MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Nuovo gingillo per scanalatura interna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7940
Pagina 1 di 2

Autore:  zorki [ gio set 13, 2012 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo gingillo per scanalatura interna

Dopo aver venduto qualche utensile in eccedenza, uno normale avrebbe dovuto essere soddisfatto di essere in parte rientrato delle spese sostenute in passato...
La domanda è: sono uno normale? :nono: :nono: :nono:
Ed ecco reinvestito tutto il malloppo in un colpo solo.

Diametro stelo 12mm
Può entrare in fori da 14mm
Monta inserti con tagliente da 1 a 2.4mm

Autore:  Giuvanin [ gio set 13, 2012 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

mi pare un bell'acquisto

Autore:  Tremor [ ven set 14, 2012 05:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Caspita, giusto quello che mi servirebbe oggi per finire un lavoretto. Quanto viene?

Autore:  ALMOR [ ven set 14, 2012 07:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

LUSSURIOSO!!!

Autore:  Dasama46 [ ven set 14, 2012 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Hai fatto bene !

Come si può resistere davanti a tanta bellezza ?

Autore:  onorino [ ven set 14, 2012 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

quello in md non lo puoi usare ci vuole una macchina molto rigida , è più adatto alle cnc .

Autore:  zorki [ ven set 14, 2012 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Viene 110 lo stelo e 18 gli inserti
Veramente è stato un ripiego, io puntavo a quello con lo stelo in metallo duro... ma quando mi hanno sparato quasi 300euro mi sono più che accontetato di quello in acciaio.
Con l'inserto da 2mm bisogna andare piano come velocità di taglio altrimenti svibracchia.

Autore:  zorki [ ven set 14, 2012 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Avevo l'orologio del pc sballato ed il mio messaggio è sceso sotto quello di onorino.

Lo uso, lo uso, eccome se lo uso... ho un barenino da 8mm ed è una favola.

Autore:  onorino [ ven set 14, 2012 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

a me il venditore li ha sempre sconsigliati , ed io ho macchine molto rigide , se riuscirò a ripartire con l'officina voglio provare e poi meno al mio spacciatore .

Autore:  yrag [ ven set 14, 2012 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Beh, questo non è la stessa cosa... è copiato e fatto con materiale scadente però funziona e non è costato nulla.

Autore:  zorki [ sab set 15, 2012 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Ottimo, l'ho fatto anch'io, si possono montare gli insertini brasati della impero.
Intanto l'ho già collaudato su una gola di scarico per un attacco filettato (M20x0.75).

Autore:  yrag [ sab set 15, 2012 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Ottimo risultato!
Che roba è ? altra lanterna a fusione fredda ? :risatina:

Non uso i brasati ma spezzoni di barretta, quello avevo tra le mani...

Autore:  fotter [ sab set 22, 2012 01:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

ma solo a mè sembra follia 114 euro per un pezzo di ferro ?

oggi guardavo in utensileria dei bareni impero e altri di una ditta di brescia
la differenza è che i primi costavano dai 70 euro in su CADAUNO
quelli di brescia 150 euro 4 bareni (d8 -10-12-16)
anche i tkn in offerta costavano dai 50 in su cadauno.

per l'utensiliere " sono dei pezzi di ferro, uno vale l'altro, la differenza è l'inserto.. se poi vogliamo fare i pignoli quelli li che costano meno
pesano di più e se passi un dito vedi la differenza , pensa al trucciolo che deve uscire , li scivola molto meglio..."

Autore:  luk2k [ sab set 22, 2012 06:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

non sono dei semplici pezzi di ferro, magari quelli da un tot al kg possono rientrare in questa definizione

quelli seri hanno dietro una seria progettazione, un metallo speficamente scelto e lavorazione e trattamenti di precisione

non per nulla lavorazioni che con un utensile di cacchina non si riescono a fare o ti vengono una schifezza, fatte con un utensile professionale vengon poi molto meglio a parita' di condizioni

es. con la fresa in dotazione alla mia macchina non facevo asportazioni da + di 1mm che mi sembrava una mitragliatrice, ho preso una seco turbo con taglienti inclinati e 5 mm li mangia senza far una piega

bye luk

Autore:  spike762 [ sab set 22, 2012 07:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo gingillo per scanalatura interna

Per non parlare degli steli in metallo duro che costano un botto. In compenso hai molta rigidità.


Se i bareni fossero "de ferro", (cose che a volte capita per utensili autocostruiti) avresti molta più flessione durante il taglio con conseguente perdita di precisione. Poi si sà, ci si arrangia con quello che si ha

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/