MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Inverter da 220v monofase a 220v trifase
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28409
Pagina 1 di 1

Autore:  Pool [ mer ago 05, 2020 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Inverter da 220v monofase a 220v trifase

ciao a tutti
Sto restaurando un vecchio Castor 150 e devo capire cosa fare con l'impianto elettrico prima di rimontare.
Devo collegare il tornio all'impianto elettrico di casa, tornio con motore 380v 1.5Kw e pompa refrigerante 380v 100w.
La domanda è:
Installo inverter per trasformare la 220v monofase in 220v trifase collegando la spina d'alimentazione tornio all'uscita dell'inverter e spostando il cavo che ora si trova nella posizione H3 (nella foto) nella posizione H2, in fine collego a triangolo motore e pompa. Così tutto funziona compreso l'impianto luci, spie e interruttori (24v) oppure devo stravolgere l'impianto elettrico perché l'inverter va collegato diretto sul motore e non sulla spina d'alimentazione.
Come alternativa inverter 220v continua a 220v trifase e poi trasformatore 220v trifase a 380v trifase e collego la spina d'alimentazione all'uscita del trasformatore.

Su motore e pompa è chiaramente scritto che c'è possibilità di alimentazione a 220v oppure 380v, sempre trifase.

Grazie a chi mi salva da questo dilemma che non mi fa dormire

Autore:  mario mariano [ mer ago 05, 2020 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

devi stravolgere l'impianto elettrico, ...... non hai ottenuto una trifase Enel con l'inverter.
l'inverter deve "sentire" sempre l'avvolgimento del motore e nient'altro, per la pompa, una volta commutata a triangolo si può mandare anche con un condensatore da 7 - 8 microfarad.
dato che il motore è commutabile è inutile acquistare un inverter 230/400 V

Autore:  McMax [ mer ago 05, 2020 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

L'inverter andrebbe collegato al singolo motore non tanto perché non ne può alimentare due contemporaneamente ma perché va configurato sui parametri di un motore quindi il più piccolo dei due non avrebbe alcuna protezione.
Se leggi sui manuali in realtà è previsto che l'inverter possa pilotare più motori ma per farlo devi accettare il rischio che un motore non sia correttamente protetto: il limitatore di corrente andrà impostato per il motore più grosso quindi quello più piccolo (nel tuo caso la pompa) non sarebbe protetto in caso di malfunzionamenti.

Altra cosa importante è che, come dice anche Mario, l'inverter deve essere collegato direttamente al motore quindi vanno eliminati eventuali interruttori, relè o teleruttori. E' ammesso eventualmente l'interruttore della pompa ma attenzione, mentre la pompa è in funzione non potrai sfruttare appieno la potenza del motore del tornio..

Se riesci a far girare la pompa collegandola alla monofase con condensatore come suggerito da Mario è certamente meglio.

Autore:  gcrimi2004 [ mar ago 11, 2020 00:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

Loro non pagano l'Enel.

Autore:  Pool [ mar ago 11, 2020 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

Ma scusate ragazzi, forse sarà una domanda un pò provocante nel modo in cui verrà detta, ma non è mia intenzione provocare o contraddire, vorrei solamente capire
Io sul tornio ho:

-Il trasformatore interno originale con possibilità di alimentarlo 220v per alimentare i vari componenti del tornio con 24v (spia, interruttori, comandi, luce...)
-Il motore del tornio con targhetta 220/380v
-Il motore della pompa con targhetta 220/380v

Possibile che abbia questi componenti tutti con possibilità di collegamento 220v trifase se poi devo escludere il trasformatore interno e tutti i comandi, se poi non posso collegare pompa e motore sotto unica tensione per poi usarli nel pieno delle potenzialità tramite i comandi del tornio

Insomma hanno predisposto il 220v trifase ma non c'è modo di collegarlo mantenendo utilizzatori e comandi insieme ai motori a pieno regime?

Sono confuso

Autore:  leo s. [ mar ago 11, 2020 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

Il tornio funzionerebbe benissimo con la 220 trifase,è l'inverter che non gradisce teleruttori nei fili che vanno al motore.un lavoro ben fatto sarebbe
Trasformatore alimentato dalla monofase per le sicurezze e la luce,
inverter collegato solo al motore principale,usando i comandi originali del tornio come comandi remoti dell'inverter
pompa refrigerante con condensatore sempre sulla monofase

Autore:  Pool [ mar ago 11, 2020 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

Ma quindi in parole povere, oltre al inverter, quali possibilità ho per collegare la spina del tornio ad una sorgente 220v trifase, cioè i produttori hanno previsto l'alimentazione 220 trifase proveniene da?

Autore:  mgd966 [ mar ago 11, 2020 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

proveniente da Enel o altro somministratore di energia elettrica a domicilio

Autore:  CARLINO [ mar ago 11, 2020 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

Scusa Pool , mi sembra che tu faccia ragionamenti poco logici : il motore del tuo tornio ha bisogno della corrente trifase per funzionare con tensione a scelta 220 o 380 V quindi le opzioni non sono molte ma ci sono:
1) contratto trifase con enel o altro gestore che risolve ogni problema
2)generatore trifase ( opzione costosa e praticabile solo abitando in campagna )
3) alimentare il tornio a 220 V monofase creando la terza fase con un condensatore (opzione che fa scendere la potenza disponibile di almeno 1/3...)
4 alimentazione trifase a 220 V ricavata da inverter che presuppone un cambio totale dell'impianto elettrico del tornio perchè il motore deve essere comandato esclusivamente dall'inverter.
Vedi tu quale opzione ti conviene ...
C'è anche la possibilità di cambiare il motore trifase con uno monofase , ma costa più della soluzione inverter e comporta un bel lavoro di adattamento meccanico.

Autore:  leo s. [ mar ago 11, 2020 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

Pool,il fatto di doppia alimentazione trifase 220/380v deriva dal fatto che un tempo la fornitura era 220v trifase,poi è stata aumentata a 380v. Il fatto che ora la fornitura sia 220v monofase ti ha confuso le idee.Ad esempio nella mia officina ci sono dei vecchi attrezzi da falegname tutti a 220 trifase,che ora vengono alimentati da un autotrasformatore che abbassa la 380v

Autore:  mario mariano [ mar ago 11, 2020 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter da 220v monofase a 220v trifase

:risatina: soluzione "principe", nei due garage di famiglia abbiamo ancora la trifase 220 V, .... ti trasferisci da noi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/