MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio misal 815
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=30304
Pagina 1 di 2

Autore:  giannipe [ sab ago 06, 2022 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Tornio misal 815

In officina ho questo tornio comprato da poco.che ha un problema, tornisce conico sotto mandrino di 0,1 mm, sia se faccia passate da 3 mm che passate da 0,5.
Le guide sono ok, il mandrino è nuovo, in cuscinetti anche e facendo il test di flessione con una barra, siamo in tolleranza (0,05 mm)
Il tornio è in bolla, fatto proprio oggi.
A questo punto mi viene da pensare che si deve allineare la testa ma non ho la benché minima idea di come possa fare.
Oggi ho allentatoo le 4 viti del corpo testa senza alcun risultato perché sicuramente ci sono delle boccole di centraggio.
Ora mi chiedo, ma la misal che di e ha fatto?
Vorrei contattarli per chiedere come registrare la linea mandrino.
Ma se c'è qualcuno che ha avuto o ha questo tornio e potesse darmi una mano, invio tris di rosso, rosato e bianco delle cantine Longo

Autore:  albarello [ sab ago 06, 2022 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Dico la mia :oops: monta una spina rettificata sull'autocentrante sporgente un 15m/m , col comparatore la centri in testa e poi ti muovi longitudinale col carro, e da li cominci a capire se è la testa che guarda sù ,giù ,dx ,sx rispetto all'lineamento guide...se guarda su spess. dietro se giù davanti se di lato togli una boccola e serri bene i bulloni :oops: :oops: :oops:

Autore:  SunTzu [ sab ago 06, 2022 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Se puoi aspettare, domani ti posto la parte del manuale del mio in cui parla dell’allineamento della testa. È un Misal K14, ma immagino/spero che usino sempre lo stesso sistema

Autore:  giannipe [ sab ago 06, 2022 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Sono sicuro che sia spostata dalla parte opposta del lato operatore perché quando intesto e poi ritorno indietro, "mangia" qualcosina.

Grazie SunTzu aspetto con ansia

Autore:  albarello [ dom ago 07, 2022 06:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Allora per me :oops: anche il carro e traversale hanno qualche gioco ...prova a registrare i lardoni mettendo anche un comparatore sulla base e con una leva sposti i carro e traversale. vedendo se hanno giochi ...la gavette non è mai piena

Autore:  lelef [ dom ago 07, 2022 08:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

spiegati meglio per cortesia perche´non ho capito, tornisce conico a qualsiasi distanza dall´autocentrante o solo sotto l áutocentrante?

Autore:  giannipe [ dom ago 07, 2022 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Tornisce conico a qualsiasi distanza.
Me ne sono accorto tornendo un tondo da 40 di 400 mm tra le punte, con una differenza di quasi 0,3mm ma non ho dato importanza alla cosa perché pensavo fosse solo da registrare la contropunta.
Da lì è partito il calvario..

Autore:  giannipe [ dom ago 07, 2022 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Ho provato anche il carro proprio oggi, niente non si muove di in centesimo

Autore:  carlo1974 [ dom ago 07, 2022 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

giannipe ha scritto:
Sono sicuro che sia spostata dalla parte opposta del lato operatore perché quando intesto e poi ritorno indietro, "mangia" qualcosina.

Grazie SunTzu aspetto con ansia



Se la testa fosse inclinata rispetto alle guide, quando sfacci , non ti fa un piano ma un cono . Se nel ritorno mangia ancora , non c'entra nulla ma è solo flessione

Autore:  giannipe [ lun ago 08, 2022 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Carlo quindi escludi il problema della testa?
E cosa potrebbe essere?

Autore:  carlo1974 [ lun ago 08, 2022 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

non escludo il problema della testa , dico solo che se la testa non è allineata , quando sfacci fai un cono . se nel ritorno mangia ancora , significa che nell'andata ci son state delle flessioni .
primo , per verificare l'allineamento della testa , non serve tornire , ma bastano due comparatori .
secondo , se non sai come fare , diventa un pò complicato spiegarlo sul forum ... in passato , è un'operazione che ho spiegato varie volte . vedi se trovi qualche discussione passata , altrimenti, conviene che apro un post apposito così da essere più facilmente consultabile in futuro .

Autore:  giannipe [ mar ago 09, 2022 06:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Carlo se aprissi una discussione e la lasciassi in evidenza, sarebbe un ottimo anche per i nuovi del forum

Autore:  MaxBenini [ mar ago 09, 2022 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

In genere nella mia officina il controllo di conicità nella lavorazione dei torni manuali si fa una volta al mese. Semplicemente si tornisce per un tratto di circa 100, 150 mm un tondo sufficientemente grande da non flettere senza contropunta, si verifica la misura in cima ed in fondo alla tornitura e poi, agendo su due registri che si trovano dietro alla testa (più o meno dove vi sono la puleggia motrice e gli ingranaggi, la posizione esatta varia da marca a marca ma si individua in genere abbastanza facilmente) dopo aver leggermente lascato le viti di fissaggio dell testa si procede a regolare tornendo poi nuovamente sino a che non si ottiene un cilindro. La logica è molto simile a quella della regolazione della contropunta. Se si mettono due comparatori, uno in testa ed uno al termine del tratto tornito si ha immediato riscontro di che cosa si fa operando sui registri.
Se vi sono problemi a registrare così la conicità va attenzionato il cuscinetto posteriore del mandrino che potrebbe aver preso gioco.

Autore:  SunTzu [ gio ago 11, 2022 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Scusa il ritardo

Immagine Immagine

Autore:  giannipe [ lun ago 15, 2022 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio misal 815

Non ho trovato i registri A e B sul mio, ci sono solo le viti 1 e 2

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/