MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7741
Pagina 1 di 1

Autore:  damiano [ mar lug 31, 2012 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

Ciao a tutti, sicuramente per voi è una stupidagine, però io stò diventando matto, ho un tornio edison 350.20 (un cinesino), ho gli ingranaggi però non riesco a montarli, per cortesia potete darmi una mano?
allego le foto della scatola ingranaggi e di come andrebbero disposti. :inchino:

Autore:  zerozero [ mar lug 31, 2012 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

quei numeri che vedi sotto le lettere sono il numero di denti che ha ogni ingranaggio solitamente è stampigliato sull'ingranaggio stesso, basta abbinare il numero alla lettera e metterlo nel posto indicato, ovviamente i fissaggi sulla testa di cavallo (il pezzo di ferro dove sono fissati gli ingranaggi) vanno variati in base alle dimensioni degli ingranaggi in modo che combacino i vari denti, ovviamente devi togliere quelli che ci sono, che se non sbaglio, viste le dimensioni, dovrebbero essere quelli dell'avanzamento automatico

Autore:  onorino [ mar lug 31, 2012 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

damiano aggiungi la residenza al profilo .

Autore:  damiano [ mar lug 31, 2012 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

anche io pensavo che fosse una cosa semplice però il problema è la ruota A che non vuole uscire.
Che faccio la taglio con il flex?

Autore:  onorino [ mar lug 31, 2012 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

prima aggiungi la residenza :frusta:

Autore:  zerozero [ mar lug 31, 2012 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

sono messe con una certa interferenza, sono in plastica colata quindi tendono a stringere, io per non spaccarle ho preso un estrattore da pochi euro

Autore:  damiano [ mer ago 01, 2012 08:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

grazie 1000 ora provo, come faccio ad aggiungere la residenza

Autore:  rokko [ mer ago 01, 2012 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

premi il link in alto a destra sotto al titolo: "Pannello di Controllo Utente",
nella pagina che appare, nel menù sulla sinistra, premi "Profilo",
inserisci la residenza e premi invio :smile:

Autore:  damiano [ mer ago 01, 2012 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

ok ragazzi ho chiamato la damato macchine il tecnico mi ha detto che la ruota A deve uscire a forza di svitol e forse anche con l'estrattore come mi avete suggerito, e le ruote B e C vanno tirate fuori e poi bisogna espellere le bussole all'interno degli ingranaggi per poi montarle sugli altri

Autore:  damiano [ ven ago 03, 2012 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

ciao, ieri sono riuscito (dopo tanto) a sostituire gli ingranaggi per filettare, ragazzi, ho fatto delle filettature da far rabbrividire CHE SCHIFEZZZAAAAAAA.
Sul mio tornio uso delle barrette saldobrasate da 10mm, secondo voi vanno bene oppure ci vogliono quelle da 8mm quindi con un raggio piu piccolo sulla punta? per filettare ho usato l'utensile per rifiniture (quello dritto a punta) però siccome era un po rovinato, non sono riuscito ad affondare di volta in volta la passata, ho provato su un tondino di 10mm e volevo fare un passo da 2.5, ma devo usare anche la contropunta?
Per ora ciao a tutti...

Autore:  yrag [ ven ago 03, 2012 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto... non riesco a inserire gli ingranaggi....

Metti una foto del capolavoro così cerchiamo di capire.
Per filettare esistono gli inserti per questo scopo ma puoi tranquillamente realizzarlo tu e non è tanto importante il che gambo sia da 8 piuttosto che da 10 quanto la "punta" che è quella che deve fare il lavoro.
Se, come dici, l'utensile è rovinato i risultati sono ovviamente scadenti.
Quando "affondi" (spero qualche decimo per passata), devi dare qualche mezzo decimo al carrino per far si che l'utensile lavori sempre su un fianco e non su tutto il profilo.
La contropunta andrebbe usata quando il pezzo sporge più di 3 / 4 volte il diametro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/