MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 03:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: gio set 15, 2011 20:02 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
Sto realizzando un impianto per il liquido refrigerante sul tornio
Oggi ho provato dele pompe che avevo e mi sono reso conto che non vanno bene per il mio caso.
Stavo pensando di comprare una di quelle a immersione, oppure quelle complete di pressostato a 12V da esterno che solitamente vengono utilizzate nei serbatoi di acqua dei camper o roulotte.......chissa' se vanno bene......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: gio set 15, 2011 20:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
quelle a immersione per acquari c'è chi le ha usate e funzionano, quelle dei camper non saprei bisogna vedere se sono fatte per uso continuo, il pressostato poi in questi casi non serve

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: gio set 15, 2011 20:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
mi sa che devo fare delle prove ....poi posto le foto e le info in merito. Adesso vedo di procurarmi cose simili, magari da qualche amico in modo di non spendere molti soldi.
poi vi tengo aggiornati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: gio set 15, 2011 21:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
io ho usato una semplice pompa per acquari, funziona benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: gio set 15, 2011 22:01 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
la mia esperienza sulle pompe da acquari invece e' negativa , il rotore e' magnetico , si riempie di limatura di ferro , si grippa e poi muore

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: gio set 15, 2011 22:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
e se si usa una di quelle che sono montate sulle automobili? tipo per olio o gasolio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 07:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Raban ha scritto:
la mia esperienza sulle pompe da acquari invece e' negativa , il rotore e' magnetico , si riempie di limatura di ferro , si grippa e poi muore


In effetti quello è il problema maggiore, ma con un filtro fatto bene, si evitano la maggior parte di problemi.
Certo, sarebbe meglio una pompa ad hoc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 08:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Le pompe per acquari hanno lo statore tropicalizzato quindi si prestano benissimo all'applicazione; va solo potenziato il filtro all'interno della griglia di pescaggio perchè un conto è filtrare qualche scagazzata di pesce ogni tanto un altro è quello di tenere trucioli e limatura !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 12:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
io ho avuto lo stesso guaio di Raban .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 12:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
ecco, oggi mi sono procurato un po di materiale tra cui una pompa ad immersione di quelle utilizzate nei serbatoi di carburante delle auto.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 12:33 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
aggiungo foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 21:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Teoricamente per quell'impiego non è indicata una pompa da carburante però non avendola mai provata con l'emulsione non ci metterei la mano sul fuoco.
L'elemento pompante è una pompa a rulli (simile ad una a palette ma al posto delle palette ci sono dei rulli tipo quelli dei cuscinetti)che sono in acciaio e con giochi molto ridotti, questo fa si che occorre filtrare molto bene in ingresso alla pompa con un filtro in carta come quello che hai tu ma non so in quanto tempo si intasi.
Quelle pompe se funzionano in serbatoi carburante con presenza di acqua dopo un pò si inchiodano e quindi visto che l'emulsione è una sospensione acquosa ho paura che possa soffrire.
Altra cosa è che il liquido pompato attraversa il motorino e funge da refrigerante e quindi il liquido deve essere isolante (attravesa e bagna il collettore con le spazzole) e non so quanto lo sia l'emulsione.
Devi prevedere un by-pass perchè essendo la pompa volumetrica in caso tu chiuda il rubinetto per dosare più o meno portata o interrompere momentaneamente il flusso rischi di sovraccaricare il motore (non ricordo se quelle pompe hanno un by-pass di sicurezza interno.
Tienici informati su come andrà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 08:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
più che filtri devi fare la vasca con dei decantatori , come sulle professionali .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: dom set 18, 2011 09:02 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
i filtri sono solo in piu, in quanto provvedo il sistema con decantatore :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto refrigerante tornio
MessaggioInviato: dom set 18, 2011 10:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Interessante. Com'e' che funziona sta cosa del decantatore?
Appena sara' operativa dovro' ripristinare anche l'impianto refrigerante della mia fresa che e' predisposta ma ne e' sprovvista. Io pensavo di usare una pompa ad immersione per acquari che pesca da una vaschetta in cui faro' fluire il refrigerante direttamente dalla vasca dei trucioli. La vasca dei trucioli e' gia' dotata di raccordo di scarico con un piccolo filtro per trattenere i trucioli piu' grossi.
Non pensavo servisse addirittura far decantare la soluzione...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it