MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

adattatore per tornio per legno
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=8056
Pagina 1 di 1

Autore:  eternauta [ sab ott 06, 2012 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  adattatore per tornio per legno

salve
non sono un tornitore in ferro ma uso un tornio per legno autocostruito in cui vorrei montare sull'albero trascinatore un "adattatore"per poter montare un cono morse CM1 ;l'idea è ricavare da un tondo un cilindro di diam.20 mm in cui ad una estremità
andrebbe fatta una filettatura 8G1" profonda 15/20 mm e all'altra estremità il foro(conico)per inserire il codolo morse CM1 ,con un foro di 4/5 mm di diametro tra filettatura e foro conico per l'estrazione del codolo. lunghezza totale dell'adattatore circa 85mm.
mi hanno chiesto 180/200 euro.
va bene che c'è crisi , va bene che abito nel profondo sud della sardegna,
ma a me sembra esagerato!
quale sarebbe il prezzo equo?
grazie e salutissimi

Autore:  spike762 [ sab ott 06, 2012 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

eternauta passa prima in presentazioni e leggi il regolamento!

Per il pezzo è un furto sì! Boh 40 euro?

Autore:  eternauta [ sab ott 06, 2012 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

'giorno , anzi visto l'ora, buonasera spike 762,
grazie per la velocissima risposta ,ho scritto almeno una decina di volte con allegato un disegno ,ma non sono mai riuscito ad effettuare l'invio,quello di oggi era un "ora ci riprovo"ma senza convinzione.
quando mi sono iscritto penso di essermi presentato e ho letto il regolamento ,dove ho cannato?

ciao
eternauta

Autore:  McMax [ sab ott 06, 2012 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

No non ti sei presentato.... gli unici 2 messaggi che hai all'attivo sono in questo thread :risatina:
Si comunque 180euro per quel lavoro è un furto, rivolgiti altrove.

Autore:  fotter [ dom ott 07, 2012 00:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

http://www.ebay.it/itm/RIDUZIONE-CM1-AT ... 176wt_1079

il problema è filettarla
a meno che ci saldi una vite con il filetto che ti serve
o un tondino , lo saldi e con un martello lo sistemi fin che non è dritto
poi filetti.


guarda il catalogo in allegato, a pagina 6 ci sono diverse misure

Autore:  luk2k [ dom ott 07, 2012 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

il problema, se ha costruito il tornio a legno come tutti i torni a legno, è che sull'adattatore la filettatura non è maschia ma femmina, in pratica gli serve una boccola filettata dentro da avvitare dove in genere si avvita il mandrino da legno e poi davanti il foro con la conicita' m1...

sto adattatore non è proprio semplicissimo...

in realta', non so che sia il tuo tornio, ma potresti pensare di eseguire il cono morse direttamente sull'albero del mandrino se hai margine...

ci andresti comodo perchè useresti la contropunta per fare tutto, foratura asse e sede cm con apposito utensile (che non costa tantissimo, un alesatore cm1 viene sui 20 euro su ebay), per estrarre il cm non faresti lo scasso ma ci batteresti direttamente da dietro

tutto sta a vedere come lo hai realizzato sto tornio


ciao luk

Autore:  eternauta [ dom ott 07, 2012 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

ciao luk
potrei forare l'albero trascinatore ( 20 mm) alesarlo con alesatore cm1 ma poi il codolo come lo tolgo?
grazie eternauta

Autore:  luk2k [ dom ott 07, 2012 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

se l'albero non è lunghissimo lo fori per tutta la lunghezza, anche solo da 6 e quando vuoi sfilare il cono ci infili un tondino e batti da dietro, cmq su 20 mm ci sta anche un cm2 che ti permette di usare molte + cose, ad esempio un mandrino per fare penne


bye
luk

Autore:  artista [ ven ott 12, 2012 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore per tornio per legno

....condivido appieno il Luk2k

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/