MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super 7
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28581
Pagina 1 di 3

Autore:  ofranco [ gio set 24, 2020 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super 7

La mia prima chiocciola fatta per il carrino del tornio MyFord Super 7.
Visto i costi Myford (circa 100 euro) mi sono adoperato per rifare la chiocciola del carrino che aveva raggiunto un bel pò di gioco. Infatti, il volantino girava per quasi metà a vuoto.
La chiocciola originale ha il diametro interno di 7,5 mm e raggiunge i 10,5-10,8 mm sulla cresta della filettatura, il passo è di 2mm.
La lunghezza complessiva della chiocciola originale è di circa 22 mm.
Poichè a me non piace avere gioco sul carrino ho deciso di farla maggiorata, anzichè 22 mm l'ho fatta di 30mm così tiene meglio.
Non ho trovato in commercio utensili per fare una tornitura del genere inquanto occorreva un gambo del diametro di 5 mm, lungo almeno 30-35 mm dal tagliente al codolo.
Quindi, ho eseguito la realizzazione dell'utensile in HSS e la chiocciola in bronzo.
Le foto che seguono mostrano le fasi più salienti della lavorazione.

Autore:  ofranco [ gio set 24, 2020 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Non ci entra neanche il ditino..... :mrgreen:

Autore:  ofranco [ gio set 24, 2020 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Continua.....

Autore:  ofranco [ gio set 24, 2020 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Questo lavoro l'ho eseguito sul tornio Myford ML10 Speed 10 (ultima foto)
Ringrazio Alberto per l'assistenza e per i disegni dell'utensile.
Lascio, quindi, a lui la possibilità di integrare il Topic.

Autore:  Dasama46 [ gio set 24, 2020 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Un lavoro meccanico ben eseguito è sempre uno spettacolo ...! :grin:

Come si è comportato l'utensile con quello sbalzo ? ... :roll:

Autore:  ofranco [ gio set 24, 2020 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Gli ho dato 10 centesimi per ogni passata, non se né accorto neanche :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ gio set 24, 2020 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Bene ! :grin: :grin:

Autore:  Piccio [ gio set 24, 2020 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Io ti ho dato i disegni, ma testa e manualità l'hai messa te... :inchino: :inchino: :inchino:
Hai eseguito una filettatura al tornio con dimensioni quasi impossibili, considerando poi che è la prima chiocciola con utensile autocostruito... non ho parole :grin:
Sarò sincero: fatta con utensile in widia integrale, avevo la certezza di una buon lavoro, mentre in HSS nutrivo qualche perplessità... Bravo Franco. :grin:
Vedo che anche senza volantini l'affilatrice inizia a produrre... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio set 24, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Lavoro notevole per difficoltà ed esecuzione , lo dice anche il maestro.....bravo!

Autore:  nestorio [ ven set 25, 2020 07:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Mi inchino riverente :inchino:

Autore:  ofranco [ ven set 25, 2020 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Ringrazio per i complimenti. È stata una bella sfida. Per il momento MyFord può attendere :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven set 25, 2020 08:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Bel Lavoro complimenti !!!
QUindi L'ML10 va benissimo , volevi IL SUPER7 (... adesso che l'hai preso me lo puoi anche dire ...) :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ ven set 25, 2020 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Minchia! :shock:

Autore:  Davide Resca [ ven set 25, 2020 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

"Sarò sincero: fatta con utensile in widia integrale, avevo la certezza di una buon lavoro, mentre in HSS nutrivo qualche perplessità..."
Alberto è una vita che te lo dico ... quando comincerai ad usarli anche tu ???
anche il tuo dentista se ne accorgerà :rotfl:

Autore:  AlBi [ ven set 25, 2020 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Bel lavoro ofranco, complimenti, vedo che la scuola del maestro da i suoi frutti :alcooli2:

Ma di quale materiale è fatta la chiocciola originale? zama? A vederla non fa un effetto rassicurante ... :mrgreen:

Alche sul trasversale del mio MI-BO, volendo ci sarebbe da rifare la chiocciola, ora ho un quarto di giro di gioco che non è un dramma
per cui è una cosa che ho messo in coda ad altre più importanti.

Tempo fa mi ero pure procurato un maschio TR10x2,5 perché non confidavo di poterci riuscire in barenatura come hai fatto tu.
Magari adesso che sono un po' migliorato nelle lavorazioni ci potrei anche provare.

Strano che per il metrico siano scesi dal passo 2,54 della vesione imperial a 2,0mm forse per non cambiare il nonio che è diviso in 100 parti?
Le viti del MI-BO sono ambedue a passo 2,5.

Avevo anche pensato a come poter realizzare una vite + controvite come sistema a recupero del gioco.

Comunque una cosa molto più utile sarebbe quella di rifare i noni di diametro maggiore e azzerabili, e poi anche montare le viti su cuscinetti reggispinta.
In realtà sul trasversale ho già realizzato un cuschinetto a sfere alla buona, mettendo una manciata di sfere sotto al nonio originale, che è concavo con una traccia a V,
ed ho ottenuto l'azzeramento del gioco della vite sul suo supporto con una rotazione molto fluida.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/