MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Perdita giri grazioli fortuna 150
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=30345
Pagina 1 di 3

Autore:  meo [ dom set 25, 2022 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Perdita giri grazioli fortuna 150

Cari,

Oggi stavo allineando la contropunta sul mio fortuna 150,con passate da 0,2 mm, e dopo aver ottenuto una differenza di 1 centesimo su 20 cm, poi ho provato a fare qualche passata un po’ più pesante 0,5 mm (diametro ca. 50 mm)

Inserto cnmg (quelli romboidali da finitura) raggio 0,4 avanzamento 0,15 mm/giro è 1400 giri.
Appena iniziato a toccare il tondo in c40 ha iniziato a calare i giri del mandrino in maniera vistosa e dopo circa 5 cm di avanzamento ho dovuto fermare l’avanzamento automatico altrimenti il mandrino si fermava.

Ora mi chiedo ma possibile che con un motore da 2.2 kw non riesca a fare una passata da 0,5 mm sul c40?

O secondo voi potrebbe essere un problema di frizione/cinghie?

Chi possiede un fortuna che passate riesce a fare? Giusto per avere un benchmark.
Grazie e buona domenica

Autore:  eugeniopazzo [ dom set 25, 2022 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Dipende anche in che rapporto eri. In ogni caso, in qualsiasi rapporto o velocitá che dir si voglia, non mi aspetto meno di 2/3 mm sul raggio con 2.2 kw.

Autore:  eugeniopazzo [ dom set 25, 2022 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Per escludere frizioni e cinghie devi vedere se il motore rallenta oppure no. Se il motore gira sempre alla stessa velocitá mentre il mandrino stalla, hai qualche problema tra frizione e cinghie

Autore:  meo [ dom set 25, 2022 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

È quello che pensavo, anch’io proverò a vedere con un contagiri laser poi vi faccio sapere che viene fuori.

Autore:  lelef [ dom set 25, 2022 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

i casi sono 2 o slitta la frizione oppure sei a bronzine regolate strette e sei partito con una velocita´alta a freddo ...se invece e´il modello a cuscinetti be´cé´solo la frizione.
comunque se il motore gira libero e slitta la frizione il rumore e´come uno sfarfallare, se il motore va´sotto carico pesante be´si sente un bel rombo cupo per lo sforzo

Autore:  meo [ dom set 25, 2022 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Lelef scusa ma se avessi le bronzine strette troppo in teoria ingiri max non dovrei proprio toccarli?

Il tornio non era freddo quando ho fatto la prova, per allinearlo ci ho messo un’oretta e mezza che giravo sui 750 giri.

Autore:  eugeniopazzo [ dom set 25, 2022 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Cinghie vecchie che magari slittano.

Autore:  meo [ dom set 25, 2022 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Le cinghie sono nuove le ho cambiate.
Se dovesse essere la frizione in teoria il calo dei giri dovrei avercelo anche con il ritardo anche se con il ritardo ho chiaramente molta più coppia?

Autore:  eugeniopazzo [ dom set 25, 2022 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Se inserisci il ritardo e usi le stesse passate chiedi meno potemza al motore, potrebbe non slittare

Autore:  meo [ lun set 26, 2022 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Oggi ho fatto qualche altra prova.
Allora con il tornio non proprio caldo ha girato un 10 minuti.
Passando dai 750 giri ai 1400 il motore andava sotto sforzo e perdeva i giri scendendo sugli 800-900, mantenendo la marcia continuava a scendere.
Non stavo tornendo, quindi deduco che potrebbe essere che la bronzina effettivamente sia troppo serrata, visto che il tornio era freddino e non stavo facendo passate, giusto?

Autore:  thor [ lun set 26, 2022 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Forse è un'idea balsana ma se fosse il motore? Provare costa meno tempo che regolare le bronzine che magari stanno a posto, io proverei

Autore:  eugeniopazzo [ lun set 26, 2022 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

se hai un comparatore puoi provare il gioco bronzina a freddo e caldo, facendo leva sul mandrino con una trave in legno.
Non so i valori a memoria, sul manuale ci dovrebbero essere, e in questo forum piú di qualcuno li conosce.

Se a freddo e a caldo coi giochi sei messo bene, allora guardi il motore, e poi le frizioni e le cinghie

Autore:  meo [ lun set 26, 2022 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Thor cosa intendi per provare il motore?

I valori dovrebbero essere 3-4 centesimi radiali

Autore:  eugeniopazzo [ lun set 26, 2022 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

4 centesimi a caldo immagino

Autore:  meo [ lun set 26, 2022 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Sul manuale non riporta se a caldo o freddo, secondo te è a caldo?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/