MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info utensile
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=30520
Pagina 1 di 1

Autore:  Linux83 [ gio dic 29, 2022 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Info utensile

Salve, chiedo info sul pezzo di seguito in foto.
Di cosa si tratta??
È cono morse 4
Grazie mille

Autore:  brunart [ gio dic 29, 2022 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

sembra una contropunta senza punta e senza cuscinetti

Autore:  Linux83 [ gio dic 29, 2022 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

Brunart io avevo pensato qualcosa tipo da cono morse a ISO

Autore:  brunart [ gio dic 29, 2022 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

ha il fondo ceco
il cono iso non ci sta
potrebbe anche essere il relitto di un mandrino

Autore:  Rob66 [ gio dic 29, 2022 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

Potresti farci un portafiliere...
Roberto

Autore:  lucamoto [ gio dic 29, 2022 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

a me sembra un attacco rapido di qualche attrezzo particolare, e forse si chiama proprio rapid

Autore:  lucamoto [ gio dic 29, 2022 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

il manicotto dovrebbe scorrere assialmente e pressare delle sfere all'interno

Autore:  carlo1974 [ gio dic 29, 2022 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

all'interno ci vanno delle bussole dedicate .queste bussole , hanno all'interno , coni morse o un portabussole per maschi , con frizione incorporata . per cambiare le bussole, devi tirare la ghiera godronata verso la parte posteriore (lato cono...) . tirando indietro la ghiera , permetti alle sfere che sono all'interno , di rientrare e di sfilare (o infilare...) la bussola interna .

si utilizzavano di solito sotto al trapano , dove si potevano cambiare più utensili (punta centro , punta lunga , svasatore , maschio per filettare , alesatore , ecc...) senza mai dover fermare la macchina . infatti , la ghiera godronata esterna , è in folle rispetto all'asse interno , quindi , mentre il mandrino girava , l'operatore poteva afferrare la ghiera , sollevarla liberando così l'utensile in uso , e sostituire con un'altra bussola contenente un'altro utensile .

se hai solo quel pezzo , non te ne fai nulla ...

Autore:  lucamoto [ gio dic 29, 2022 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

attrezzo molto sicuro a norme 2030

Autore:  carlo1974 [ gio dic 29, 2022 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

no , in realtà è sicuro .
tieni conto che sono atrezzature che di solito si usano a basse velocità (200-400 giri , max....) e la ghiera è in folle rispetto alla rotazione , per cui non sforzi nulla . inoltre , anche la bussola portautensile , viene tenuta in mano in un tratto in cui anch'essa ha una ghiera esterna in folle , per cui , non rischi nulla .

Autore:  Linux83 [ ven dic 30, 2022 07:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

Grazie Carlo.
In effetti la parte godronata si ritrae!!
Si…ho solo questo….alla fine non mi serve a nulla!!!
Sfrutterò il cono per altro!!!
Grazie ancora

Autore:  matteo120 [ ven dic 30, 2022 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

prova a venderlo..10€ li prendi.

Autore:  Drago [ dom gen 01, 2023 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info utensile

Questo sembra simile o sbaglio? https://www.ebay.de/itm/363746236503?ha ... ition=3000

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/