MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mandrino eccentrico su tornio Saimp
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=8149
Pagina 1 di 3

Autore:  angi79 [ mer ott 17, 2012 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Ho da poco acquistato un tornio SAIMP ks188, con il quale mi sto avvicinando alla tornitura.
Ho letto un po' sul forum i post sulla regolazione dell'autocentrante per ridurre l'eccentricità, ma non capisco su questo tornio come poter regolare.
Purtroppo per adesso non posso fare foto, ma in sostanza l'attaco sul mandrino è conico con una chiavetta e avvitato con un ghiera che tira l'autocentrante verso il cono del mandrino.
Ho smontato il mandrino e pulito il cono, e il mandrino gira bene senza eccentricità. mentre sul mandrino siamo oltre i 5 decimi (mezzo millimetro).
Il tornio è identico a questo:
Immagine
Sul lato posteriore dell'autocentrante ci sono 3 brugole, le ho svitate e ripulito tutto, ma non capisco come queste possano correggere il problema.

Autore:  mafa [ mer ott 17, 2012 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Ho un Alpin che ha il tuo stesso attacco mandrino, vorrei aiutarti perchè ho anch'io una eccentricità di 5 centesimi, però non capisco quando dici che il mandrino gira bene poi dici che ci sono 5 decimi.Le tre brugole servono per smontare il mandrino dalla flangia che ha il cono con la filettatura. Togli il mandrino e misura l'eccentricità sul cono dell'asse.

Autore:  lucamoto [ mer ott 17, 2012 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

ciao dovresti controllare se c'è disassamento nella flangia con le tre viti e poi controllare se c'è gioco tra flangia e mandrino il disassamento potrebbe venire da lì

Autore:  Autronic [ gio ott 18, 2012 05:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Se l'asse mandrino gira a zero forse va tornita la flangia dell'autocentrante sul posto, ma aspetta gli esperti che ti diano le giuste indicazione, io sono un addetto alle pulizie qui :risatina: :risatina:
Ciao Fabri

Autore:  angi79 [ gio ott 18, 2012 08:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

quello che volevo dire è che sul cono dell'asse non c'è eccentricità. il problema è l'accoppiamento conico tra l'asse conico del mandrino e la flangia conica con le tre brugole. Pensavo che in qualche modo si potesse correggere con le tre brugole ma non capisco come.
Eventualmente dovrei ricomprare l'autocentrante? esiste uno standard per l'attacco conico?

Autore:  Blanko70 [ gio ott 18, 2012 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Non devi ricomprare l'autocentrante, tutt'alpiu' devi tornire la flangia.

Se l'asse mandrino gira dritto smonta la flangia dall'autocentrante, rimontala sul mandrino (intendo l'asse mandrino) e misura se gira dritta. Il mandrino potrebbe aver preso un colpo e flangia a mandrino potrebbero essersi disallineati o la flangia potrebbe essersi piegata. Le brugole sul lato posteriore del mandrino servono per tenere insieme flangia e mandrino.

Se vedi che la flangia gira storta allora torniscila sul posto. Se invece gira dritta allora probabilmente flangia e mandrino si erano disallineati. Controlla rimontandola se c'e' gioco tra flangia e mandrino. Se ce n'e' vuol dire che il mandrino si era mosso e ti creava il disallineamento. Se non ce n'e' probabilmente il mandrino si e' sollevato da un lato, magari strappando qualche filetto alle brugole (o una brugola si e' allentata). Normalmente non dovrebbe esserci gioco e quindi se trovi del gioco ti consiglierei comunque di tornire la flangia in modo da avere un accoppiamento tra mandrino e flangia con leggera interferenza. A questo punto rimonta il mandrino, stringi bene le brugole e controlla la situazione.

Autore:  ALMOR [ gio ott 18, 2012 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

concordo con blanko.

Autore:  mafa [ gio ott 18, 2012 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Se il cono è preciso, non può essere altro che la flangia devi tornirla come ti hanno già detto spostando quel gradino di pochi mm che c'è sulla flangia e ricreando l'imboetaggio preciso sia in orrizontale come in verticale togliendo il meno possibile per non indeboliore troppo la flangia dopodichè dovrebbe girare preciso.

Autore:  onorino [ gio ott 18, 2012 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

angi79 passa in presentazioni e leggi il regolamento.

Autore:  Autronic [ gio ott 18, 2012 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Forse è meglio specificare i termini altrimenti ti facciamo confusione, allora asse mandrino e l'asse conico che esce dalla testa del tornio, la flangia di attacco dell'autocentrante e la flangia che ha il cono femmina che poi viene infilato nell'asse mandrino e serrato con la ghiera e i tre buchi dove sono infilate le tre viti a brugola che reggono l'autocentrante a 3 griffe, è quest'ultima che va nel caso tornita sul posto, naturalmente la parte che deve essere tornita è quella dove poggia l'autocentrante a tre griffe per cui devi separare l'autocentrante dalla flangia.
Spero di essere stato chiaro e non averti scumbussolato le idee!!!! :roll: :roll:
Per dare un'idea della flangia di attacco del'autocentrante allego un link
http://www.omapsrl.com/it/flange-asa-din-camlock.html
.
Ciao Fabri

Autore:  angi79 [ gio ott 18, 2012 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

No, chiarissimo, oggi spiano e vedo se la situazione migliora. Vi tengo informati.

Autore:  Blanko70 [ gio ott 18, 2012 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Prima di spianare misura se effettivamente gira storta.

Autore:  angi79 [ gio ott 18, 2012 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Ma la misura va fatta esterna o sulla faccia da spianare?

Autore:  Blanko70 [ gio ott 18, 2012 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Sulla spalletta dove appoggia l'autocentrante

Autore:  angi79 [ ven ott 19, 2012 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino eccentrico su tornio Saimp

Allora forse ho sbagliato qualcosa perchè l'eccentricità è rimasta.
Ho spianato i i due cm esterni della flangia di attacco dove appoggia l'autocentrante che risultavano eccentrici, fino ad arrivare al bordo rialzato di 3 mm. Ma con stupore ho rimontato e smontato più volte l'autocentrante, ma l'eccentricità è rimasta almeno in buona parte, anche provando a cambiare posizione all'autocentrante rispetto alla flangia la situazione non migliora.
Non vorrei che l'autocentrante poggiasse sul bordino interno della flangia non spianato. non sapevo se spianare la parte centrale della flangia e allargare un po la base di appoggio della flangia (dove poggia l'autocentrante). Ma l'autocentrante rimane centrato solo grazie alle 3 viti o la parte interna della flangia ha una funzione da incastro per l'autocentrante?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/