MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Godronatura che non viene
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=665
Pagina 1 di 5

Autore:  Garkoll [ ven ott 10, 2008 00:55 ]
Oggetto del messaggio:  Godronatura che non viene

Salve ragazzi, ho due cilindri che dovrei godronare, ma credo siano di acciaio, insomma messi sul tornio ho provato a godronarli e niente!!1 manco scalfiti!! manco rigati!!! :(

Allora ho provato a dargli una pelatina per vedere se erano temprati superficialmente, ma il risultato non cambia.... :(

Sapete mica aiutarmi ? allego 2 foto

Autore:  Ospite [ ven ott 10, 2008 06:20 ]
Oggetto del messaggio: 

se sono temprati, non ci fai nulla....

Autore:  avc1959 [ ven ott 10, 2008 06:38 ]
Oggetto del messaggio: 

quoto
guardando la seconda foto il rullo sotto
si vede lo smusso piu' scuro e la parte cilindrica rettificata quindi presumo che siano stati trattati e poi rettificati


per provare se son trattati non serve prenderli sul tornio basta una limettina ad ago sulla parte raggiata (quindi non rovini la parte cilindrica) provi a vedere se taglia o rifiuta se passando la lima in modo leggero il materiale si intacca vuol dire che non e' molto duro poi con l'esperienza riesci a capire anche a che durezza arriva (in modo molto aprossimato )perche' la lima dovrebbe essere sui 70hrc e in base al segno sai se e' sotto ai 50 o sopra

Autore:  Garkoll [ ven ott 10, 2008 08:48 ]
Oggetto del messaggio: 

E allora sono temprati e bene, col godrone dando dentro anche inclinato parecchio manco riesco a rigarlo!!! :(
Puttanaccia maiala, se non li godrono non mi servono a un tubo!!! un monte di lavoro buttato via! :evil:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven ott 10, 2008 08:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Volevi farci il mulino per la birra?

mi ricordo che me ne avevi parlato!!!

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 10, 2008 09:10 ]
Oggetto del messaggio: 

adoperali per fare la pasta sfoglia :rotfl:

Autore:  Garkoll [ ven ott 10, 2008 09:20 ]
Oggetto del messaggio: 

.... 3 cose
1 si Oby volevo farci un altro mulino per birra... :cry:

2 ugo... fancubo!!! :grin:

caxxo se li godrono anche a costo di farlo a mano i segni!
:accetta:

Autore:  nippur [ ven ott 10, 2008 09:22 ]
Oggetto del messaggio: 

adesso dico una castroneria, non ammazzatemi prego......non esistono strumenti per godronare al Vidiam?? con quelli anche se temprato si dovrebbe riuscire a combinare qualcosa..........io quando ho necessità di forare lame temprate anche a 60 / 62 HRC lo faccio con le punte al vidiam e non ho problemi...
Fabio

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven ott 10, 2008 10:20 ]
Oggetto del messaggio: 

le rotelle per godronare dovrebbero essere già parecchio dure altrimenti, visto che è una lavorazione che si ottiene per compressione, si corre il rischio di danneggiare le rotelle del godrone stesso.

Forse la soluzione, ma non ne son convinto è di farsele godronare da chi ha un macchinario dedicato a queste operazioni

Autore:  Ospite [ ven ott 10, 2008 10:59 ]
Oggetto del messaggio: 

ma scusa, fatti gl'alberi nuovi di materiale meno duro...

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 10, 2008 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema è proprio quello non è capace il ragazzo proprio non è capace :rotfl:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven ott 10, 2008 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo che Carlo abbia ragione!!!

Cosi facendo risolvi il problema in poco tempo e non ci diventi matto più di quel tanto.

Autore:  luk2k [ ven ott 10, 2008 12:38 ]
Oggetto del messaggio: 

se le rotelline fossero in widia, penso si spaccherebbero molto prima di quelle in hss che ci sono ora...

dopotutto come hanno gia' detto i godroni lavorano in compressione (deformazione plastica) e non per asportazione di truciolo, almeno quelli canonici

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 10, 2008 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

luk ti sei salvato in corner con la frase quelli canonici.
Infatti esistono anche a taglio ne ho 1 diritto ma hanno sempre il godrone in HSS sono della Swarovski e non ti dico quanto costano però li vendono in gioielleria :roll:

Autore:  luk2k [ ven ott 10, 2008 13:34 ]
Oggetto del messaggio: 

sisi, mi ricordavo che tu sul tornio a controllo usi quelli ad asportazione per questo ho aggiunto "canonici" :grin:

tanto per curiosita', ma come lavorano?
immagino che la rotella non sia in verticale me in orizzontale è un pochino inclinata, giusto?

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/