MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Troncatore Iscar
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7828
Pagina 1 di 2

Autore:  Di.Ma.Racing [ gio ago 23, 2012 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Troncatore Iscar

Ragazzi, devo comprare un troncatore Iscar. Dopo tanta lettura ho sentito parlare molto molto bene di iscar.
Che modello prendere? Mi serve solo la lama, perchè prevedo l'autocostruzione in cad del portalama. Ovviamente che inserti prendere per: Alluminio da 45mm, Acciaio da 35mm.

Autore:  zorki [ ven ago 24, 2012 00:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Per quei diametri resterei (considerando il tornio che hai) su lame da 2mm.
Per alluminio puoi andare anche su quelle da 3mm ma poi hai problemi con l'acciaio.
Vai col sistema SELF-GRIP, si ha un'ottima reperibilità di materiali da taglio e lame.
Gli inserti per l'alluminio sono i GFN-A mentre quelli per acciai generici sono i GFN-C
http://www.iscar.com/Ecat/familyHDR.asp ... =2&lang=IT

Autore:  Di.Ma.Racing [ ven ago 24, 2012 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Eccoci.Le lame da 2mm non riesco a trovarle proprio. Te riusciresti a reperirle?
Quelle da 3 si (tanto il portalama, non me ne volere ma prendo spunto dal tuo). :risatina:

Autore:  Dasama46 [ ven ago 24, 2012 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Zorki, mi sembri "ferrato" nel campo dei troncatori Iscar . . . . .(Azz. . . quanto costano !)
Io ho un DGTR ed un DGTL sui quali uso inserti da 2 e da 2.2 mm (alcuni nuovi, altri di recupero); cercavo qualcosa di più sottile nel sito Iscar : devo dire che le proposte di utensili, e relativi inserti, sono così numerose, che mi sono perso . . . . .

In realtà cercavo se esistessero inserti per fare cave per anelli Seger, naturalmente piccoli .

Scusate l'intrusione, ma penso possa servire.

Autore:  Di.Ma.Racing [ ven ago 24, 2012 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Dasama46, non me lo dire che ho appena comprato in troncatore Iscar 26-3 Sgfh...
Io devo fare la stessa tua richiesta.
Me ne serve uno piccolo, tipo da 1 mm o poco meno per seeger.
Esiste?

Autore:  Dasama46 [ ven ago 24, 2012 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Io ho un inserto con tagliente da 1 mm con la sede che va bene nell'utensile da 2 mm : è un inserto che ho trovato per caso tra molti altri che un amico mi ha regalato (usati !)
Nel catalogo Iscar mi pare ci siano anche da 0.8 o forse anche meno ; non riesco a capire di che tipo sia l'inserto e con che utensile si accoppi : per questo chiedevo aiuto . . . .

Autore:  Di.Ma.Racing [ ven ago 24, 2012 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Allora, per forza di cose serve Zorki.
Il problema secondario da non escludere è: Dove si comprano visto che on line sotto i 3mm sono super super super difficili trovarli?

Autore:  Dasama46 [ ven ago 24, 2012 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Su Ebay ho visto inserti da 2 mm tipo DGN adatti al mio DGTR ; meno di 90 € alla confezione non se ne vedono !
Aspettiamo Zorki, o qualche altro esperto . . . . .

Autore:  onorino [ ven ago 24, 2012 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

perché non vi comprate un giocattolo cosi http://www.ebay.it/itm/110380096556?ssP ... 1406wt_751
io lo uso\usavo\userò :capriccio: , ed è una favola puoi troncare e tornire in avanti e dietro , senza cambiare utensile .

Autore:  Dasama46 [ ven ago 24, 2012 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Il DGTR ed il DGTL Iscar che ho io sono proprio così : il problema è se vuoi fare sedi per Seger : meno di 1 mm non so se ci siano inserti; poi questi utensili hanno un diametro massimo di troncatura; con la lama magari riesci a troncare pezzi di diametro maggiore . . . .

Autore:  Di.Ma.Racing [ ven ago 24, 2012 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Quel giocattolo andrebbe super bene "come dice dasama46" a troncare pezzi relativamente piccoli rispetto a ciò che puoi con la lama. 2mm dici dasama46? Mandami il link che ci do una sbirciata.

Autore:  zorki [ ven ago 24, 2012 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Grazie per la fiducia riposta anche se ho paura che sia in parte infondata. Io della iscar ho il sistema a inserto monotagliente gtn e quindi posso darvi qualche dritta supportata da esperienza su questo sistema. Il bilaterale, che utilizzo per la scanalatura, ho qualcosa di marca sandvik.
Per le sedi degli anelli elastici sotto 1.6mm mi affido all'hss dato che le profondità sono irrisorie e non ne faccio un uso saltuario.
Non so se esistono per il sistema DGT degli inserti rastremati, almeno della iscar (invece ci sono di altre forme tipo i pentagonali). Magari li produce qualche altro costruttore.
Dasama, metti la foto dell'inserto.
Nulla comunque vieta di riaffilarli e sagomarli secondo le proprie esigenze.
La fervi mi pare commercializza un kit che chiamano "kit per canalini" che ha un utensile da esterno ed uno da interno più gli inserti di varie misure trilaterali. Ogni tanto lo si trova in offerta nelle utensilerie (ma anche in rete) a 100-110euro... sono stato tentato ma per l'uso che ne faccio mi trovo benissimo con l'hss.
Coi bilaterali come quelli di Dasama si è limitati nel diametro proprio dalla lunghezza dell'inserto che non permette di entrare oltre il secondo tagliente anche utilizzando le lame.
Ma anche con la mia lama da 1.6 non posso andare oltre i 40mm di diametro perchè la lama è spessa 2.6mm e solo per i primi 20 ha lo spessore di 1.2mm.
viewtopic.php?f=20&t=6633
Per il reperimento non ho nessun problema, ho vicino a casa un concessionario iscar. In quanto al reperimento hai perfettamente ragione, la misura da 3mm o più è quella che va per la maggiore mentre quelle più sottili occorre reperirle su ordinazione (e quindi si parla di una scatola intera per volta). I prezzi non sono malaccio, perfettamente allineati agli altri produttori.

Autore:  onorino [ sab ago 25, 2012 07:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

io di quello che ho mostrato ho un impero e tronca fino a 52 o più , non mi sembra poco .

Autore:  ezius_34 [ sab ago 25, 2012 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Io per gole da 1,50 mm in giù, utilizzo delle barrette hss...volta per volta, parto di mola e mi costruisco il troncatore che mi serve in quel momento!

Autore:  Di.Ma.Racing [ sab ago 25, 2012 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatore Iscar

Ezius_34, mi sa tanto che dovrò attrezzarmi anche io per far ciò. ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/