MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruzione boccola per albero motore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28364
Pagina 1 di 2

Autore:  Alegt [ mar lug 21, 2020 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Costruzione boccola per albero motore

Ciao a tutti Ragazzi... Ho necessità di costruire una boccola da inserire a interferenza in un albero motore... Su questa boccola farà tenuta il paraolio.... Posso usare acciao C40?... Se lo Bonifico una volta raffreddato avrò differenza nella misura??... Accetto consigli... Sono un novelinno nel settore...... Grazie

Autore:  lelef [ mar lug 21, 2020 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

piu' che altro sarebbe meglio lapparla per evitare di mangiare il paraolio e poi c'e'e il problema che il paraolio mangi la boccola se tenera
esiston boccole belle e pronte se ne trovi una che va bene tra diametro interno e esterno e' meglio ,accorciarla non e' problematico.
piu' che a interferenza andrei di bloccante.
pero' ,come al solito vado di fantasia.. se la boccola e' spessa 0,4 e diametro 11,76 e' un 'problemino', se e' spessa 4mm e diametro 60 e' piu' facile ed e' anche piu' facile trovar qualcosa che quagli

Autore:  mario mariano [ mar lug 21, 2020 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

in alcune macchine industriali, su cui ho lavorato alla fine degli anni 70, nascevano con delle boccole in bronzo dove agiva il paraolio, anzi due, in parallelo e venivano inseristi a interferenza scaldando la bronzina, spessore generoso e diametri intorno a 60 mm, dopo, con l'aumentare dei numeri di giri sono stati installati altri sistemi analoghe alle pompe centrifughe

Autore:  Alegt [ mar lug 21, 2020 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Il. Problema che si cunsumi dove lavora il. Paraolio è da mettere in conto...... Dopo tutto anche l'albero motore di consuma dove lavora il Labbro.... L albero è in. Ghisa.... Sarà una boccola 60/40mm....

Autore:  Alegt [ mar lug 21, 2020 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Qualche sito dove cercare boccole pronte nel caso??

Autore:  CARLINO [ mar lug 21, 2020 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Che macchinario è ? E' la prima volta che sento di un albero in ghisa .....

Autore:  lelef [ mar lug 21, 2020 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

per esempio...https://www.kramp.com/shop-it/it/vp/Boc ... p-47649084
ma ce ne son di tutti i tipi
a vedere quale e' la misura precisa dell'albero, se c'e' un virgola qualcosa prendi una 60 50 e fai un imbustaggio con un'ulteriore boccola in aluminio forzata sull'albero e nella boccola esterna.
oltretutto se in un futuro la devi cambiare moli sino all'alluminio e sei sicuro di non segnare l'albero
alberi in ghisa??!! qualcosa e' stato fatto piu' in campo moto che auto e non credo oltre gli anni 50 per qualche raro costruttore il grosso del poco sara' max anni 30 poi la guerra ha spinto evoluzione tecnica e di materiali in ogni settore

Autore:  arturo1988 [ mar lug 21, 2020 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Al contrario, spesso gli alberi a camme sono io ghisa, e spesso si presenta il problema del paraolio. Se il consumo è troppo il miglior sistema è una boccola in bronzo, o meglio una boccola cementata, da sistemare con la rettifica. Non usare l'inox, perché con il calore dilata molto di più della ghisa è può distaccarsi.

Autore:  CARLINO [ mar lug 21, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

La ghisa si cementa ? perchè in caso negativo gli alberi a camme durerebbero molto poco....La ghisa presenta il vantaggio di realizzare il pezzo complesso (albero a gomito o albero a camme ) per colata ma ho dei dubbi sulla resistenza meccanica rispetto ad un fucinato.

Autore:  Alegt [ mar lug 21, 2020 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Albero motore clio 2.0 16v....in ghisa ...è una modifica per un amico.. Sta portando il. Motore 1.8 16v a 2.0 con l'albero motore a corsa lunga... Ma C'è una differenza dove lavora il. Paraolio......
Per i motori dei comuni mortali alberi a camme e albero motore per la. Maggior parte sono sempre in. Ghisa.....pensavo di farla in C40 e temprarla......

Autore:  Bricòla [ mer lug 22, 2020 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Vuoi dire che il paraolio lavora in una zona diversa? C'è tanta differenza?
In sostanza: non riesci a spostare il paraolio?

Autore:  Alegt [ mer lug 22, 2020 08:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Non è possibile... Altrimenti avrei risolto così

Autore:  sergiov. [ mer lug 22, 2020 08:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

la boccola che misure deve avere?

Autore:  Alegt [ gio lug 23, 2020 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

50/33 mm

Autore:  leo s. [ gio lug 23, 2020 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione boccola per albero motore

Non sarebbe più semplice fare una boccola che vada sul blocco motore riducendo il diametro dove va montato il paraolio?cosi può usare il paraolio originale di quell'albero.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/