MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 19:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Le virgolette per significare che per molti di voi questo lavoro sarà banalissimo, ma visto che son principiante..mi servono indicazioni.. :oops:
Devo fare in pratica un tubo partendo da un tondo di nylon (o policarbonato che ho già e magari mi serve come prova)
Il diametro esterno è 25 mm, quello interno 21, quindi lo spessore delle pareti sarà di 2 mm. lunghezza totale del tubo 100 mm
Siccome devo sostenerlo con la lunetta, la quale mi segna il pezzo,pensavo di fare prima il foro interno con la punta piu' grande che ho (12), poi alesarlo.
Dopo di che metterlo sulla contropunta e portare l'esterno a 25 mm.
Questo tubo però deve poi avere una fresaturalongitudinale larga circa 1 cm per quasi tutta la sua lunghezza : da un lato il tubo e' aperto dalla fresatura, dall'altro la fresatura arriva a circa 15 mm dal bordo.
Le pareti sono sottili (ed e' di plastica).., a che punto della lavorazione mi conviene metterlo sotto la fresa?
Diciamo che sto coso non richiede precisioni centesimali., ma sapere qualè è il modo più corretto di procedere mi servirebbe a livello didattico :smile:

Grazie mille
Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 20:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Prova a fare cosi taglia il tubo a 120mm , mettilo sulle griffe del mandrino poi con una punta a centrare fai un foro cieco in un solo lato, gira il pezzo dal lato opposto e pratica il foro per una lunghezza di 105mm esegui l'alesatura, dopo gira nuovamente il pezzo e stringilo fra la contropunta ed il mandrino, così facendo
ti ritrovi il pezzo centrato con la contropunta e puoi eseguire la tornitura, dopo ovviamente puoi eseguire la fresatura montando il pezzo fra gli estremi delicatamente per evitare che si incurvi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 21:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
fa come ti dice bell47

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 21:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
il pezzo grezzo che hai che diametro è ? , per alesarlo intendi tornire , oppure vuoi togliere 8 mm di alesatore ? .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 21:45 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
fai un bel tondo di ferro o alluminio da 21 di diametro , ce lo infili dentro e usi quello per prenderlo sul mandrino .
Se fai una leggera interferenza non ti serve nemmeno bloccarlo

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 21:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
abbiamo pensato la stessa cosa ecco perché gli chiedevo quelle cose , anche perché se non ci infila qualcosa dentro non lo può afferare con le griffe .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: mer mag 30, 2012 10:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ciao, prima di tutto grazie per le risposte
Il pezzo grezzo ha diametro 30; riguardo l'alesaggio..mi sono espresso male: ho solo un utensile per torniture interne, quindi pensavo di allargare il foro con quello.
Oppure devo procurami una "boring bar"? Ne ho visto una su ebay.uk da 10 mm lunga 125 ad inserti( un solo inserto in dotazione-DCMT07 )a 25 euro + sped..quasi quasi la prendo

Riguardo la procedura suggerita: faccio un foro con il centrino da un lato, poi giro il pezzo , faccio foro e tornitura interna o alesaggio, poi rigiro il pezzo e porto a misura l'esterno?
Mi sfugge qualcosa, in questo modo come faccio ad essere concentrico? cioè il centro che ho fatto all'inizio non ha nessuna relazione con la tornitura interna visto che il pezzo è stato poi tolto e rimontato sull'autocentrante .Dove sbaglio?
Thanksss

***EDIT***
Mi sono accorto che la boring bar da 125 è troppo corta, devo prendere quella da 12mm/150 di lunghezza (con inserto CCMT0604), devo però verificare se ci sta sul portautensili del mio tornietto.

Ok per la procedura di fare il foro e poi inserire un tondo in modo da serrarlo sul mandrino,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 15:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ecco, alla fine ho fatto il "pezzo"
Nonostante varie peripezie fra contropunta,lunetta fissa e tornitura interna, è venuto abbastanza bene e pure preciso.
Devo ancora fare la fresatura longitudinale
L'alesaggio interno è stato un po' difficoltoso perchè il materiale (policarbonato) si scalda e tende ad impastare. Ho dovuto andare lentissimo come giri e quindi avanzamento(il mio tornietto ha un solo avanzamento automatico).
Anche fare un semplice foro è un casino, il truciolo si scioglie e non scarica.anzi poi risolidifica all'interno formando un "tappo"


Pezzo con un residuo di lavorazione
Immagine

Immagine

diametro esterno da un lato
Immagine

e dall'altro.. :smile:
Immagine

Lo spessore delle pareti è 1.78 mm



Per essere il primo lavoro non semplicissimo che faccio, sono abbastanza soddisfatto !


Poi, se qualcuno fosse curioso di sapere a che serve.... :grin:

ecco.. camiciatura molla carabina aria compressa depotenziata :cool:
Immagine


Ultima modifica di robyxrd il lun giu 04, 2012 18:33, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 18:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bel lavoro , non era facile .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 22:23 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ti invidio la lavorazione! Io ho lavorato del nylon, è un vero incubo! Ma che utensile hai usato per la tornitura esterna? e che velocità hai scelto, alla fine?

Darix

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 22:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Mah guarda.. questo non è nylon, non so dirti al 100% ma credo sia policarbonato,forse Makrolon.
In ogni caso i problemi li ho avuti nella foratura ..veramente un incubo, appunto.. :smile:
.. e parzialmente con la tornitura interna,ma facendo passate di pochi decimi il truciolo più o meno veniva via, L'ultima passata interna l'ho data a 500 giri, ma proprio una "pelata" di finitura.
Invece per l'esterno nessun problema, da 200 a 500 giri e oltre, ma con passate leggere se no si scalda.
Per tutto ho usato utensili saldobrasati da pochi soldi :smile:
Con questo materiale rimane un truciolo vetroso..spesso avvolto attorno al pezzo, che poi si rompe con facilita' con le dita.. La finitura però è buona,anche con utensile da sgrossatura

Nei prossimi giorni però dovro' tornire un pezzo d nylon, quindi ti saprò dire ..eheh
TU cosa hai usato? leggevo che ci vogliono utensili molto affilati,pensavo provare a fare un utensile con barrette in HSS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 22:48 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ho usato i saldobrasati da pochi euro, però ben affilati. Secondo me ci vorrebbero velocità elevate ma grandissimo raffreddamento... Io alla fine ho lavorato diametri di 80mm a 320 giri (mi pare - la seconda velocità del BV20) ma senza raffreddamento. E si impasta tutto il tempo, vetrifica, si spacca (il truciolo), poi si scioglie, non viene via...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 22:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Uh.. che bello! ahaahah
Forse sarebbe utile un raffreddamento ad aria ? (amico o moglie o fidanzata che con "molto entusiasmo" si mette vicino con il compressore e soffia aria)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 22:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Un utensile a coltello in hss dovrebbe andare meglio, almeno credo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su realizzazione "pezzo"
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 23:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ottimo.. proverò
Avete per caso un link dove si spiega come fare un utensile generico partendo da una barretta HSS?


Ultima modifica di onorino il lun giu 04, 2012 23:03, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto , evita di usare il tasto citazione


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it