MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Autocentrante per Ceriani
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28207
Pagina 1 di 2

Autore:  lap1962 [ lun giu 01, 2020 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Autocentrante per Ceriani

Salve a tutti,la mia è una richiesta semplice,dovrei comprare un autocentrante a 4 griffe,possibilmente ITALIANO,non tedesco o cinese,diametro 125 e abbastanza preciso per un piccolo Ceriani.
In commercio ne ho visti tanti,ma non so cosa comprare,sapete consigliarmi un buon prodotto che non superi i 400/500€.
Saluti e grazie
PS non posto nessuna foto del tornio,penso che si conosca bene il Ceriani.

Autore:  giacomo328 [ lun giu 01, 2020 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Autocentrante 4 griffe è inutile, lo usi solo per quadri e per i tondi, se invece tu prendessi un indipendente a 4 griffe allora poi prendere qualunque cosa è centrarla, ho dei dubbi per la misura ma di origine monta il 100 o il 125?

Autore:  CARLINO [ lun giu 01, 2020 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Sia per i mandrini italiani che tedeschi viene il dubbio che siano sempre di origine cinese, se prendi il 4 griffe indipendenti risparmi e la precisione dipende da te al 90%.....

Autore:  lap1962 [ lun giu 01, 2020 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Salve,il Ceriani monta sia il 100 che il 125,il 125 però lo devi pagare in più all'acquisto,piattaforme indipendenti da 125 italiane non esistono,esistono solo cinesi,quelle italiane partono da 160 e ti serve un botto di soldi,quelle indipendenti tutto sommato non costano poco,alla fine dovrò comprare cinese,vedete dove siamo arrivati,se non compri cinese ti devi attaccare.

Autore:  gionp [ lun giu 01, 2020 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

i passaggio barra 20 (quelli con il cono morse nel naso del fuso del mandrino) montavano di serie piattaforme autocentranti da 100, con l'opzione del 125
i ceriani passaggio barra 32 montano i 125 mm per sfruttare il passaggio barra.
Ceriani quando acquistai il tornio forniva piattaforme autocentranti Bison e Tos, precedentemente forniva anche mandrini rimarchiati.
Il 4 griffe indipendenti della Ceriani era da 150 mm, qui trovi anche l'immagine.
viewtopic.php?f=93&t=25830&hilit=ceriani.

Come 4 griffe indipendenti qualcuno ha montato il Sanou K72

Autore:  gcrimi2004 [ lun giu 01, 2020 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Ho 125 un quattro griffe dipendenti, ma solo con quelle da esterno.

Autore:  carlo1974 [ lun giu 01, 2020 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

girale al contrario ...

Autore:  gcrimi2004 [ mar giu 02, 2020 01:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Non ci avevo pensato. [b13.gif]

Autore:  carlo1974 [ mer giu 03, 2020 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

guarda che non scherzo . nelle piattaforme a griffe indipendenti funziona così

Autore:  MARFOISI72 [ mer giu 03, 2020 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Io , proprio la settimana scorsa ho portato a casa un tornio Ceriani.
questo monta un mandrino 125 3 griffe . La targhetta del mandrino e poco leggibile, pero a corredo c'è la scatola originale del mandrino e il nastro che e stato utilizzato per chiudere la scatola , marchiato Ceriani ( al momento non ho foto ).
Tutto mio fa pensare che il mandrino è stato acquistato contestualmente al tornio, e che quindi Ceriani forniva il Ø 125-
A memoria mi pare di ricordare la marca come Welles ? e possibile ?
qualcuno può confermare questa marca ?

Autore:  Dasama46 [ mer giu 03, 2020 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Wemex ..... Wessel ...... :roll:

Autore:  gcrimi2004 [ mer giu 03, 2020 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Carlo: il mandrino che ho è a quattro griffe "Dipendenti", dietro ha la chiocciola e non le viti, per questo le griffe non possono essere girate.
Persavo o di costruire le interne o di spianarle e fare la parte esterna fissabile con viti.
Per farle pensavo a questo metodo.

http://www.homews.co.uk/page107.html

Autore:  CARLINO [ mer giu 03, 2020 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

E' più corretto chiamarlo autocentrante , così non ci sono equivoci....

Autore:  carlo1974 [ mer giu 03, 2020 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

avevo letto INDIPENDENTI...anche perchè si stava parlando di qelli.

Autore:  MARFOISI72 [ gio giu 04, 2020 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocentrante per Ceriani

Desama46
confermo marca Wessel Ø 125 3 griffe

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/