MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Boccola per mandrino pialla
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28266
Pagina 1 di 2

Autore:  andy [ gio giu 18, 2020 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Boccola per mandrino pialla

Volevo un parere riguardo un eventuale acquisto di un mandrino wescott per albero pialla.
Vi spiego, posseggo una pialla filo spessore con albero che all'estremità possiede una filettatura maschio M20x1.5 sinistra. Avevo trovato un mandrino wescott da inserire per usare la pialla con la cavatrice orizzontale. Ora questo mandrino ha la madrevite filettata M24x1.5 sinistra. La questione è ne vale la pena acquistarlo lo stesso per poi adattarlo per mezzo di una boccola filettata all'nterno M20x1.5 sinistra e filettata all'esterno M24x1.5 sempre sinistra. Secondo voi è fattibile o si rischi di perdere precisione, o la boccola verrebbe con uno spessore troppo risicato per svolgere il suo lavoro? Secondo i miei calcoli questa verrebbe con uno spessore di 2.75 mm e tra i due filetti interno ed esterno solo di 1.25 mm.
Facendo un raccordo da M20 femmina a M24 maschio invece mi sposterei avanti con il mandrino e non ci sarebbe spazio per fissare poi la protezione dello stesso mandrino.

Autore:  CARLINO [ gio giu 18, 2020 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

La boccola è fattibile , gli sforzi che sopporterà sono solo di compressione ,niente trazione o flessione per cui anche con solo 1,25 mm tra i filetti va bene : è peggiore la soluzione di spostare avanti il mandrino con un adattatore , aumenti il braccio di leva ,che per la flessione derivante dal mortasare non è salutare ,e rischi di più i fuoricentro.

Autore:  andy [ gio giu 18, 2020 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Di che materiale converrebbe farla? In ottone va bene o in C40.

Autore:  CARLINO [ gio giu 18, 2020 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Vai con il C40 cercando di fare le filettature senza lasco , magari un po' forzate : prepara prima il campione della filettatura sull'asse pialla perchè è il solo modo di provarla in lavorazione a meno di non smontare la pialla , per i 24 mm esterno hai il mandrino da usare come calibro.

Autore:  thor [ gio giu 18, 2020 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Prima di consigliarti vedrei volentieri una foto dell'albero pialla, di norma sono cavi e pronti ad alloggiare le punte da cavatrice, fotina grazie :grin:

Autore:  andy [ gio giu 18, 2020 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

No l'albero è pieno. E' un albero portacoltelli tersa con filetto M20x1.5 sinistro. Foto adesso non posso farla. Comuque è tipo questa....

Autore:  andy [ gio giu 18, 2020 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Carlino, non ho capito bene come faccio a provare la filettatura interna della boccola direttamente sull'albero pialla senza smontarlo.

Autore:  CARLINO [ gio giu 18, 2020 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Devi fare una filettatura maschio campione uguale a quella dell'albero dopo aver fatto una femmina che puoi provare sull'albero senza smontarlo , è complicato ma vai sul sicuro, a meno di non comprare i calibri passa/non passa ,ma è una spesa assurda per fare un solo pezzo.

Autore:  andy [ gio giu 18, 2020 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Ok quindi dovrei fare un tampone con filetto maschio uguale a quello dell'albero pialla ossia M20x1.5 sinistro, quindi fare la filettatura femmina della boccola e provare il tampone se entra un po' forzato nella boccola. Giusto?

Autore:  mgd966 [ gio giu 18, 2020 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

se compri un maschio non hai bisogno di tamponare

Autore:  thor [ gio giu 18, 2020 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Giusto mgd966, c'è sempre il rischio che ti tampona lui. Comunque l'adattatore che cerchi non sono convinto che sia sicuro, il carico assiale e ortogonale quando lavora non va molto d'accordo con l'equilibratura dell'asse pialla, credo che avresti molte vibrazioni, l'adattatore lo puoi fare, come ti ha consigliato Carlino, ma io che uso tutti i giorni pialla e cavatrice/bucatrice, non mi fiderei molto :???:

Autore:  andy [ gio giu 18, 2020 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

L'avevo pensato anche io che si verrebbero a creare vibrazioni fastidiose con l'aggiunta di una boccola, anche perché gli inevitabili errori tra i vari filetti porterebbe a decentrare il mandrino causando vibrazioni appunto.
Un'altra cosa ma quei grani ortogonali alla filettatura del mandrino vengono usati come frena filetto? Se vengono stretti non rovinano il filetto dell'albero?

Autore:  CARLINO [ gio giu 18, 2020 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Bisognerebbe interporre tra il grano e il filetto un dischetto di metallo tenero, rame o alluminio. L'asse della pialla ha una massa ed una inerzia tale che concentrare un eventuale piccola massa sbilanciata, (pochi grammi ) ad una distanza molto inferiore al diametro della pialla non provocherebbe vibrazioni.

Autore:  andy [ ven giu 19, 2020 06:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

In definitiva conviene comprare lo stesso questo mandrino? visto anche il costo risicato che mi viene proposto, un terzo del prezzo originale ( in pratica è nuovo non è stato usato dal precedente proprietario, almeno così mi ha detto). Oppure visto che il mandrino si dovrebbe accoppiare mediante la realizzazione di una boccola, può portare a vibrazioni, valutando anche il lavoro trasversale che dovrà compiere. Consigliatemi.

Autore:  thor [ ven giu 19, 2020 06:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccola per mandrino pialla

Se fossi io a dover decidere cercherei il mandrino adatto alla filettature, meno vibrazioni e meno spostamento rispetto alla filettatura, poi ognuno decide in base al lavoro che vuole farci :roll:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/