MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola officina.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=29973
Pagina 1 di 2

Autore:  Ulysses [ gio gen 20, 2022 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola officina.

un mio conoscente fabbro saldatore perito meccanico, vorrebbe acquistare per la sua piccola officina di fabbro saldatore un tornio parallelo e una fresatrice universale. vorrebbe realizzare lavori medio piccoli per tirarsi la giornata come si suol dire cosa consigliate? un 1000 come tornio lo vedo piccolino, magari un 1500-2000 come distanza punte e una fresatrice universale da abbinare versatile robusta affidabile precisa, cosa consigliereste ' ha uno spazio 5 metri x 10 , cosa consigliereste voi sia come nuovo che come usato grazie. [b36.gif]

Autore:  brunart [ gio gen 20, 2022 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

se è un artigiano le macchine devono essere a norma altrimenti in un controllo lo bruciano
ti consiglio sul nuovo di guardare gli importatori italiani come Fervi, Damato, Catocci, Valex (non so se ce ne sono altri) perchè hai l'assistenza direttamente in Italia e ne trovi di tutti i prezzi
invece se vai sull'usato ti devi affidare ai venditori professionali per avere usati a norma, oppure puoi prendere un usato e portarlo ad una officina autorizzata per metterlo a norma
secondo me i costi sono simili, quindi dipende da quello che deve fare

Autore:  Ulysses [ gio gen 20, 2022 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

grazie è ancora work in progress, comunque faremo tesoro dei tuoi consigli.

Autore:  lelef [ gio gen 20, 2022 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

un tornitore che mi faceva le robe passabili, ha preso un 12 anni fa´ per rinnovarsi macchine a controllo cinesi e mi parlava di prezzi molto vantaggiosi, come quelle a controllo ci sono anche le tradizionali.
Lui orami faceva roba per fabbri ,aveva il suo giro ,guadagnava e non stavano li´a guardare il pelo nell úovo.
Alla fine sara´la stessa tipologia di macchine che servono al tuo amico.
Prezzi che mi aveva detto, il tornio che sara´stato un 1000 tra le punte 250 ´300 sul banco doppia testa intorno ai 20´000
La fresatrice con magazzeno credo almeno una quindicina di utensili molto molto di piu´ma era alta quasi 5 metri e omunque infinitamente meno di una marca blasonata
Viste andare non eran mica male e a quanto diceva l´ assistenza era buona

Autore:  andrerido [ ven gen 21, 2022 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

dipende dal budjet .... e da cosa vuole realizzare, poca precisione richiesta bastano macchine di un certo tipo, per più precisione ci vuole altro tipo di macchine

Autore:  carlo1974 [ ven gen 21, 2022 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

mah... se ha una bottega da fabbro saldatore , , gli basta un qualsiasi parallelo anche mezzo sfatto , tanto dovrà realizzare solo perni e boccole per cancelli o qualcosa per l'agricoltura . non credo che un fabbro si metta a realizzare particolari per protesi umane o per l'industria aereospaziale .

inoltre , se si cercano elevate precisioni , l'anello debole è di solito l'operatore . prima bisogna sviluppare l'operatore , poi si pensa alla macchina e sopratutto agli strumenti di misura (che costano sovente più della macchina con relativi utensili...) .

Autore:  FABRYH [ dom gen 23, 2022 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

Quoto quanto suggerito da Carlo.
Ho un amico che ha fatto lo stesso percorso formativo da più di 20 anni ormai, partendo dalla attività di fabbro di suo padre...la prima macchina è stata un tornio parallelo ma poi tanta tanta esperienza e studio.
Se posso aggiungerne un altro le macchine se lavora da solo non devono essere per forza a norma.

Autore:  Ulysses [ mar feb 01, 2022 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

qualche marchio e modello . vorrebbe iniziare piano piano ed allestire piu che un'officina una bottega un laboratorio con macchine utensili, un tornio con giuste dimensioni per lavori piccoli e medi una fresatrice universale con la testa verticale per le frese e candela con il mandrino porta alberi tipo una n° 2 , non troppo grossa ed ingombrante, una pressa un trapano a bandiera, vorrebbe prendere anche una barenatrice portatile, per pezzi di macchine agricoli ed industriali tipo bracci di escavatori e pale meccaniche, un piccolo reparto saldatura con una saldatrice ad arco da 350 Ampere classica, quella a filo mag la esclude, piu adatta per carpenteria media e pesante, magari un tig , cosa ne pensate? chiaramente una sega per il taglio ed altri accessori tipo compressore ed altri macchinari ausiliari.

Autore:  carlo1974 [ mar feb 01, 2022 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

:shock: cioè , lui ha un'attività di fabbro e vuol mettere sù una torneria ? no, perchè siam partiti da un parallelo e una fresatrice (che passi il parallelo , ma la fresatrice , per un fabbro , non ce la vedo proprio...) , per fare un non si sà bene cosa . ora deve mettere sù un'altra attività ? che vuol fare , lo stampista ? l'attrezzista ? (dalle macchine che cerca, direi di si...) . ma poi, sà fare ad usarle ? conosce le lavorazioni per asportazione truciolo ? guarda che non le impara mica leggendo sul forum o "adesso compro la macchina e stò a posto" . e poi , quanto ha intenzione di spendere ? per le sole macchine che hai elencato , possono bastare 15-20.000 euro , ma per il corredo utensili , strumenti di misura e corredo per la fresatrice , ce ne vanno almeno altrettanti , e solo per partire !
in più , non credo che possa mettere in carico alla sua ditta , qualsiasi macchinario ... non è che un fabbro possa fatturare anche come fresatura o tornitura . che si informi in tal proposito . probabilmente , per il radiale , non ci saran problemi ad aggiungerlo nei cespiti , ma già col parallelo ho qualche dubbio , con la fresatrice , lo ritengo meno probabile .
ma poi , rimane sempre il primo problema che è l'operatore che non ha un'idea del lavoro . e un'idea del lavoro , non ce l'ha , altrimenti , non chiederebbe che macchine comprare su di un forum :shock: ...
diverso il discorso se il tuo amico volesse allestire un'officinetta per hobby , per giocarci lui . ecco , questo è sensato . si compra delle macchine dismesse dall'industria , non più a norma e pagandole cash (tanto non scarica nulla...) per giocarci lui e si tratta di un'attività dove ci lascia solo dei soldi , solo perdita, non ci tira sù nulla . praticamente , quello che fanno il 99,99% degl'utenti di questo forum . certo , finirà per fare anche due perni al contadino che magari lo pagherà con 50 euro o ...con una damigiana di vino buono . forse se ha un'attività da fabbro , magari troverà qualche "cliente" in più e potrà tirarci sù 100-200 euro al mese , all black , ma ...a conti fatti , per ammortizzare la spesa iniziale , a stò passo , ci vogliono due generazioni .... considera che non essendo il suo mestiere e non conoscendo le tecnche di lavorazione ed essendo senza esperienza , sarà lentissimo come tempi e sicuramente farà più morti (pezzi sbagliati o utensili uccisi :mrgreen: ) , per cui avrà costi orari maggiori e ricavi orari inferiori . cioè , non metti in piedi un'officina da attrezzista o da stampista , dall'oggi al domani ... è utopia .

Autore:  renpag [ mar feb 01, 2022 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

Mi riconosco molto nella seconda parte del discorso :risatina: :risatina: :risatina:
ma a me va bene così

Autore:  enricopiozzo [ mer feb 02, 2022 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

l'hobbista invece di andare al bar alla sera (quando si poteva senza la maschera antigas) potrebbe pensare di farsi un corso del genere per qualche dopocena
http://www.cfpcemon.it/it/course-details?ref=4156
potrebbe anche essere divertente, dicono che insegnano anche molto bene, ragazzi che vogliono imparare pare escano con buone basi, molto più buone rispetto alle scuole statali dove si fa parecchia teoria ma le macchine preferiscono farle vedere in fotografia.
questo è il parco macchine di questa scuola privata:

Autore:  Ulysses [ mer feb 02, 2022 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

è andato all'industriale e lavorava presso muna grossa azienda metalmeccanica bresciana, faceva il saldatore ma se la cavicchia come tornitore e fresatore, non è molto bravo col divisore differenziale per realizzare ruote dentate o simili, ma per sfaccettare e fare lavori grossolani alla fresatrice ok. si è rinventato fabbro per sbarcare il lunario c'è crisi, mi diceva che è spaventato dal rincaro della bolletta enel e del gas, ci sta pensando fra materiali utenze spese e allestimento, si sente come un naufrago alla deriva, ma possiede un locale da 230 metri quadrati che potrebbe adattare. una follia?'

Autore:  carlo1974 [ mer feb 02, 2022 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

mmmmhh... innanzitutto , bisogna che si informi da un commercialista per capire cosa può fare o no , questo , prima di pensare a fare investimenti . poi , quel tipo di meccanica è abbastanza in crisi e onestamente , io non me la sentirei di partire con un'investimento iniziale comunque importante senza avere ne contatti , ne clienti e neanche fornitori . piuttosto , gli conviene rilevare un'attività e poi trasferirla nel suo capannone . così avrebbe anche un parco clienti e fornitori , almeno per iniziare . inoltre , potrebbe farsi affiancare per un primo periodo , dal precedente proprietario , almeno , per far fronte ai primi inevitabili casini che gli si presenteranno .

Autore:  enricopiozzo [ mer feb 02, 2022 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

secondo me siete in un altro mondo rispetto qui al nord.
qui di tornitori ne sono rimasti pochi e quei pochi li paghi (bene) e aspetti il lavoro non poco.
quando ho bisogno di una rettifica devo fare non meno di 40km andata e altrettanti al ritorno, se hai bisogno di uno spezzone di bronzo o di ottone devi finire nel torinese, e i chilometri diventano 60-70.
il problema grosso è che ad attrezzarsi costa un botto, diversamente, secondo me un piccolo artigiano si manterrebbe anche solo a fare riparazioni per i meccanici.
tutti i meccanici di macchine agricole che conosco in torneria ci vanno minimo due volte a settimana e le tornerie nel raggio di 10-15km negli ultimi 10 anni son sparite quasi tutte causa pensionamento o vecchiaia e non causa fallimento.

cosa dice Carlo è verissimo, sarebbe meglio rilevare una piccola attività, il problema è che le rogne del titolare nessuno se le vuole più prendere

Autore:  matteo120 [ mer feb 02, 2022 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

il corso che avete messo il link poco piu sopra mi sembra molto interessante per un giovane o per qualcuno che vuole reinventarsi, avendo pasione per la meccanica.
A me serviva far rettificare un pezzo.... beh, a Genova non e' stato facile trovare qualcuno (ad agosto). RIsultato: il pezzo giace non finito in un angolo nella casa di campagna. Secondo me il ragionamento di Carlo e' corretto... ma e' molto legato alla zona. Ecco... il ponente ligure, essendo una periferia del Regno Italico, e' messa piuttosto male da quel punto di vista.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/