MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28774
Pagina 1 di 1

Autore:  giannipe [ mar nov 17, 2020 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

Ciao a tutti,
un amico mi ha chiesto di equilibragli al tornio un albero di trasmissione, è lungo circa 700 mm e nel mio tornio entra.
sapete il procedimento?
ho provato ad aggiungere dei pesi ma ma la situazione non cambia.

Autore:  lucamoto [ mar nov 17, 2020 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

il tornio non mi sembra che sia un'equilibratrice, semmai puoi vedere se gira storto.

Autore:  giannipe [ mar nov 17, 2020 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

In una rettifica l'ho visto fare al tornio ma di sfuggita

Autore:  c.marcello [ mar nov 17, 2020 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

Sparo una caxxata ma magari devi usare il tornio mettendo il pezzo tra le punte? magari come si fa per l'equilibratura delle ruote moto a mano...

Autore:  CARLINO [ mar nov 17, 2020 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

In effetti essendo una dimensione preponderante sull'altra potrebbe bastare la sola equilibratura statica che si può fare tra le punte del tornio anche se non è troppo corretto: nel caso si tratti di un albero di trasmissione ad alta velocità ( per esempio tipo transaxle ) la equlibratura dinamica è d'obbligo. E' anche importante la parte terminale dell'albero ( presenza di giunti o altro ).

Autore:  giannipe [ mar nov 17, 2020 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

Ci sono dei giunti a testa e a monte. Mi sono gia organizzato per stafffare bene il pezzo...
Il problema è che l'equilibratura dovrà essere massiccia.
Nel senso che col comparatore ho visto che c'è uno squilibrio di 2,5 mm; è completamente storto.
Ho provato a mettere vari pesi ma la cosa non migliora affatto

Autore:  gionp [ mar nov 17, 2020 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

Se staffi l'albero alla piattaforma, ammesso di riuscire ad equilibrare qualcosa, vai ad equilibrare il complesso piattaforma + staffatura + albero e quando togli il pezzo dallo staffaggio sei da capo.
Gli assi di trasmissione prima si raddrizzano alla pressa, con riscaldamenti e raffreddamenti locali controllati , poi si equilibrano.

raddrizzamento alla pressa
https://www.youtube.com/watch?v=gmgPOC_Z0c4

adesso cerco quello con la fiamma...

trovato ...

https://www.youtube.com/watch?v=9Y8Oy3sZHNM

https://www.youtube.com/watch?v=dNuSh8ZMKIo

OT
non è un asse da raddrizzare ma è interessante come riesca a sistemare questo disastro

https://www.youtube.com/watch?v=-jLukQJnqKA

Autore:  arturo1988 [ mar nov 17, 2020 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EQUILIBRATURA ALBERO DI TRASMISSIONE

Le trasmissioni vanno equilibrate a regola d'arte, con un equilibratrice, per giusta regola con i giunti montati . Leqilibratura per intenderci va fatta come per le ruote delle vetture. Con il tornio puoi verificare solo se è storta

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/