MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

comincio a divertirmi....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7310
Pagina 1 di 2

Autore:  darix [ lun apr 30, 2012 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  comincio a divertirmi....

Il pezzo in nylon è stato solo un'esercitazione... il nylon è stato noioso da lavorare.... L'alluminio invece è divertentissimo!

Autore:  darix [ lun apr 30, 2012 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

un'altra foto del pomello...

Autore:  gianlorenzo1 [ mar mag 01, 2012 03:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

il prossimo sarà l'inox ?

Autore:  darix [ mar mag 01, 2012 06:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Mi piacerebbe, ma devo fare ancora un po' d'esperienza con materiali teneri... E poi serviranno utenseli decenti...

Autore:  Dasama46 [ mar mag 01, 2012 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Bravo !
Insisti !

Autore:  outofstepper [ mar mag 01, 2012 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

ma il titolo dice "TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO" e tu ti butti dentro di
nascosto!?

comunque complementi, bel inizio.

Tony

Autore:  zorki [ mar mag 01, 2012 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Ottimo direi, vedrai che con l'alluminio e l'ottone ti divertirai a costruire e riparare tante cose.
Per gli altri materiali vai tranquillo che si riescono a lavorare ugualmente bene, basta scegliere gli strumenti giusti.

Autore:  spike762 [ mar mag 01, 2012 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Bella inaugurazione :-)

Autore:  marco952 [ mar mag 01, 2012 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

lo sapevo che ti saresti divertito :-) complmenti e il bv non è poi cosi malaccio dai!

Autore:  darix [ mar mag 01, 2012 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Il BV non è male, dal mio punto di vista. Solo che si dovrebbe scrivere un post in cui si sviscerino le caratteristiche degli utensili per tipologia. A placchetta, HSS, ad inserto. Poi io ho comprato (su suggerimento del venditore) degli utensili (a placchetta) con gambo da 8x8, ma secondo me ci vorrebbe ALMENO il gambo da 12x12mm... intanto dovrei spessorare meno, e poi le viti che fermano l'utensile premerebbero sull'intero gambo dell'utensile, e non su una porzione piccolissima di questo... Poi questa cosa di spessorare è una seccatura terrificante, se uno cambia più di 2 utensili in una lavorazione... io adotto un metodo "scientifico"... ma penso lo facciano tutti; monto l'utensile senza spessore e ne misuro l'altezza dalla slitta. Siccome il centro è alto 64,00mm rispetto alla slitta, vedo l'altezza dell'utensile ed il complemento a 64,00 è quello che va aggiunto. Dopo aver spessorato con uno spessimetro, misuro di nuovo. Il problema è che riesco ad essere preciso al decimo (anche 2 decimi), ma sicuramente non al centesimo, cioè arrivo per esempio a 63,85, a volte a 63,92... mai a 64,00. cosa devo fare? e quanto devo essere preciso?
Inoltre: se compro altri utensili a placchetta, devo prendere utensili diversi per "alluminio, ottone, plastiche" e "ferro, acciaio"?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Darix

Autore:  zorki [ mar mag 01, 2012 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Hai visto giusto, li dovevi prendere da 12mm.
Per i vari materiali non devi cambiare l'utensile ma l'inserto che trovi specifico per alluminio (ma ci fai anche ottone, bronzo, plastiche, rame) per acciai e per inox.
Io consiglio un sistema basato sui dcmt.
Gli utensili ad inserti hanno tutti la stessa altezza e quindi una volta trovato lo spessore giusto lo puoi usare con tutti gli altri utensili aventi la stessa sezione (tranne quelli per interni ovviamente)

Autore:  outofstepper [ mar mag 01, 2012 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

una parola: torretta rapida.
va be... du' parole.

dipende da cose stai facendo ma in genere, l'altezza poi non e cosi critica.
importante e stare sul centro / un po basso per tornitura esterna. per basso
intendo 1 decimo massimo. n'e che poi non funziona.. ma piu basso di questo
ed avrai problemi con: la profondita del taglio (non sara quello indicato).. e
poi usura prematura del utensile.

x tornire l'interni.. al centro o un po alto.

cerca sul forum r: tipologia utensile x capirne di piu.

Tony

Autore:  marco952 [ mar mag 01, 2012 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Mi ripeto, pardon
secondo me il primo acquisto è una torretta decente con un po' di cartelle nelle quali inserire i ferri che usi di più, oppure regolate per i 2-3 spessori dei tuoi ferri, cosi li cambi in un secondo (io ne ho 5 e direi per me son sufficienti, poi anche ne volessi altre essendo una rapid serie z non si trovano più). La torretta originale non l'ho mai usata, relegata nel cassetto da nuova e non me ne son pentito :grin: . Poi, sempre opinione personale, le barrette hhs al cobalto per normale uso hobbistico vanno veramente bene ( ci gioco con inox, c40, ferro, ottone, alluminio e plastica) e hanno un pregio importante: ti costrigongono ad imparare un po' ad affilare gli utensili. La cosa all'inizio non è stata ne semplice ne scontata, però credo sia necessario imparare e con qualche suggerimento e un po' di pratica alla meglio si fa. Gli stessi utensili saldobrasati se non tagliano più che fai? li butti? Forse per qualche volta meglio riaffilarli no? Naturalmente ci vuole la mola adatta, io me la son fatta dare dall'utensileria dove acquisto anche le barrette. Per le carattteristiche degli utensili tra libro del tornitore moderno e i vari post si trova tutto. Buone truciolate :smile:
Marco

Autore:  darix [ mer mag 02, 2012 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Oggi ho comprato un utensile per sgrossatura da 12x12... in effetti, la placchetta va oltre i 12mm dello spessore del gambo, morale della storia: sono sopra il centro! Non va bene. dunque ci vogliono utensili a placchetta da 10x10 per arrivare vicino 64,00 ma senza superarlo (per lo meno lo sgrossatore, perchè mi sa che la placchetta di ogni utensile ha un'altezza differente), oppure, come suggeriva Zorki, andrebbero bene utensili ad inserto da 12x12 e praticamente non ci sarà bisogno di spessorare.... devo decidere. Ho comprato anche un "CALIBRO" per l'affilatura delle punte HSS, così nel frattempo mi alleno ad affilare ferraccio qualsiasi... e quando compro le barrette sono pronto a non sbagliare.... poi ho comprato anche una punta da centro, magari mi verrà in mente di provare a tornire tra le punte.... ancora ho un mare di esperienza da fare, ma mi sa che intanto prenderò gli utensili a inserto...

Autore:  darix [ mer mag 02, 2012 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comincio a divertirmi....

Conoscete il "manuale di truciolatura Garant"? è on line, 850 pagine di scienza. Ho capito casa sono i DCMT di cui parlava Zorki... perchè proprio i DCMT?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/