MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=8170
Pagina 1 di 1

Autore:  zorki [ sab ott 20, 2012 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

Se vi capita di dover costruire degli anelli con un foro centrale di grandi dimensioni vi consiglio di modificare un troncatore saldobrasato (ma va benissimo anche una barretta di hss) come quello illustrato nella foto.
Risparmierete tempo e materiale rispetto alla foratura e successiva alesatura.
Inoltre il "cuore" potrà essere riutilizzato per altre lavorazioni.

Autore:  Autronic [ dom ott 21, 2012 02:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

Geniale soluzione bravo Zorki, grazie!!!!

Autore:  Calo' [ dom ott 21, 2012 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

complimenti!proprio una bella idea. :grin:
non ci avevo mai pensato..

Autore:  spike762 [ dom ott 21, 2012 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

Io di solito li taglio sulla tavola a dividere con una fresa per paura che quando si stacchi il pezzo centrale non si vada ad incastrare con spiacevoli conseguenze

Autore:  babylonia54 [ dom ott 21, 2012 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

bravo bell'idea

Autore:  Dasama46 [ dom ott 21, 2012 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

L'importante è non far tallonare l'utensile nella cava che si viene a formare ; gli inserti Sandvik, per esempio, sono sagomati : come ci si regola per modificare il troncatore ?

Autore:  zorki [ dom ott 21, 2012 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

Più che gli inserti sono gli utensili che li andranno ad accogliere ad essere sagomati.
Ogni utensile ha un range di diametri (min e max) entro i quali può entrare senza tallonare.
Io mi sono regolato ad occhio accostando l'utensile ad un pezzo di tubo da 80mm e molando di conseguenza.
Per quanto riguarda il taglio eseguo prima la scanalatura frontale e poi la troncatura per staccare l'anello dal pezzo, mentre per l'eseguzione di un pezzo passante lascio un velo di 2 decimi e poi faccio saltare il restante con un colpo di martello in plastica.

Autore:  Dasama46 [ lun ott 22, 2012 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

Grazie per la spiegazione !

La scanalatura frontale, a dispetto delle apparenze, non mi sembra una lavorazione banale . . . . .

Autore:  spike762 [ lun ott 22, 2012 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scanalatura frontale x risparmiare tempo e materiale

zorki ha scritto:
mentre per l'eseguzione di un pezzo passante lascio un velo di 2 decimi e poi faccio saltare il restante con un colpo di martello in plastica.



Infatti la mia paura è quella, ma facendo come dici si risolve il problema. Ottimo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/