MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=30716
Pagina 1 di 5

Autore:  eugeniopazzo [ ven apr 14, 2023 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

ciao ragazzi, era un po' che non mi emozionavo cosí per un acquisto di meccanica.
Era anche molto tempo che non ne facevo. :mrgreen:

Dopo aver venduto il mio myford ml7 al simpatico e gentile Mauro, nel cuore mi é rimasto un vuoto che si é palesato solo dopo qualche mese la vendita. I piú saggi l' avevano detto, te ne pentirai!
Il myford, almeno il mio quando regolato a dovere, era un bel tornio con cui ottenere buone tolleranze e finiture ma un paio di aspetti li ho sempre trovati limitanti:

-velocitá bassa, dovuta piú che altro al mio non voler esagerare con le velocitá causa presenza bronzine.
-passaggio barra sui 19/20 mm che mi limitava nei miei progetti: ancora vorrei realizzare una cnc con viti a ricircolo etc etc..
-e per forza di cose passate leggere, del resto é sempre proporzionale alle dimensioni.

ricapitolando, ho sempre desiderato un tornietto piú grande, nonostante non abbia sfruttato l' inglese al 100%.
Ieri stavo smanettando sul "subito.it" olandese e appare il sopramenzionato optimum 240x500.

Su questo annuncio mi soffermo un po': la optimum infatti giá la conosco, cinese travestita da tedesca.
In passato ho avuto una BF20 di casa optimum, forse un po' piccola, ma le sensazioni ai volantini erano molto piacevoli, la macchina girava fluida senza impuntamenti ed era piuttosto "precisa", inoltre essendo il modello "vario" era silenziosa.

Poi se hai il manico ci tiri fuori delle belle cosette, come ha dimostrato il Piccio, infatti la BF20 é andata a lui e ricordo benissimo il bel giorno in cui l' ho conosciuto.
Ecco, mi sta venendo voglia di ri-acquistarla. Ma torniamo al tornio.

Telefono al venditore e dopo un po di trattative (causa numerose offerte), e coadiuvato da un collega italiano che ha imparato l' olandese meglio di me, chiudiamo l' accordo.
Stamattina alle 7 ero a casa del venditore.

ops, 12:08! ora di pranzare. il resto della storia piú tardi

Autore:  mario mariano [ ven apr 14, 2023 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

auguri, metti qualche foto

Autore:  Davide Resca [ ven apr 14, 2023 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

"ancora vorrei realizzare una cnc con viti a ricircolo etc etc.."
Ricordati che ho sempre la cortini che non uso ... :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ ven apr 14, 2023 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

stasera metto le foto e continuo con la storia, diventa anche piú divertente.

@Davide, io la comprerei la tua cortini ma non mi pare sia in vendita?

Autore:  eugeniopazzo [ mar apr 18, 2023 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

qualche foto

Autore:  eugeniopazzo [ mar apr 18, 2023 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

scusate il ritardo, per i pochi interessati al resto della storia eccola:

il mio collega a cui son riconoscentissimo, organizza l' appuntamento per il giorno seguente. ore 7.00 a.m. a Leida!
Partendo con lautissimo anticipo causa incidente ferroviario e conseguente intasamento autostradale, io e il collega bussiamo alla porta con un certo imbarazzo, pensando di disturbare.

invece veniamo catapultati nella caotica realtá di una giovane coppia che alle 7 del mattino ha giá 3 bambini sotto i 3 anni che gattonano per casa urlando e piangendo.
Il marito contento di avere un alibi ci accompagna nel retro e alla vista del tornio inizia lo sconforto.
Il tornio é bellissimo e multiaccessoriato ma pesa pur sempre 125 kg e ci son svariati gradini, mattonelle dissestate porte strettissime da cui passare.
Il tornio non si puó provare dice, é trifase, ne é sicuro, gliel han regalato nel posto dove lavorava prima, anche se lui quel tornio non l ha mai usato!
Mi assicura che peró funziona.

Ispeziono la meccanica é in ordine. é usato pochissimo, ha solo un velo di ruggine. La torretta se ve ne intendete vale il 70% di quello che ho pagato tutto.
Mi prendo il rischio e lo porto via. Al massimo cambieró motore.

Ci facciamo coraggio e procediamo spediti al trasporto alla velocitá di 10 metri ora. Carichiamo in auto facendo scivolare il tornio dolcemente, copro tutto con un telone ed io e il collega arriviamo a lavoro alle 8.30. Non siamo mai arrivati cosí presto in azienda il venerdí, abbiamo incontrato colleghi mai visti prima alle macchinette del caffé.

Per la sera il collega non se la sentiva di lasciarmi solo col bestione, e io non volevo distruggergli la schiena, cosí ho optato per smontare il tornio da dentro l' auto.
Il tornio spoglio é stato decisamente piú facile da trasportare ed é apparsa una sorpresa.

Un inverter monofase -> trifase della delta. Il motore del tornio un 750 W trifase e la spina del tornio rossa tipica del trifase cablata solo con fase neutro e terra.

Purtroppo non ho potuto ancora fare prove e si aprono due scenari: o l' inverter e/o il motore son bruciati e quindi mi toccherá cambiarli, oppure il venditore non sapeva proprio cosa stava vendendo.
Lo scopriremo al mio ritorno in Olanda.

Autore:  eugeniopazzo [ mar apr 18, 2023 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

come potete notare dalle parti di tornio smontate sul tavolo della cucina (toppo mobile con mandrino a forare di precisione fino a 8 mm)
e inverter sozzo, si puó dedurre che la fidanzata non é nei paraggi.

Al mio ritorno cambio la spina con una shuko, e provo ad avviare l inverter e il motore.
Avete consigli oltre a quello i scaricare il manuale?
Non ho mai lavorato con un inverter, ma non sembra complicato.

Autore:  lelef [ mar apr 18, 2023 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

Complimenti ,mi sa che hai fatto làffare, se non sbaglio anche la contropunta e`un Rhom.

L ínverter se era con la macchina e cablato di sicuro era stato testato, attacca la presa e prova, poi nella sfiga di settaggi sbagliati non succede nulla al limite va`in protezione

Autore:  eugeniopazzo [ mar apr 18, 2023 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

Anche se motore e inverter non dovessoro fungere credo di aver fatto un buon acquisto. Le guide son belle, e temprate

Autore:  SunTzu [ mar apr 18, 2023 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

Complimenti! :grin:

Autore:  onorino [ mar apr 18, 2023 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

Congratulazioni e trucioli maschi :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ mar apr 18, 2023 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

Ho preso gli utensili in hss da affilare

Autore:  Davide Resca [ mar apr 18, 2023 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

"Al mio ritorno cambio la spina con una shuko..."
...cambia anche la serratura di casa ... se ritorna la fidanzata son guai :risatina:

Autore:  onorino [ mar apr 18, 2023 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

:risatina:

Autore:  ma sci [ mer apr 19, 2023 07:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio optimum 240 x 500, nuovo arrivato.

ma sei sicuro di aver fatto effettivamente un upgrade con questo acquisto? :shock: Un buco più grande ok (ma il foro non fa parte del tornio :risatina: ), velocità maggiore (ma serve?). Cavolo avevi l'occasione per prenderti che ne so un colchester e la bruci con un cinese? Mah :mrgreen: Per la profondità di passata hai un cavallo comunque e dove credi di andare con un cavallo? su un diametro di 60 mm togli un mm sul raggio oltre si ferma. Io come prima cosa avrei scelto un tornio con almeno 3 cavalli, come primo parametro. Dice che sul banco girano 250 mm ma non crederai mica di poter tornire un 200 mm con un cavallo vero? forse con passate di mezzo decimo... (su ottone :mrgreen: ) Cioè voglio dire, il tornio magari è anche carino non lo so ma non hai motore!

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/