MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mission impossible... o quasi (almeno per me)....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7125
Pagina 1 di 3

Autore:  marco952 [ lun apr 02, 2012 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  mission impossible... o quasi (almeno per me)....

..... però ci provo
Buonasera a tutti.
Allego un paio di foto. Si tratta di una vecchia macchina allaga scarpe. Potrei buttarla, però ci sono affezionato. Ci son affezionato perchè era di mio padre, morto ormai quasi una ventina di anni fa, faceva il calzolaio. Faceva il calzolaio, non il ciabattino, nel senso che faceva da zero scarpe su misura da donna e da uomo. Alla sua morte prestai la macchina al padre di un caro amico, anch'egli calzolaio, che non l'aveva. Pochi giorni fa anche lui se ne è andato e l'amico mi ha restituito il cimelio. Il cimelio però è logorato dall'uso, non funziona più poichè una delle 2 chiocciole in ottone che guidano la vite madre (allargando e stringendo), ha perso completamente il filetto e andrebbe rifatta, anche l'altra non è messa bene.
Il problema:
la vite ha diametro 15, filettatura quadra, passo 3 e, tanto per facilitare le cose, da una parte è dx e dall'altra sx. Io avrei pensato di fare così, chiedo però cortesemente lumi agli esperti.
1) faccio l'utensile con barretta hhs per tornire una vite simile che sarà poi fresata per fare il maschio. Il tornio è un bv20b, di fatto identico al bv 21 con cambio meccanico e dotazione ingranaggi. Primo problema, ho provato a metter il set ingranaggi consigliato (era la prima volta) 63 40 100 35 e ho visto che funziona. Però il tutto ingombra praticamente lo spazio utile e allora come faccio a metter la ruota oziosa per far poi la filettatura sinistra? Ho fatto qualche conto e 3 viene fuori anche con 63 21 60 40, a occhio così la ruota oziosa dovrebbe entrare, è corretto? Una nota, son diventato quasi scemo a far calcoli non mi tornavano neppure applicando le formule ai set consigliati, poi mi son accorto che ci vogliono 4,5 giri di mandrino per far fare un giro a z1.... ora torna tutto.
2) prendo un tondino da 15 e tornisco una vite dx e una sx,ci faccio 2 maschi e ci fieltto 2 nuove chiocciole.
Domande:
a) Trovo solo del c 40 provo con quello? Va temprato? Se si è sufficiente portarlo al rosso ciliegia con ossigeno e novacet e poi raffreddarlo?
b )Con cosa faccio le chiocciole? Nylon o ottone?
c) Per fare l'utensile con la mola è corretto creare il profilo esatto del filetto (1,5) dritto, cioè a 90 gradi rispetto all'asse da filettare? (sarebbe la prima volta che filetto col tornio)
d) Per far la filettatura sinistra, una volta inserita la ruota oziosa, come metto l'utensile sulla torretta del tornio? alla rovescia?
e) Per il maschio sarebbe sufficiente fare 3 o 4 a fresature o 120 o 90 gradi perpendicolari (col divisore), per spiegare meglio come quelle fatte che ho fatto sul creatore per ingranaggi come da foto 3?
Scusate le tante domande ma sto cercando di imparare, grazie per l'attenzione (e per le risposte :-) )
Marco

Autore:  Raban [ lun apr 02, 2012 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

dunque , non so come funziona il tuo tornio , pero' prima cosa direi :

Perche' fare il maschio quando puoi direttamente fare il filetto femmina della chiocciola con il tornio ?
Basta sagomare +o- una barretta di hss e vai a filettare direttamente la nuova chiocciola di bronzo no ?
Tanto per quella funzione che deve fare ti basta solo azzeccare il passo , non ti interessa che sia precia senza backlash

Autore:  marco952 [ lun apr 02, 2012 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Grazie,
in effetti avevo anche pensato di far cosi, ma son inesperto... come faccio a fissare il cilindro sulle 3 griffe del tornio? non salta via il pezzo?

Autore:  Raban [ lun apr 02, 2012 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

e' un sistema rustico , ma potresti prendere un tubo abbastanza grande in modo che possa contenere il tuo pezzo , fargli 4 fori filettati a 90 gradi e con quello bloccare il pezzo da filettare ... senza esagerare con giri e avanzamenti

Autore:  marco952 [ lun apr 02, 2012 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Grazie!
il valore dell'esperienza non ha limiti, ci proverò :-)

Autore:  yrag [ lun apr 02, 2012 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Non ho ben compreso le difficoltà che incontri e neppure il discorso della ruota oziosa. Sarà perchè non conosco la tua macchina.
Posso dirti che tempo fa ho rifatto la chiocciola del trasversale del mio tornio, in bronzo, sagomando l'utensile con lo stesso profilo della vite e, almeno fin'ora, funziona egregiamente e il gioco si è stabilizzato sui 2 decimi.

Autore:  marco952 [ lun apr 02, 2012 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

le difficoltà sono dettate dall'inesperienza, non ho mai fatto una filettatura col tornio ma solo con la filiera. La ruota oziosa, allora la madrevite del tornio gira da una parte sola, se inverto la rotazione il carro torna indietro. La ruota oziosa, che è nel set a corredo del tornio, dovrebbe servire, da quanto ho capito, a invertire la rotazione del tornio e quindi a poter fare la filettatura sinistra. Da quel poco che ho provato però il cambio degli ingranaggi non è semplicissimo e, come dicevo prima, mettendo il set consigliato per l'oziosa, secondo me, non c'è posto, da qui stavo cercando altre serie di ingranaggi che raggiungano lo stesso risultato (passo 3), ma non so se ragiono correttamente o meno. Se c'è qualcuno che ha il mio stesso tornio e provato...... Grazie

Autore:  marco952 [ lun apr 02, 2012 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

segue prec
e comunque la strada più semplice è quella che mi suggerite e cioè sagomare l'utensile col profilo della vite e filettatura interna. Scusa Yrag l'hai fatto con una barretta hhs? hai una foto?

Autore:  yrag [ lun apr 02, 2012 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Ti ripeto, non conosco la tua macchina e sicuramente direi cassate. Per l'oziosa, in quanto tale, puoi metterne una qualunque che ci sta: la ruota oziosa non altera il rapporto di trasmissione.
In ogni caso, l'importante è il passo anche se lo ottieni con combinazioni diverse di ingranaggi.
Si, l'utensile lo ricavai da uno spezzone di HSS montato su un tondino. La cosa più rompipalle è stata la sagomatura "ad occhio" della barretta che a stento riuscivo a tenere tra le dita, cercando di copiare il profilo della vite e provando sulla chiocciola ad ogni colpo di mola. A chiocciola sbozzata ho proceduto a micro passate provando di volta in volta se la vite imboccava. Non sarà un capolavoro di tecnica di lavorazione ma ti garantisco che il risultato è stato più che positivo.
Purtroppo all'epoca non prevedevo l'iscrizione ad un forum e non ho nessuna foto tranne quella (scadente) della chiocciola prematuramente deceduta.

Autore:  gianlorenzo1 [ mar apr 03, 2012 05:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

qluache esempio

Autore:  yrag [ mar apr 03, 2012 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Si, Gianlorenzo, si fa così, è il modo giusto.
Il mio ripiego è stata una taccagnata per non consumare l'ultima barretta intera che mi è rimasta :frusta:

Autore:  McMax [ mar apr 03, 2012 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Azz hai visto Gianlorenzo ci tornisce le monete da 1 EURO con quegli utensili !! :b24:

Autore:  onorino [ mar apr 03, 2012 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

il tuo carro ha l'avanzamento solo in avanti ? , se è così ti serve la ruota oziosa , se hai l'avanzamento in entrambe i sensi non ti serve invertire nulla .
la filettatura la fai una volta in entrata , ed una in uscita senza invertire la rotazione del mandrino.

Autore:  marco952 [ mar apr 03, 2012 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Si ha l'avanzamento solo in avanti, nel senso che se inverto la rotazione il carro torna indietro. Mi spiego meglio se faccio una filettatura con la filiera quando è finita inverto e la filiera torna indietro. Mi pare a questo punto che serva l'oziosa, oltretutto in dotazione al tornio, oppure c'è un montaggio particolare del pezzo che semplifica le cose?. Molto belli i "ferri" di Gianlorenzo, complimenti; la foto mi è molto utile. Una domanda dovendo filettare dx e sx devo creare unutensile con dente che taglia destro e un altro con affilatura sinistra?

Autore:  gianlorenzo1 [ mar apr 03, 2012 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

in teoria si ma per quel passo penso che, se é un po' smussato da entrambe le parti ne basti uno( se non si rompe.....! )

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/