MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

stesso tornio ......ma ingranaggi diversi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28482
Pagina 1 di 1

Autore:  alfeo [ sab ago 29, 2020 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

oggi navigando ho provato a guardare il manuale che ce qui sula sezione manuali del tornio saimca 155....ho notato che diversi ingranaggi per filettare sono diversi nonostante la macchina all apparenza sia la stessa e i passi sono gli stessi....qualcuno sa come mai?
posto le foto cosi si capisce meglio
questa e la tabella del saimca 155

Autore:  alfeo [ sab ago 29, 2020 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

questa invece e la tabella del mio
il saimp ks 155

Autore:  alfeo [ sab ago 29, 2020 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

la prima foto a partire dall alto e dei passi metrici
la seconda dei passi whitwork
la terza dei modulari

Autore:  Dasama46 [ sab ago 29, 2020 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

I passi devono esser gli stessi , per definizione.....

Evidentemente sono diversi i rapporti di trasmissione primaria e/o il passo della vite madre.... :roll:

Autore:  alfeo [ sab ago 29, 2020 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

molyo strano pero...in teoria si parla della stessa macchina...chissa perche di questa diversita

Autore:  McMax [ sab ago 29, 2020 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

magari uno ha vite in pollici e l'altro metrica....

Autore:  gionp [ sab ago 29, 2020 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

La macchina è la stessa il saimca 155 non era altro che il Saimp prodotto su licenza.
Dalle fotografie che hai postato vedo che quella del saimca le didascalie in inglese,il saimp in italiano.
La prima potrebbe essere una macchina per il mercato anglosassone o americano con vite madre imperiale , l'altra una macchina per il mercato italiano con vite metrica.
Anche senza cambiare il mercato di distribuzione della macchina nell'ambito della produzione della stessa ditta, a pari sigla del modello può capitare di beccare un tornio con vite madre in pollici e uno più recente con tutte le viti metriche, le macchine sembrano gemelle ma i ruotismi di comando della vite madre sono diversi.
Non è poi cosi strano che producessero torni con vite madre in pollici, per le macchine da esportare destinate al mercato anglosassone e statunitense dovevano cambiare solo le viti dei carri e i nonii, eventuamente il rapporto finale della barra e dal punto di vista meccanico erano a posto, la macchina era convertita al sistema imperiale senza toccare nulla del cambio filettature.

Autore:  alfeo [ sab ago 29, 2020 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

forse questa e la ragione piu valida ad un cambiamento cosi.....altrimenti la cosa non avrebbe senso

Autore:  CARLINO [ sab ago 29, 2020 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stesso tornio ......ma ingranaggi diversi

Per non cambiare le indicazioni della Norton ci voleva sicuramente un rapporto diverso di azionamento della madrevite.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/