MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

GIANA 200, Tornisce conico di 12 centesimi in 300 mm
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=30324
Pagina 1 di 1

Autore:  tempesta87 [ mar set 06, 2022 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  GIANA 200, Tornisce conico di 12 centesimi in 300 mm

Salve a tutti,

Ho un problema che non so come risolvere, o meglio lo saprei ma c'è qualcosa che non funziona. (Sicuramente nella mia testa ;-) )
Il mio tornio, un GIANA 200 con frizioni idrauliche, ha ormai diversi anni sul groppone, ha funzionato egregiamente per tanti anni, poi 3 settimane fa ho traslocato la mia officina verso una nuova sede.
L'ho messo in piano con livella di precisione 0,02\1000 ho verificato le planarità e le ortogonalità seguendo i manuali Tornitore Moderno e le regole di Schlesinger.

Tutto bene fino a quando non vado a fare la famosa prova di tornitura dei due colletti.
Prendo un bel pezzo di C40 di 70mm diametro e 400 di lunghezza, lo stringo a sbalzo, lo sfaccio, vado a tornire le 2 sedi di prova e scopro che ho sotto testa un diametro maggiore di 28 centesimi rispetto allo sbalzo!!

Subito penso che sia la twistatura delle guide del banco e agendo con pazienza sulle viti di regolazione del lato contropunta arrivo a migliorare a 12 centesimi.

Poi penso che nel trasporto la testa si deve essere mossa, e qui il dramma.......la testa del tornio è bloccata da 4 viti, ma non c'è il registro per lo spostamento orizzontale, provo a colpetti, si muove ma solo di qualche misero centesimo.

E qui sono fermo, non capisco dove altro posso agire.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o da come aiutarmi?

Grazie e buona serata a tutti.

Autore:  MaxBenini [ mer set 07, 2022 06:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GIANA 200, Tornisce conico di 12 centesimi in 300 mm

Strano che non ci sia il registro.
Allentate le viti del toppo fisso, chi ti terrebbe ferma la testa quando "dai i colpetti"?
Sui miei Gornati, Excelsior e Grazioli è dietro, nel vano cinghie e si sposta la testa agendo su due dadi contrapposti che premono su di un supporto fisso.
Comunque la ditta Giana è ancora attiva e di solito non sono restii a dare indicazioni tecniche.
Tel 0331 657380
mail: giana@giana.it

Autore:  carlo1974 [ mer set 07, 2022 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GIANA 200, Tornisce conico di 12 centesimi in 300 mm

Sicuro che non sia un problema di flessione sotto lo sforzo di taglio? Prova a verificare con un comparatore montato al posto dell'utensile . Se non segna scostamenti tra le due estremità, ok c'è un problema di allineamento. Se leggi misure differenti, allora è flessione

Autore:  tempesta87 [ mer set 07, 2022 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GIANA 200, Tornisce conico di 12 centesimi in 300 mm

Aggiornamento: il registro c'è, solo che è ben nascosto dietro agli ingranaggi e alla puleggia.

Il problema della flessione l'avevo proprio escluso con le misure con comparatore, per essere sicuro di non introdurre altri errori sulle mie misure.

Alla fine dopo una giornata di verifiche e aggiustaggi, sono riuscito a rimettere la macchina nelle sue tolleranze, adesso ho 2 centesimi su 1200mm dovuto all'usura delle guide di una macchina che ha 40 e passa anni.

Grazie a tutti per le idee.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/