MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Creazione cappuccio inox
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7771
Pagina 1 di 2

Autore:  balestra [ mar ago 07, 2012 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Creazione cappuccio inox

Ciao a tutti,
ho necessita' di fare dei cappuci in inox 304 da applicare ad interferenza su alcuni tondini di 8mm sempre in 304.
I cappuci, hanno lo scopo di portare il diameto del tondino a 9.5mm per una lunghezza di circa 15mm e di renderlo perfettamente cilindrico rispettando la maggior concentricita' possibile.
In realta', i tondini che devo "incappucciare", sono alberi di motori elettrici predisposti per poterci fissare tramite un agrano, una puleggia.
La predisposizione consiste in una fresatura longitudinale lunga appunto 15/16mm che io devo cercare di coprire...
Vorrei evitare di lavorare l'intermno dei cappucci con il bareno in modo da rendere la lavorazione il piu' veloce possibile.

Avevo pensato di usare una punta di diametro appropriato, ma ho paura che la parte interna del cappuccio, non venga sufficientemente liscia da consentire un montaggio agevole ed un accoppiamento preciso...in piu', forando con una punta di 8, il cappuccio asce dall'albero del mtore semplicemente per gravita' :(
Il fatto che l'alberino dove montero' il cappuccio abbia una fresatura laterale e che lo spessore della parete del cappucio sia solo di 7/10, puo' determinare una deformazione del cappuccio stesso?
Grazie

Luciano

Autore:  Raban [ mar ago 07, 2012 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

bella rogna , quanti devi farne ? 1 , 10 , 1000000 ?

Autore:  Raban [ mar ago 07, 2012 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

Si puo' barenare la puleggia per aumentareil diametro del foro e poi mettere una riduzione sulla puleggia ?

Autore:  yrag [ mar ago 07, 2012 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

In casi del genere ho modificato sempre la puleggia, ma è una scelta personale. Però quei 7/10 li vedo pochini...

Autore:  onorino [ mar ago 07, 2012 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

7\10 su l'inox non sono mica pochi , che macchine hai , se hai un cnc passi prima la punta e poi il alesatore , oppure punta e poi una fresa da 6mm in widia a mo' di bareno .
se hai un tornio parallelo armati di pazienza .

Autore:  ALMOR [ mar ago 07, 2012 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

io forerei da 8 e poi vai di loctite.... tanto al momento in cui gli darai l'interferenza per piantare la boccola nell'albero ti si deformerà tutta.... tanto vale inserirla con loctite ed è morta li....

altrimenti il lavoro più indicato è come dice Raban... rimboccolare la puleggia.

Autore:  spike762 [ mer ago 08, 2012 06:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

Concordo con almor, loctite. oppure prova con una punta più piccola, tipo 7.95 magari ne compri un paio e vai a tentativi.

Autore:  balestra [ mer ago 08, 2012 08:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

Buongiorno a tutti e grazie delle numerose risposte :grin:

Non devo montare una puleggia sul'albero modificato.
La mia necessita', e' poter rendere l'albero cilindrico in modo da poterci montare un paraolio, mantenendo la piu' alta concenticita' possibile con l'asse del motore.
L'interferenza, puo' quindi essere minima in modo da non deformare il cappuccio, ma allo stesso tempo, da garantirmi una buona concentricita'.
La loctite mi sembra una buona idea per il fissaggio (anche se credo che ne servira' una quantita' infinitesimale) tantopiu' che poi, dovro' spinare aldila' del paraolio una boccola in derling per l'accoppiamento con un ingranaggio...
La spina (o vite) che usero', evitera' che il cappuccio ruoti se la loctite dovesse cedere.

Di questi pezzi devo farne una 40ina e dato che possiedo un piccilo tornio parallelo italiano, non vorrei passarci una settimana...

Con la punta (magari fecendo piu' prove), pensate che possa riuscire nell'impresa?
Grazie

Luciano

Autore:  yrag [ mer ago 08, 2012 08:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

Una prova non costa nulla e valuti il risultato.

Autore:  giacomo328 [ mer ago 08, 2012 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

prendine una rettificata e fa una prova foro 8 su albero di 8 serebbe l'ideale per la loctite così non rischi di deformare, l'unica cosa e con l'inox devi andare piano piano altrimenti ti si disassa il foro e perdi la concentricità.

mi sa che se devi farne 40 hai trovato un buon passatempo.

Autore:  ALMOR [ mer ago 08, 2012 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

VAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  balestra [ gio ago 09, 2012 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

:grin: beh, l'importante sarebbe riuscire nell'impresa!...

Hai un'idea di dove poter urdinare una punta del genere?
Qui a Pistoia , le utensilerie sono tutte chiuse fino a settembre!
Grazie

Luciano

Autore:  Raban [ gio ago 09, 2012 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

ma scusa , compra un alesatore a misura no ?

Autore:  giacomo328 [ gio ago 09, 2012 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

bravo Raban

anche un alesatore di 8mm guarda in baia se è tutto chiuso dalle tue parti

Autore:  onorino [ gio ago 09, 2012 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Creazione cappuccio inox

per buona concentricità cosa intendi ? , se vuoi ottenere 2-3/100 solo con la punta la vedo dura .
se ti serve molta percisione il lavoro cambia di molto , dovresti unire l'alberino ed tappo a caldo per interferenza , tappo caldo e alberino in congelatore e sei sicuro che non esce più .
il tappo deve essere maggiore di 8 , dopo accoppiati tornisci il tappo prendendo l'albero con i morsetti teneri .
in un paio di giorni dovresti finire tutto .

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/