare sia Coreana o Taiwanese ....

L'altro marchio tratta prodotti Cinesi ....

Io opterei per il Vertex ..... :roll:

Autore:  gionp [ ven mag 15, 2020 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Vertex è un'azienda taiwanese che dal 1978 produce attrezzature ed accessori per macchine utensili.
I suoi prodotti vengono venduti sia con il marchio Vertex che con marchi di terzi, ad esempio la tavola rotante Optimum 3356150, commercializzata in Italia dalla LTF, alla faccia della "qualità tedesca", non è altro che la Vertex RTK-6 rimarchiata (la Vertex HV6 ha la tavola con 3 cave a T, la RTK con 4 cave) a saperlo la compravo con il marchio Vertex, spendevo decisamente meno e mi davano pure un manualetto leggibile e non la fotocopia ridotta ed illeggibile che ti refilano assieme alla Optimum.

Fervi è un importatore che seleziona e commercializza prevalentemente macchine ed attrezzature di provenienza orientale apponendogli il proprio marchio.

Comunque una differenza di 150 € tra un guida semplice della Vertex e un doppia guida non depone a favore del doppia guida, normalmente a pari qualità costruttiva la differenza di prezzo e decisamente superiore, ad esempio un Bison 3204 3 griffe, guida semplice diametro 250 si trova attorno ai 528€ il 3202 tre griffe diametro 250, ma a doppia guida attorno ai 1080€

Autore:  superdalla [ ven mag 15, 2020 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Ciao anche io ho un comm 180 il mandrino lo devi cambiare o sei propio senza?

Autore:  punto84 [ ven mag 15, 2020 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Io ho visto dei video del materiale Vertex dove misurano , ad esempio video di tony , io ne ho una uguale ma non e vertex , e sono sicuro che la vertex e molto meglio della mia .


ma anche altri ..... e il materiale sembra fatto bene .....



Comunque io ho appena acquistato , un mandrino fervi doppia guida 125mm , se ti va posto le foto non so , ma mio parere i Vertex costruisce accessori fatti meglio !

Autore:  andrerido [ ven mag 15, 2020 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

se la macchina è in ordine io lascerei stare sia fervi che vertex, ti assicuro che se hai un buon mandrino non stai neanche a guardare con il comparatore i pezzi, secondo me non sono malaccio i wessel, ho preso di recente un fial ma le rifiniture non mi sono piaciute tanto

Autore:  punto84 [ ven mag 15, 2020 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Sicuramente ci sono mandrini migliori dei Vertex, non sto qui a citare, però qualità prezzo ......... per un hobbysta !

Autore:  Alex77 [ ven mag 15, 2020 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Ciao il mandrino lo cambio, voglio metterci un 200 al posto del 190 std.

Autore:  Alex77 [ ven mag 15, 2020 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, andrò per il Vertex da 200.

Autore:  superdalla [ ven mag 15, 2020 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Si anche io monto un 200 un fial 3 griffe dopo averlo rettificato va benone.
Se hai voglia metti due foto del tornio che mi fa sempre piacere vedere torni fratelli del mio

Autore:  Alex77 [ ven mag 15, 2020 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Sto facendo una revisione completa della testa, cuscinetti, paraoli, e con la scusa cambio il mandrino. Il 190 che ho su ha dato tutto, le griffe sono state già rettificate diverse volte e la parte di presa ha troppa impronta, in più la corona interna ha preso gioco e le griffe non stringono insieme.
Al momento sono con gli ingranaggi e l'albero sul banco.

Cmq ho notato che il comm 180 ha la flangia a cono lungo di una misura anomala, fuori tabella per capirci, è filettata M100, non esiste negli standard. Non si trova una flangia di quella misura, bisogna farla su misura, oppure come farò io, faccio un piattello in ghisa da interporre tra la flangia e il nuovo mandrino.

Autore:  superdalla [ ven mag 15, 2020 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto su scelta mandrino autocentrante

Hai cambiato anche il cuscinetto del mandrino?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/